GLI STRUMENTI COMPENSATIVI...La Legge 170/2010 richiama le istituzioni scolastiche all’obbligo di...

Post on 19-Sep-2020

2 views 0 download

transcript

GLI STRUMENTIe

LE STRATEGIECOMPENSATIVE

BELLI – BOTTURACTS MANTOVA

ctsmantova@gmail.com

http://www.icsangiorgio.gov.it/ctsmantova

ctsmantova@gmail.com

La Legge 170/2010 richiama le istituzioni scolastiche all’obbligo di garantire «l’introduzione di strumenti compensativi,compresi i mezzi di apprendimento alternativi e le tecnologie informatiche,nonché misure dispensative da alcune prestazioni non essenziali ai fini della qualità dei concetti da apprendere».

Le misure dispensative rappresentano una presa d'atto della situazione e hanno lo scopo di evitare, con un'adeguata azione di tutela, che il disturbo possa comportare un generale insuccesso scolastico con ricadute personali, anche gravi.

Dispensare La compensazione, nei sui vari aspetti, rappresenta un'azione che mira a ridurre gli effetti negativi del disturbo per raggiungere comunque prestazioni funzionalmente adeguate.

Compensare

DANNO AUTONOMIA

NON DANNO AUTONOMIA

strumenticompensativi

Stra

tegi

e co

mpe

nsat

ive

Competenze informatiche

compuer

tabelle

mappeSintesi vocale

Compensare i Disturbi Specifici di Apprendimento

Competenze compensative

Strategiecompensative

Didatticacompensativa

Tecnologie compensative

da F. Fogarolo – Guida Didattica ALFa READER - Erickson

STRATEGIE COMPENSATIVE

PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE AL VISSUTO DELL’ALUNNO

FAVORIRE AUTOSTIMA E AUTONOMIA

INDIVIDUALIZZAZIONE PERSONALIZZAZIONE

UGUAGLIANZA DELLE OPPORTUNITÀ FORMATIVE

DIDATTICA

INCLU

SIVA

http://www.libroaid.it/

PDF Xchange Viewer

Da un manuale di dattilografia del 1949

da F. Fogarolo – Competenze compensative - Erickson

da F. Fogarolo – Competenze compensative - Erickson

Ogni alunno che usa il computer (non solo quindi in caso di disgrafia) deve imparare a scrivere correttamente altrimenti la compensazione non può mai diventare veramente efficace.

ORGANIZZARE BREVI MA REGOLARI MOMENTI DI ADDESTRAMENTO: COINVOLGERE LA FAMIGLIA

Tutore DattiloScrivere veloci con la tastiera

Disortografia

Il computer può aiutare solo ad individuare e correggere gli errori, usando gli strumenti di controllo:correttore ortograficosintesi vocale (sia come “eco” immediato

che come controllo successivo)

C - MAP

GRAZIE

PER

L’ATTENZIONE