Greenboxnautica: sistema di chiusura automatica per imbarcazioni da diporto e non solo... -...

Post on 15-Apr-2017

573 views 0 download

transcript

REPUBBLICA ITALIANA

Greenboxnautica: sistema di chiusura automatica per imbarcazioni da

diporto e non solo...

ing. Salvatore Monaco - per il Cluster Nautica

Organizzato da Cluster Nautica e Cluster Energie Rinnovabili

Nautica Smart e Sostenibile nel Mediterraneo

Cagliari, 10 novembre 2015 R.T.I.

REPUBBLICA ITALIANA

L ’ uomo è parte integrante

dell’ambiente, non al di sopra

e qualunque danno arrechi alla

natura lo arreca a se stesso.

Il sistema automatico di controllo e chiusura degli scarichi nelle imbarcazioni da

diporto in corrispondenza delle acque delle aree marine protette, dei porti e

delle marine.

REPUBBLICA ITALIANA

Greenboxnautica opera in prossimità di qualsiasi zona di alto valore ambientale,

di zone speciali di conservazione, di zone speciali di protezione.

Greenboxnautica

È il sistema per il controllo automatico degli

scarichi nelle imbarcazioni a motore e a vela

in corrispondenza delle acque delle aree

marine protette, dei porti e delle marine.

Eco-sostenibilità

Con Greenboxnautica le imbarcazioni da

diporto diventano, sostenibili, intelligenti, più

sicure, integrate con le aree marine protette,

i porti e le marine.

Innovazione

Con Greenboxnautica la nautica entra nel

mondo dell'IoT. Le imbarcazioni comunicano

e condividono informazioni su piattaforma

remota e applicazione mobile

REPUBBLICA ITALIANA

Finalità del progetto

Aumentare la performance

eco-sostenibile delle imbarcazioni

che transitano in Sardegna.

Sviluppare l’interconnessione tra le imbarcazioni,

gli operatori nautici, e le marine oltre che con

i porti e con le aree marine protette.

Incrementare la quantità e la qualità

delle informazioni disponibili agli operatori

del settore del diportismo nautico.

REPUBBLICA ITALIANA

Rileva l’imbarcazione in prossimità delle aree di

delimitazione di aree marine protette, porti e marine.

Varcati determinati limiti, chiude automaticamente gli

scarichi fuoribordo degli impianti idrici e delle sentine, per

non poterli riaprire se non in caso di emergenza o

comunque solo una volta che l’imbarcazione fuoriesce

dal perimetro delimitato.

In caso di emergenza il sistema invia una

comunicazione alle autorità competenti e all’ente

gestore del sito.

REPUBBLICA ITALIANA

Il sistema è progettato, realizzato e sperimentato per operare nelle seguenti tipologie di imbarcazioni:

imbarcazioni da diporto a motore e a vela tra i 6 ed i 12 mt

imbarcazioni da diporto a motore e a vela tra i 12 ed i 18 mt

imbarcazioni da diporto a motore e a vela tra i 18 ed i 24 mt

Imbarcazioni per altri usi a vela e/o a motore entro e oltre i 24 mt

Il progetto opera su 3 tipologie/prototipi di imbarcazioni da diporto:

Diporto a motore 35 piedi [10,6 m]

Diporto a vela 42’ [12,8 m]

Diporto motorsailer 64’ [19,5 m]

REPUBBLICA ITALIANA

Sistema di Controllo

Elettronica di controllo

e misura

Sistema di alimentazione

Il sistema ha un ingombro minimo, è funzionale rispetto all’imbarcazione in cui andrà ad essere installato, è

facilmente integrabile con gli altri sistemi dell’imbarcazione

Le forniture richieste sono riconducibili a macro sistemi:

Impianto di telecomunicazioni

Piattaforma applicativa

Applicazione per il collegamento tra

operatori nautici, diportisti e Aree Marine

REPUBBLICA ITALIANA

Gli impianti deputati allo “sversamento in mare” e/o all’atmosfera di prodotti potenzialmente

inquinanti sono:

Sistema di Controllo

Sentine:

locali di bordo, locali

Apparato Motore

Acque grigie:

lavandini, docce,

elettrodomestici di bordo

Acque nere:

Locali igiene (WC, scarico

diretto dell’utenza asservita)

Gas di scarico

e/o miscelati con acqua di mare

REPUBBLICA ITALIANA

Sistema di Controllo

misurazione della temperatura

dell’acqua

Installazione di sensori di controllo e misurazione gas di scarico e acqua di raffreddamento. In

particolare:

misurazione dei processi di

ossidoriduzione (REDOX)

misurazione del PH dell’acqua

misurazione del CO prodotto

REPUBBLICA ITALIANA

Imbarcazione n° 1 2 3

Nominativo Dauphine Tiny ITALO

Tipo motore a vela con motore ausiliario a vela con motore ausiliario

Lft 10,6 [m] 12,95 [m] 20,19 [m]

Bmax 3,53 [m] 3,95 [m] 5,37 [m]

Anno di costruzione 2005 2001 2004

Costruttore Sessa Marine S.r.l. Bavaria Yachts Carlini-Navarcantieri

Modello C35 42 Cruiser ITALO Sailing Yacht oneoff

Motorizzazione 2x 250 [hp] 1x 50 [hp] 1x 150 [hp]

N° persone trasportate 12 (dodici) 10 (dieci) 16 (sedici)

Criticità

REPUBBLICA ITALIANA

Prima Dopo

!

Impianto di Sentina e Impianto acque grigie/nere

REPUBBLICA ITALIANA

Prima Dopo

!

Impianto di scarico e raffreddamento Motore

REPUBBLICA ITALIANA

REPUBBLICA ITALIANA

Ing. Roberto Girau - per il cluster Nautica

Organizzato da Cluster Nautica e Cluster Energie Rinnovabili

Nautica Smart e Sostenibile nel Mediterraneo

• Piattaforma di controllo remoto

• Applicazione utente

R.T.I.

REPUBBLICA ITALIANA

Tecnologie Abilitanti

• Piattaforma Lysis

– Internet of things

– Cloud computing

– Social Network

REPUBBLICA ITALIANA

Piattaforma Lysis

APP APP

ME ME

ME

ME

ME ME

SVO SVO SVO

SVO SVO

REPUBBLICA ITALIANA

Creazione virtualizzazione barca

REPUBBLICA ITALIANA

App Market su Lysis

REPUBBLICA ITALIANA

Applicazione utente GreenWay

• Richiede iscrizione sulla piattaforma di controllo • Autoconfigurazione al primo avvio

• Associazione alla piattaforma • Autodiscovery imbarcazioni utente • Autodiscovery di altri dispositivi connessi

• Visualizzabile da qualsiasi dispositivo android con Lysis app installata, o su browser.

REPUBBLICA ITALIANA

Applicazione GreenWay

REPUBBLICA ITALIANA

Applicazione GreenWay

REPUBBLICA ITALIANA

Piattaforma di controllo remoto

• Diverse tipologie utente:

• Open (senza imbarcazione)

• Proprietario imbarcazione

• Operatore

• AMP/ Parco

REPUBBLICA ITALIANA

Piattaforma di controllo remoto

REPUBBLICA ITALIANA

Piattaforma di controllo remoto

REPUBBLICA ITALIANA

Piattaforma di controllo remoto

REPUBBLICA ITALIANA

Piattaforma di controllo remoto

REPUBBLICA ITALIANA

Link Utili

www.sardegnaricerche.it