Giovanni Pascuzzi Il cittadino e l’informazione: la …...e auspicando il suo licenziamento...

Post on 16-Jul-2020

0 views 0 download

transcript

GiovanniPascuzzi

Ilcittadinoel’informazione:lalibertànellaricercadellefontienelreperimentodeidati;profilidiresponsabilitàetutela

dellapersona

Bari,16maggio2017

Alcuniterminientratinellessicocomune

www.giovannipascuzzi.it

LeparolediquestarelazioneIlcittadinoel’informazione:lalibertànellaricercadellefontienelreperimentodeidati;profilidiresponsabilitàetuteladellapersona

• Cittadino• Informazione• Libertà• Fonti(ricercadelle)• Dati(reperimentodei)• Responsabilità• Persona(tuteladella)

www.giovannipascuzzi.it

Nelquadrodiquestoseminariodedicatoa

INTERNETUNARIVOLUZIONEIN

TRENT’ANNI

InchesensoInternetèunarivoluzione?

• Uncambiamentochesiinnestainmoltialtricambiamenticicuiècausaedeffetto.

• Unesempiolegatoalmondodell’informazione:IlprimoquotidianoitalianodallaelezionediLuigiEinaudiallaelezionediSergioMattarellaallaPresidenzadellaRepubblica

www.giovannipascuzzi.it

Pascuzzi- Lacomunicazionedell’avvocato

Cosaècambiatotraledueprimepagine?• Tecnologia– Dallenzuoloaltabloid– DopoaverlettoilCorriereoccorrevalavarsilemaniperchésporchediinchiostro

• Icolori• Piùspazioallefotoeallevignette– comunicazionenonsolotestualemamulticanale

• Lapubblicità– NavarroValls:“Untempoigiornalivendevanolenotizieailettori.Oggivendonoilettoriallapubblicità”.

www.giovannipascuzzi.it

Cosaècambiatotraledueprimepagine?• Cambiamentineicontenutiinformativi– Nonc’èil“muro”diparole– Chiaradistinzionetratitolietesto–Minornumerodiparoleusate

• Stiamoancheassistendoadunasemplificazionedeicontenuti?

• Afrontediunamaggioreinformazione,stiamoassistendoadunimpoverimentodellaprofonditàdipensiero?

www.giovannipascuzzi.it

7maggio2017.IlCorrieredellaSeraspiegaconunGraphic Novel ilsecondoturnodellePresidenzialifrancesi

Seifumettivengonousatiperdarelenotizieoscrivereglieditorialiqualchespuntodiriflessionenasce:

c’ègentechenoncapisceequindibisognasemplificare?

www.giovannipascuzzi.it

InchesensoInternetèunarivoluzione?• Problemadidefinizione.– Internetèsolounafamigliadiprotocollicomunicheconsentonoaicomputerdidialogaretraloro.

– Ilterminevieneusatoperidentificareunaseriedifenomenichecaratterizzanol’ERADIGITALE(dicuiInternetèsolounaspetto)

www.giovannipascuzzi.it

InchesensoInternetèunarivoluzione?• Digit=numero

– L’espressione‘digitale’individuaunsegnale,unamisurazioneounarappresentazionediunfenomenoattraversonumeri.

• Rappresentazione digitale• Elaborazione digitale– «informatica»nascedallacrasideiterminifrancesiinformation eautomatique

• Comunicazione digitale– iltermine«telematica»derivadall’unionedelleparole«telecomunicazione»e

«informatica»

– INTERNETSICOLLOCAQUI

www.giovannipascuzzi.it

Qualicambiamenticomportal’eradigitaleeinparticolareInternet

(ovverolacomunicazionedigitale)?

www.giovannipascuzzi.it

MutamentotecnologicoemutamentogiuridicoL’evoluzionedeldirittocoincideancheconl’evoluzionedeimezziespressivie

delletecnologieconnesseaquestiultimi

Itipidimutamento

• Ildirittomuto

• Illinguaggioarticolato

• Lascrittura

• Lastampaacaratterimobili

• Illinguaggiodigitale

Ildirittocambia:

• perchéleregoleoperazionalidevonoadeguarsiaimutamentidellarealtà

• perchélacostruzioneelarappresentazionedellariflessionegiuridicaobbedisconoaparadigmidifferenti.

www.giovannipascuzzi.it

Dirittoeinformatica:unrapportocomplessoLaproduzionedella

conoscenzaLarappresentazionedella

conoscenzaL’accessoallaconoscenza

• Modellidiproduzioneinnovativi,denominatiCommons-based peerproduction (produzionetraparidibenidiproprietàcomune).

• Wikipedia

• Daltestoall’ipertesto

• Ilsuperamentodellalinearità

• Lastrutturaipertestualedelweb

• Chiusuraoaperturadelleinformazioni?

• lcontrollotecnologicodelsapere.

• Openaccess

• Creativecommons

www.giovannipascuzzi.it

Dirittoeinformatica:unrapportocomplessoInformaticae

organizzazionedellavoroInformaticaeformazione Informaticaediffusione

deidatigiuridici

• Telelavoro

• Teamwork adistanza

• Consulenzeonline

• E-learning

• La formazionedelgiurista:saperi,abilità,competenze

• Lebanchedaticomputerizzate

• Tecnichediinterrogazione

www.giovannipascuzzi.it

Prodottinotevolidell’eradigitaleapropositodi

profilidiresponsabilitàedi

tuteladellapersona

www.giovannipascuzzi.it

1.Diritto:facilmenteconoscibileeapplicabileautomaticamente?

• L’informazionegiuridicafacilmentereperibile• Normattiva• SentenzedellaCassazione(tuttedisponibilineltestointegrale)• Rivistegiuridicheonline

• Significachesiamodiventatituttigiuristi?• Significachenonc’èpiùbisognodeigiudici?– Puòdecideretuttounalgoritmo?• CasoLoomis:unalgoritmodecideseoperaonolanormativainmateriadirecidiva

www.giovannipascuzzi.it

2.Fake news• Ilproblemadellenotizieinventate• Lapostverità– Quandopensoall'affermazionediUmbertoEcosecondolaqualeinternetavrebbedatovoceagliimbecilli,oppureallediscussionisullapostveritàmichiedosesiadavveroilparlare(avanvera)ilpericolopiùgrave.

– Homoltapiùpauradiquellochenonso,dichitramanell’ombra,dichinonappare.

www.giovannipascuzzi.it

2.Fake news

www.giovannipascuzzi.it

3.Hate speech eodiosullarete

www.giovannipascuzzi.it

LetteradellaPresidentedellaCameraaZuckerberg (creatorediFacebook).“Leicosafapercontrastareodioeviolenzachedilaganoneldiscorsopubblico”?

3.Hate speech eodiosullarete

www.giovannipascuzzi.it

• LasceltadellaPresidentedellaCamerafasorgerealcuniinterrogativi– LaPresidentediunorganolegislativosirivolgeadprivatochiedendodifarequalcosa:vuoldirechelaleggeèimpotente?

– Davverodobbiamoaffidareaunprivatoilcontrollodiciòcheavvieneinrete?

– Ecomesieffettuaquestocontrollo:ancoraconunalgoritmo?

3.Hate speech eodiosullarete

www.giovannipascuzzi.it

• LasceltadellaPresidentedellaCamerafasorgerealcuniinterrogativi– Forsesiconfondeilmezzoconilreato

4.Gogna3.0• Unagiovanedonna,T.C.,sisuicidadopoche

permesièstataoggettodischernoperalcunisuivideogiratinell’intimitàfinitisullarete.

• UnmusicistadiunaorchestrascrivesullapropriabachecaFacebook unmessaggiomoltocrudeleeoffensivoperlamemoriadellagiovanedonna.

• UnafamosabloggersiaccorgediquestopostelocondividesulproprioprofiloFacebook peresporreilmusicistaallostessopubblicoludibriodicuierastataoggettoT.C.eauspicandoilsuolicenziamentodall’orchestra.

• IlmusicistacancellailproprioprofiloFacebook.

• Iresponsabilidell’orchestra,venutiaconoscenzadell’accaduto,prendonoledistanzedalcomportamentodelmusicistaedichiaranodivolervalutarelapossibilitàdilicenziarlo.

www.giovannipascuzzi.it

4.Gogna3.0• Lablogger,hausatoFacebook

perfaretrecosediverse:processare,condannare,irrogarelapena(gogna)

• Hainfattideciso:– a)cheilmusicistadovesse

essereprocessato;– b)cheilprocessosideve

concludereconunacondanna(peraltrononpronunciatadaunterzoimparziale,bensìdallostessosoggettochehadecisodigiudicareicomportamentiinquestione);

– c)chelapenadebbaesserelagognaelalapidazionedapartedialtriutentidifacebook

www.giovannipascuzzi.it

5.Laprofilazione

• …ediGooglenevogliamoparlare?

Ilcorebusiness diGoogleèlaprofilazione deiconsumatori:noinonsiamoisuoiclientimailprodottochevendeagliinserzionisti.Googlenonèneutro.Èunattoreportatored’interesse:ilprofitto.Lasoluzionedelproblemadelreperimentodelleinformazionisuinternetpuòprodurreunsistemacheprivilegia ilconsumoall’esplorazione,loshoppingall’apprendimento,ladistrazioneall’inquietudine.IricercatoridiGoogledevonofarsicaricodellericadutedellelororicerche?Nonèfaciledareunarisposta.Maègiàqualcosasmetteredicrederecheiricercatorisianoperdefinizioneneutrali.Hannosolomaggioriresponsabilitàsulpianoetico.

www.giovannipascuzzi.it

Comeconcludere?

www.giovannipascuzzi.it

• Internetdimostraquantoimportantesialacomunicazione.

• E’lacomunicazionechemuoveegovernailmondo(piùdell’economia,comeinvecepensavaMarx etantiancorapensano).

• Lacomunicazionehaachefareconlatestadellepersoneeconilmododipensare.– Alloraripensiamoaiprocessichestannoavvenendonelmondodellacomunicazionericordatiinapertura

Comeconcludere?

www.giovannipascuzzi.it

• Internethaaiutatoacambiareilmododipensaree,quindi,ilmododigovernareicomportamenti.

• Madiquestoparleremoun’altravolta.