Giuseppe Tamborino - Infinito Design

Post on 03-Jul-2015

2,437 views 2 download

description

Intervento al ParmaCamp2011 - Parma, 9 aprile 2011, Grand Hotel De La Ville

transcript

Come fare “Made in Italy” in un mondo globalizzatoovvero

i sogni di una piccola start-up di Industrial Design

Fiorenza AmorettiDirettore Creativo, Industrial Designer

fiorenza.amoretti@infinitodesign.it

Giuseppe TamborinoAmm. Delegato, ICT Manager

giuseppe.tamborino@infinitodesign.it

C’era una volta …

…una gruccia che voleva rimanere piccola

Le

ori

gin

i

giovedì 21 aprile 2011InfinitoDesign

brevetto per Invenzione Industriale

la creatività necessità di … coraggio

Fiorenza Amoretti

Giuseppe Tamborino

Il sogno nel cassetto di una designer passa da tanti corsi professionalizzanti, da una frequentazione assidua del Dipartimento di Ingegneria, da un concorso vinto per la creazione di oggetti innovativi per la degustazione dell’Aceto Balsamico di Modena.

E un giorno incontrò un fisico, creativo e informatico, con cui condividere il sogno. Decisero di pensare ad una azienda innovativa ma con forti radici nel passato e l’occasione fu propizia quando parteciparono e vinsero il bando di WeTechOff

Nel maggio 2010 crearono una azienda di Industrial Design.

giovedì 21 aprile 2011

I pri

mi

foll

i(Henri Matisse)

Infinito... Design

Aristotele nel suo trattato “Fisica” spiegava che secondo lui la caratteristica essenziale dell’infinito è: “…essere in potenza, è quella di essere non finito e dunque essere costantemente incompiuto.”

giovedì 21 aprile 2011

La

scel

ta d

el n

om

e

la campanella della scuola non smette mai di suonare

La nuova impresa concepisce il design e, in generale, le attività progettuali, come espressione di conoscenza, e la conoscenza come base per la produzione di “valore” e di innovazione.

Si sostiene e si vuole andare a realizzare una progettazione di design orientata alla continua ricerca multidisciplinare di soluzioni innovative.

giovedì 21 aprile 2011

Mis

sion

C’è un design dove il “tempo è relativo”

Progettare e sviluppare progetti e prodotti innovativi che ottimizzino le caratteristiche di funzionalit{, forma ed estetica, fruibilit{ d’uso e materiali andando però a distinguersi dagli studi di progettazione accettando la sfida di industrializzarli e portarli sul mercato con il proprio marchio

Lo

sti

le e

il

lingu

agg

io

giovedì 21 aprile 2011InfinitoDesign

un concentrato di …

InfinitoDesign si vuole distinguere sul mercato andando a costituire un marchio identificativo forte che dovr{ riassumere l’identit{ aziendale promuovendo questi 10 valori:

ricerca,

qualità,

innovazione,

unicità,

stile,

eticità,

eccellenza,

luogo/mondo,

condivisione,

relazione.

giovedì 21 aprile 2011

Iden

tità

Il p

roget

todal disegno al mercato

Ideazione

Progettazione

Ricerca materiali

Ingegnerizzazione

Prototipazione

Produzione

Commercializzazione

giovedì 21 aprile 2011InfinitoDesign

Il c

on

test

odalle radici alle reti

Azienda umanista, sviluppo e valorizzazione del territorio e delle persone che vi lavorano

La tradizione artigiana

L’impresa locale

La piazza del Borgo Antico

Una piazza dei Social Media

giovedì 21 aprile 2011InfinitoDesign

un team multidisciplinare

InfinitoDesign vuole andare a produrre i prodotti che progetta, alla ricerca di una completa comprensione e contaminazione tra il mondo del progetto e il mondo produttivo, industriale o artigianale che sia.

InfinitoDesign vuole far convivere i saperi della cultura e della tradizione artigiana con i saperi della cultura industriale, la qualità e la cura artigiana con la qualità e le tecnologie del mondo industriale

giovedì 21 aprile 2011

Ess

eri

mu

ltid

isci

pli

nar

i

Dip. di Ingegneria Industriale Ricerca e test materiali

TP Engineering Ingegnerizzazione prodotto

ProtoService Prototipazione rapida

ModelGraf Modelleria

LEN Soc Coop Comunicazione e Grafica off-line

LEN STRATEGY Social Media Marketing

LEN System Infrastruttura IT

giovedì 21 aprile 2011

Il v

alo

re d

ei p

artn

er

siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni?

Materiali polimerici

Materiali ceramici

Titanio

Carbonio

Magnesio

giovedì 21 aprile 2011

La

rice

rca

le linee infinite

Sono state definite 6 linee prodotto:

Prodotti Innovativi per persone in movimento

Oggettistica promozionale del territorio e delle sue eccellenze

Oggetti per la degustazione

Oggetti per essere notati

Prodotti per l’interior e il set design

Pezzi unici

giovedì 21 aprile 2011

Lin

ee P

rod

ott

o

giovedì 21 aprile 2011

I pro

do

tti

ho cercato di comunicare quello che gli altri non vedono, ad esempio un arcobaleno di profilo

(Bruno Munari)

l’idea è in piazza!!

Le radici, quindi, che sono la base di questo progetto stanno nel passato. La bottega artigiana è il nucleo centrale da cui tutto trae forma.

Ma la bottega, il suo artigiano, l’apprendista e il garzone di bottega sono poca cosa se non vi è il confronto con la piazza.

Le

rad

ici

giovedì 21 aprile 2011InfinitoDesign

una piazza senza limiti

Ma chi è la piazza del XXI secolo? Internet.

O meglio, le persone collegate ad Internet che utilizzano i cosiddetti strumenti 2.0. L’azienda dialoga con la piazza con Blog, Flicker, FaceBook, YouTube, … per poter promuovere il gusto del bello, dello stile, dell’arte visiva e della progettazione.

La società avrà, ovviamente, il suo sito web o portale, ma esso sarà una finestra aperta sul mondo del 2.0.

… e una piattaforma per la progettazione condivisa

Infi

nit

oD

esig

n2

.0

giovedì 21 aprile 2011InfinitoDesign

le idee circolari e il circolare delle idee

Parliamo di progettazione

Parliamo di stile

Parliamo di cosa succede in Italia e nel mondo

Parliamo di concept

Parliamo di materiali

Parliamo …

La

com

mu

nit

y

giovedì 21 aprile 2011InfinitoDesign

l’OpenDesign è servito

Stiamo sviluppando una piattaforma per la progettazione condivisa certi che soltanto dal circolare delle idee e dalla contaminazione c’è innovazione

La

pro

get

tazi

on

e co

llab

ora

tiv

a

giovedì 21 aprile 2011InfinitoDesign

Lo stile, la funzionalità, la bellezza, l’unicità di un prodotto è quando non

si misura più con il tempo, quando l’oggetto “diventa” fuori dal tempo

e cessa di avere ogni relazione con l’entità tempo,

allora forse…

possiamo dire di avere creato un oggetto unico.

giovedì 21 aprile 2011

Imm

agin

ate

l’az

ien

da

che

sarà

giovedì 21 aprile 2011InfinitoDesign

prove di immaginazione

grazie per l’attenzione