Gruppo7 progetto

Post on 07-Jul-2015

60 views 1 download

transcript

Incontrare, conoscere, scoprire.

IRA KELLER FOUNTAIN_ ISOLA NEL MUR_ ARCHIPELAGO CINEMA_

Dall’unione di questi casi studio abbiamo estratto la nostra idea di progetto: Creare un sistema di piattaforme modulari e multifunzionali poste a lato del naviglio, da utilizzare come luogo di sosta o luogo d’eventi. Ogni modulo riprenderà un elemento che abitualmente si ritrova in una piazza. Fondamentale sarà il ruolo dell’acqua che determinerà la funzione e l’utilizzo del luogo.

SPUNTI PROGETTUALI // H3O

LUOGO DI INTERVENTO // NAVIGLIO GRANDE, MILANO

Ripa di Porta Ticinese

via Alzaia Naviglio Grande

via Alzaia Naviglio Grande

Ripa di Porta Ticinese

via Corsicovia Casale

S. Maria delle Grazie al NaviglioS. Maria delle Grazie al Naviglio

via

Argel

ati

via Mario Fusetti

SCELTA DEL LUOGO // CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE AL NAVIGLIO

PERCHÈ PROPRIOLA CHIESA?

INTENTO PROGETTUALE // CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE AL NAVIGLIO

Il nostro intento è quello di donare a questa Chiesa uno spazio che non le è mai stato dato.

Una piazza, un luogo di incontro, scoperta e ritrovo.

IMMAGINA CHE... // BRUXELLES, GRANDPLACE AL NAVIGLIO

IMMAGINA CHE... // MOSCA, PIAZZA ROSSA AL NAVIGLIO

IMMAGINA CHE... // PARIGI, PLACE DE LA CONCORDE AL NAVIGLIO

IMMAGINA CHE... // UMBRIA, PIAZZA SILVESTRI AL NAVIGLIO

IMMAGINA CHE... // PISA, PIAZZA DEI MIRACOLI AL NAVIGLIO

ELEMENTI ARCHETIPO DI UNA PIAZZA //

AREE VERDI SEDUTEVUOTIELEMENTI F O C A L I

MONUMENTIF O N T A N E[ ]

BRAINSTORMING // QUALI ELEMENTI INSERIRE NEL PROGETTO?

RICHIAMO ALLA MEMORIA E ALLE USANZE

BRAINSTORMING // QUALI ELEMENTI INSERIRE NEL PROGETTO?

LUOGO DI INCONTRO

RICHIAMO ALLA MEMORIA E ALLE USANZE

BRAINSTORMING // QUALI ELEMENTI INSERIRE NEL PROGETTO?

LUOGO DI INCONTRO

LUOGO DI SOSTA

RICHIAMO ALLA MEMORIA E ALLE USANZE

DEFINIZIONE PROGETTO // SCHIZZI E PAROLE CHIAVE

PERCORSO

ANFITEATRO

LIVELLI

CHIESA

PIAZZA

ACQUA

COMUNICAZIONE

SOSTA

INCONTRO

RITO

RACCONTI

CONCEPT //

Creazione di diversi livelli sfalsati che portano dal lungo Naviglio sino al suo interno.

L’acqua del Naviglio naturalmente cambia la sua altezza a seconda delle precipitazioni e per 4 mesi all’anno è assente, questo ci permette di pensare alle piattaforme come un sistema che si configura seguendo l’acqua, svelando o coprendo livelli e rispettive funzioni.

PIANTA // SCALA 1:20012

000

6000

45000

PROSPETTO NORD // SCALA 1:200

45000

2500

PROSPETTO LATERALE // SCALA 1:100

120002000 4000

2500

PLANIMETRIA // NAVIGLIO VUOTO E ATTIVITÀ

VASCA

PERCORSI

ANFITETRO

SEDUTE CORTILE CHIESA ZONA VERDE

SCALINATA

PASSERELLA

PLANIMETRIA // NAVIGLIO MEZZO PIENO E ATTIVITÀ

VASCA

ANFITETRO

SEDUTE CORTILE CHIESA ZONA VERDE

SCALINATA

PASSERELLA

PLANIMETRIA // NAVIGLIO PIENO E ATTIVITÀ

ANFITETRO

SEDUTE CORTILE CHIESA

SCALINATA

PASSERELLA

RENDER // NAVIGLIO PIENO

RENDER // NAVIGLIO VUOTO

RENDER // NAVIGLIO PIENO DI NOTTE

H30H30tre tipologie di acqua

Ira Keller fountainIsola nel Mur Archipelago Cinema

ArtificialeFiume Oceano

Piattaforme modulari per sosta o eventi

Naviglio Chiesa Piazza

Aree verdi

Elementi Focali

Vuoti

Sedute

Luogo di incontroMemoria e usanzeLuogo di sosta

Incontrare, conoscere, scoprire.

Progetto di:

GRUPPO 7:Chiara Bozzola

Alessandra CapitaniPatrizio Della Rovere

Urban Design _ Docente: Germana De Michelis NABA, III Design_ A.A. 2013/2014

Aree verdi

Elementi Focali

Vuoti

Sedute