Gruppo Vittoria Colonna per il Gil. MONITORAGGIO CIVICO A cosa serve fare monitoraggio civico? Il...

Post on 02-May-2015

217 views 0 download

transcript

Gruppo Vittoria Colonna per il Gil

MONITORAGGIO CIVICO

A cosa serve fare monitoraggio civico?

Il monitoraggio civico è una grande occasione, che hanno i cittadini, per coinvolgere i responsabili di opere pubbliche (come, ad esempio la riqualificazione del GIL) nell’impatto che progetti di questo tipo possono avere sulla cittadinanza che li vive in prima persona.

Il nostro progetto iniziato in data 14/01/2015 si occupa di monitorare la riqualificazione dell’edificio, di epoca fascista, Ex GIL in zona Trastevere.

Il giorno 16/02/2015 noi, del gruppo dell’IISS Vittoria Colonna, abbiamo avuto modo di visitare il cantiere dell’edificio e attuare varie interviste alla coordinatrice del PLUS Virginia Proverbio e al responsabile dell’intervento sull’edificio Francesco Giovanetti.

IL NOSTRO PROGETTO

La ex casa della G.I.L. (Gioventù Italiana Littorio) in zona Trastevere venne costruita negli anni 1933-1936 da Luigi Moretti. L’edificio fu concepito inizialmente come una giustapposizione di volumi differenti e doveva concentrare al suo interno più funzioni e spazi diversi, come uffici di rappresentanza, spazi per attività ginniche e ricreative, attività assistenziali e lavorative.

STORIA

Largo Ascianghi 5, Roma

L’EX GIL

La Gil è considerata manifesto del razionalismo a Roma. All’interno si alternano, infatti, volumi geometrici rigidi e forme sinuose il che è dovuto alla corrispondenza con questa nuova tipologia edilizia. Questo sperimentalismo si evince anche a livello compositivo tramite la concentrazione delle diverse funzioni nell’edificio.

Rampa elicoidale dell’edificio visto dall’interno e dall’esterno (in alto a destra)

TABELLA DI MARCIA DEL PROGETTO DI RESTAURO DELLA CASA DEL GIL

Progettazione preliminare 29/02/2012

Progettazione definitiva 12/12/2012

Pubblicazione bando 31/12/2012

Aggiudicazione definitiva 15/05/2013

Stipula contratto 31/07/2013

Inizio lavori 31/07/2013

Fine lavori 27/04/2015

Tempo totale previsto progetto Ex GiL Tempo medio in Italia (secondo Rapporto UVER 2014)

3 anni e 1 mese 6 anni e 5 mesi

di cui:

Progettazione 9 mesi e 17 giorni 3 anni e 4 mesi

Affidamento 6 mesi 7 mesi

Lavori 1 anno e 9 mesi 2 anni e 6 mesi