Groundhouse

Post on 08-Mar-2016

214 views 1 download

description

.........................

transcript

GROUNDHOUSE ILaboratorio di Progettazione Architettonica IIProf.ssa Arch. RAFFAELLA LAEZZAArch. GIULIO POLITA

Il tema del corso di progettazione architettonica del secondo anno era la realizzazione di un edificio residenziale che si originasse a partire da un nuovo tipo di spazialità for-mless, che riprende la conformazione spaziale della superficie terrestre.A partire da una griglia di modulo 6mx6m si doveva realizzare, attraverso strumenti informatici, una superficie che richiamasse in modo forte un movimento tellurico (in questo caso la collisione) Ad una parte di questo spazio libero da forme rigide si doveva inserire un volume o una serie di volumi rigidi, definiti cartesiani, che andassero ad ospitare le funzioni tipiche di una residenza e che soprattutto si ponessero in relazione con la superfici formless chediveniva in questo modo elemento architettonico .Nel caso del progetto che si va a presentare la composizione spaziale dei volumi cartesiani che vanno a costituire la residenza per un musicista sono stati collocati all’interno dello spazio formless attraverso azioni di slittamento e rotazione sempre a partire da un volume fisso che rendesse evidenti le azioni subite dagli altri volumi. Questi si pongono in relazione in diversi modi con la superfice formless che diviene in diverse zone dell’edificio dapprima muro, poi solaio ed infine copertura e ricreando all’interno di uno schema ben preciso una spazialità libera da ogni rigidità che invita l’abitante a muoversi all’interno della propria residenza.

Tecniche urbanistichetecniche di rappresentazione

TECNICHE COMPOSITIVE

02

4GR

OUND

HOUS

E I

La

bora

tori

o di

Pro

gett

azio

ne A

rchi

tett

onic

a II

02

5

0 1 2 4m

1

1 entrance2 living room3 music room4 circolation5 bedroom6 bedroom7 bathroom8 exterior space

a a

d

d

e

e

f

f

b b

c c

4

23

5

6

7

8

PIANTE

SEZIONE ORIZZONTALE 1.00m SEZIONE ORIZZONTALE 2.10m

02

6GR

OUND

HOUS

E I

La

bora

tori

o di

Pro

gett

azio

ne A

rchi

tett

onic

a II

0 1 2 4m

1

1 entrance2 living room3 music room4 circolation5 bedroom6 bedroom7 bathroom8 exterior space

a a

d

d

e

e

f

f

b b

c c

4

23

5

6

7

8

SEZIONE ORIZZONTALE 2.70m PLANIMETRIA

02

7

02

8GR

OUND

HOUS

E I

La

bora

tori

o di

Pro

gett

azio

ne A

rchi

tett

onic

a II

SEZIONI LONGITUDINALI

SEZIONE LONGITUDINALE a-a

SEZIONE LONGITUDINALE b-b

SEZIONE LONGITUDINALE c-c

02

9

SEZIONI TRASVERSALI

SEZIONE TRASVERSALE d-d

SEZIONE TRASVERSALE e-e

SEZIONE TRASVERSALE f-f

03

0GR

OUND

HOUS

E I

La

bora

tori

o di

Pro

gett

azio

ne A

rchi

tett

onic

a II

03

1

STRUTTURA

PIANTA STRUTTURA cartesiana PIANTA STRUTTURA formless

PIANTA STRUTTURA cartesio + formless

03

2GR

OUND

HOUS

E I

La

bora

tori

o di

Pro

gett

azio

ne A

rchi

tett

onic

a II

03

3

03

4GR

OUND

HOUS

E I

La

bora

tori

o di

Pro

gett

azio

ne A

rchi

tett

onic

a II

03

5