Guida rapida per accedere alle risorse on line

Post on 03-Feb-2022

2 views 0 download

transcript

Guida rapida per accedere alle risorse on line

Mediante l’utilizzo di un browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari, Opera, etc.) digitare

nell’apposita barra l’indirizzo internet:

www.celva.it/formazione

L’home page del sito internet ha il seguente aspetto:

Nell’home page del sito, oltre alle proposte formative dell’anno, è possibile consultare:

l’Agenda: dove sono calendarizzati tutti gli interventi formativi.

Il Primo piano: dove si trovano tutte le notizie di particolare rilevanza e attualità rispetto alla formazione.

Cos’è la formazione: dove è possibile prendere visione di informazioni aggiuntive riguardanti le attività

dell’Ufficio Formazione del CELVA.

L’Area riservata: all’interno della quale tra le altre cose è possibile iscriversi ai corsi e prendere visione del

proprio curriculum formativo.

ACCEDERE ALL’AREA RISERVATA

Per accedere all’area riservata indicare nell’apposito spazio il proprio indirizzo e-mail, la propria password

quindi selezionare “corsista” nel riquadro Accedi come e cliccare Accedi.

La schermata iniziale dell’area riservata ha il seguente aspetto:

Nella colonna centrale è possibile prendere visione dei corsi a cui si è iscritti, dei corsi della propria area di

servizio a cui è possibile iscriversi ed infine è possibile, attraverso l’apposito box, inviare suggerimenti

all’Ufficio Formazione del CELVA oppure quesiti da sottoporre all’attenzione del docente.

Nella colonna di sinistra è riportata la barra di navigazione. La barra di navigazione consente di accedere

alle varie sezioni dell’Area riservata:

Curriculum formativo: in questa sezione è possibile prendere visione di tutti i corsi frequentati.

Corsi a cui si è iscritti: in questa sezione sono indicati gli interventi formativi al quale il corsista è iscritto.

Iscrizione: attraverso questa sezione è possibile iscriversi ai corsi di formazione.

Disdetta: questa sezione consente di disdire la propria iscrizione ai corsi di formazione.

Privacy: questa sezione contiene l’informativa sulla privacy.

Regolamento: attraverso questa sezione è possibile prendere visione e scaricare il Regolamento per la

fruizione del Piano Formativo 2011 per il personale degli enti locali della Valle d’Aosta.

ISCRIVERSI AI CORSI

Nella sezione Iscrizione della barra di navigazione e nella pagina iniziale dell’Area riservata sono visionabili i

corsi a cui è possibile iscriversi.

Una volta identificato il corso a cui si è interessati compiere la seguente procedura:

Passo 1: cliccare la dicitura iscrizione posizionata accanto alla dicitura scheda corso.

Passo 2: cliccare le clausole relative a: Privacy, Regolamento e Consenso dirigente. Quindi cliccare sulla

dicitura iscrivimi.

Passo 3: conferma iscrizione. A conferma dell’avvenuta iscrizione comparirà la seguente schermata:

DISDIRE L’ISCRIZIONE AI CORSI

Nella sezione Disdetta:

Passo 1: cliccare la dicitura disdetta riferita al corso a cui si intende rinunciare alla partecipazione.

Passo 2: conferma disdetta. A conferma dell’avvenuta disdetta comparirà la seguente schermata:

SCARICARE IL MATERIALE DIDATTICO

Passo 1: accedere all’area riservata.

Passo 2: nella pagina iniziale dell’area riservata accedere alla scheda corso dell’intervento formativo di

interesse tra quelli presenti nella sezione Corsi a cui è iscritto.

Passo 3: cliccare la dicitura Scarica la dispensa per accedere al materiale didattico.

RECUPERARE LA PASSWORD

Passo 1: per recuperare la password digitare, nell’apposito spazio presente nella colonna di destra, il

proprio indirizzo e-mail, selezionare “corsista” nel riquadro tipo di accesso e cliccare recupera.

Passo 2: a conferma dell’avvenuto invio della password all’indirizzo internet indicato comparirà la seguente

schermata:

Per ulteriori chiarimento contattare l’ufficio formazione del CELVA all’indirizzo: formazione@celva.it.