Document

Post on 06-Mar-2016

217 views 4 download

description

Cellulari: unico caricabatterie Sport p 13 Italia p 3 U n a fr o d e d a 6 5 m il ia rd i Proposta choc TORINO • MARTEDÌ 30 GIUGNO 2009 • WWW.METRONEWS.IT Economia p 8 L’uomo del tempo di Alessio Grosso p 18 Italia p 2 ITALIA. Più caldo e più acido, infesta- to da mucillagini, soffocato dal cemento che occupa il 40% delle coste. Questo lo stato del nostro mare fotografato da Greenpeace. Altro servizio a pagina 6 ›› Oro del francese nei 100 metri sl. IVO BEVILACQUA www.meteolive.it

transcript

L’uomo del tempodi Alessio Grosso

p 18www.meteolive.it

Spettacolip 14

Wimbledonla Schiavone

vince e vola

ai quarti

Sport p 13

Bernard superaancora MagniniSuperenalotto

jackpot da record

Sport p 13Italia p 3

Italia p 2

Cellulari: unicocaricabatterie

Economia p 8

Oro del francese nei 100 metri sl.

Maresoffocato dallamucillagineITALIA. Più caldo e più acido, infesta-to da mucillagini, soffocato dalcemento che occupa il 40% dellecoste. Questo lo stato del nostromare fotografato da Greenpeace.

Pena esemplare Supertruffa, 150 anni a Madoff p 6

Il re della truffa Bernard Madoff, responsabile di una frode da 65 miliardi di dollari che ha coin-volto migliaia di risparmiatori, è stato condannato a 150 anni di prigione dal tribunale di NewYork. Madoff, che ha passato gli ultimi mesi agli arresti domiciliari, perderà tutto: ville, yacht e benipersonali. La moglie Ruth dovrà invece “accontentarsi” di 2,5 milioni di dollari che le sono stati assegnati dal tribunale.

on si può non essere d’accordo con il cardinaleBagnasco, quan-

do richiama l’essenzadella testimonianza delcattolico nella disci-plina del corpo, nel-la sobrietà dei com-portamenti, nellariconciliazione,nella custodia deglisguardi e nel domi-nio dell’istinto ses-suale. Tutte cose basi-lari per il singolo, chepossono essere tralascia-te quando si applicano apersone pubbliche. Il cat-tolicissimo Prodi ne saqualcosa.

IVO BEVILACQUA

NBaroMetr

Una frode

da 65

miliardi

AFP

AR

CH

IVIO

Le Vibrazioni“Cambiamo la società col poteredella Tv”

STATI UNITI. Dopo giorni di illazio-ni, sospetti e indiscrezioni, la poli-zia di Los Angeles ha aperto un’in-dagine penale sulla morte diMichael Jackson, avvenuta giove-dì scorso in circostanze ancorada chiarire. Ed è giallo sull’autop-sia: il tabloid inglese “The Sun” hariportato un impietoso resocon-to sulle condizioni in cui il coro-ner ha trovato il cadavere di Jack-son: magro, emaciato, il corpocosparso di punture, praticamen-te calvo, e solo pillole nello stoma-co. Ma poche ore dopo è arrivatala smentita del giornale onlineTmz.

E ieri sono trapelate anche leprime indiscrezioni dell’interro-gatorio del dottor Corrad Murray,che era con l’artista negli ultimiistanti della sua vita: il cuore diMichael Jackson batteva ancoraquando il medico ha cercato dirianimarlo in attesa dei soccorsi.Il padre del cantante, Joe, ha det-

Su Jackoinchiestaaperta

to che la famiglia non ha ancorafissato la data dei funerali, e cheè in attesa di conoscere i risultatidella seconda autopsia, voluta dal-la famiglia. Joe Jackson, assistitodal reverendo Al Sharpton, ha riba-dito che i figli di Michael «resteran-no in famiglia con noi» e che lamadre naturale «non ha nulla ache vedere» con la loro custodia.

Il corpo di Michael Jackson potreb-be essere immortalato attraverso ilbisturi del controverso artista-ana-tomopatologo tedesco Gunthervon Hagens, noto per le sue mostredi cadaveri trattati con lo specialeprocedimento della plastinazione.L’indiscrezione arriva dallo stessomedico, che però ha detto di atten-dere la conferma dai Jackson. METRO

Proposta choc

Altro servizio a pagina 6 ››

TORINO • MARTEDÌ 30 GIUGNO 2009 • WWW.METRONEWS.IT

Anche quest’anno Metrorilancia la campagna con cuiinvita i lettori a discuteresull’abbandono degli animalidomestici. Inviateci ancorafoto, storie e suggerimenti a

ANIMALI. Si divide fra il cine-ma - un paio di settimanefa è uscito “Un’estate aiCaraibi” dei Vanzina in cuiinterpreta un intrallazza-tore della prima Repub-blica - e il canile di Monte-libretti, vicino Roma cheMaurizio Mattioli aiutaanche economicamente.Com’è vivere con 35 cani?- Bisognerebbe chiederlo aloro! Alla fine si finisce perassomigliarsi un po’ tutti... Lei a chi assomiglia di più?- Sicuramente a Silvestro,

un maremmano che horaccolto per strada: sta conme da 11 anni ed è moltoautonomo, quasi come ungatto. Prima di stare da medeve aver subito parecchieaggressioni perché quan-do l’ho preso era moltoimpaurito come tutti glialtri che ho raccolto un po’ovunque.Come fa a ricordarsi i nomidi tutti?- Ognuno si è trovato il suospazio e vivono in piccoligruppi. Ma sono molto

educa-ti aparteFla-vio...Flavio?- È tiposetter ed è molto attento.Il problema è che abbaiasempre e poi succede comesuccede con tutti i bambi-ni piccolissimi: quandocomincia a piangere uno,poi piangono pure tutti glialtri e fermarli è impossi-bile! PATRIZIA PERTUSO

La campagna

dimetrom

ifido@

metroitaly.it

“La mia vita tra cinema e cani”

2 italia Ragazza picchiata da branco nazi: partita la raccolta di firme per la medaglia al valor civileSono già 2.109 i firmatari dell’appello al presidente della Repubblica per assegnare la medaglia al valore a Marialuisa, la ragazza napoletana picchiata per aver difeso unamico omosessuale. A lanciare l’iniziativa il portale gay.it. Tra i firmatari, la scrittrice Cristiana Alicata, Alessandro Cecchi Paone, Luciana Littizzetto, Vladimir Luxuria. METRO

martedì 30 giugno 2009 • www.metronews.it

Sono stati sorpresi dai poliziotti mentre stende-vano ad asciugare le banconote rubate in unabanca e macchiate di inchiostro rosso esplosodalla mazzetta civetta. È accaduto in una villanel Palermitano. Cinque gli arrestati. Nella foto,le banconote messe ad asciugare. ADNKRONOS

Ladri e “lavandai”

NewsSei multimilionario dei record stasera: inpalio ci sono 82 milioni di euro, la secon-da vincita più alta di tutti i tempi nellastoria dei giochi in Italia. La sestinavincente manca infatti addirittura da cin-que mesi. ADNKRONOS

Il 6 dei record

pagina a cura di stefania divertito • metro

PORDENONE. Esasperato dalcomputer troppo lento, glispara contro cinque colpi dipistola. Protagonista un68enne che in un momentod’ira ha cominciato a urlare ea sparare contro il pc “impal-lato”. METRO

CAGLIARI. Hanno imbrattatocon bestemmie i muri dellachiesa di San Saturnino, a 20chilometri da Cagliari, e icarabinieri sono riusciti aidentificarli: ai 9 minorennisono risaliti grazie a Facebo-ok dove sono stati statirintracciati gli pseudonimicon cui avevano firmato lefrasi oltraggiose. METRO

In breve

“Sarebbegiusto, diqui al G8,data la deli-catezza di questoappuntamentointernazionale,avere una treguanelle polemiche. Iocapisco le ragionidell’informazionee della politica, ma il mio augurioin questo momen-to è di unatregua”. Giorgio Napolitano

Il passaportoè digitaleGROSSETO. Sono nati ieri iprimi passaporti conimpronte digitali, sonostate selezionate leprovince di Potenza e diGrosseto. Il nuovo docu-mento contiene unmicrochip con improntee foto digitalizzate e pre-vede l’uso di un’apparec-chiatura che scannerizzale impronte digitali. METRO

Crisi e povertàal G8 aquilanoNAPOLI. «Al G8 sarà rappre-sentato più del 90% del-l’economia mondiale»: sonole parole con cui il presi-dente del Consiglio ha pre-sentato, ieri a Napoli sullanave Fantasia della Msc, ilG8 che partirà l’8 luglioall’Aquila. Un summit cru-ciale, almeno sulla carta: in

agenda si dovrà varare uncodice di norme contro iparadisi fiscali, i prodottiderivati. E poi Medio Orien-te, Afghanistan, Iraq, Iran.Infine la fame del mondo.«Utopistica l’agenda - diceFlavio Lotti, coordinatoredella tavola della pace - sispende di più in questipochi giorni che per aiuta-re il Sud del mondo». METRO

Lubrificanti in fiamme. Ulivi in pericolo

Per ore i vigili del fuoco hanno lavorato nei magazzini diun’azienda di lubrificanti nel Tarantino, dove si è sviluppatoun incendio. In pericolo la stazione e i campi di uliveti tuttointorno. Indagini in corso per appurarne il dolo. METRO

Il premier ieri ha apprezzato le parole di Napolitano.

Operaifulminatinel PavesePAVIA. Due operai sonorimasti coinvolti in ungravissimo incidente sullavoro a Mede. I due sonomorti mentre eranoimpegnati a fissare alcu-ne lastre su un tettoquando al contatto con ifili dell’alta tensionesono morti folgorati nellapiattaforma su cui stava-no lavorando, a 8 metridi altezza. METRO

Ilva: al via impiantoanti-diossineTARANTO. Domani l’Ilvainaugurerà - dopo un lun-go braccio di ferro con laRegione - il nuovoimpianto che dovrebbeconsentire di ridurre leemissioni di diossine e dirientrare quindi nei para-metri imposti dalla leggeregionale (più restrittivadi quella nazionale).Saranno presenti anche icittadini che con un sit-inchiederanno il controllo24 ore su 24 dei fumi.

S.D.

INFO

PH

OTO

EMM

EVÌ

Annunciati dal 7 luglio sit-ine proteste a Roma contro ilvertice. La manifestazione dimartedì, ha riferito la Rete,rappresenterà ironicamente«Una Giornata d’Accoglienzaai Potenti della Terra, quandole delegazioni transiterannoper la Capitale». Per domanipoi, la Rete ha annunciato unsit-in al Senato dalle 15.30.

Sit-in e proteste

Nuovi documenti

Uno dei primi passaporti.

ComunicatosindacaleDa tempo sono in corsotrattative da parte di MetroInternational per la cessio-ne della edizione italianadel quotidiano Metro. Inquesta fase, in cui si ègiunti al preliminare divendita, il Cdr di Metroritiene inaccettabile cheSalvatore Puzzo, titolaredella New Media Enterpri-se, prima dell’espletamen-to delle procedure di leggein caso di passaggio di pro-prietà di una testata, rilasciinterviste a organi di stam-pa presentandosi già comeil nuovo editore. Il signorPuzzo preannuncia ristrut-turazioni e pesanti riorga-nizzazioni secondo unastrategia che prevederebbe,con precisa indicazione deitempi, lo spostamento disede della redazione princi-pale di Metro. Ricordiamoall’attuale proprietà MetroInternational e alla futura,che tali iniziative, attribui-te a Puzzo e non smentite,non possono essere decisein modo unilaterale e senzaun accordo sindacale. Èassolutamente scorrettoche simili propositi, checoinvolgono la professiona-lità e la vita stessa di 25giornalisti, vengano esplici-tamente e pubblicamenteprogrammati senza che pri-ma siano stati debitamentediscussi nelle sedi compe-tenti e nei modi opportuni.Per queste ragioni, il Cdrelaborerà le necessarie ini-ziative per tutelare la digni-tà della testata e di tutticoloro che lavorano peressa. IL CDR DI METRO

“Il mio esecutivo èil più stabile di tut-to l'Occidente”.Silvio Berlusconi

la spesa in bilancio per la lot-ta alla povertà del governoitaliano.

322milioni di euro la spesa - intutto - del governo per l’or-ganizzazione del G8.

400

EMM

EVÌ Mi consenta ...

... Carmelo Scelta

Direttore generale dellasocietà di gestione dell'Aero-porto “Falcone e Borsellino”di Palermo (Gesap).

Alcuni giornali hanno diffu-so la notizia che tre ispetto-ri dell'Ente nazionale avia-zione civile (Enac) hannopassato i controlli disicurezza all'imbarco nono-stante portassero dellearmi. Esistono seri proble-mi nei sistemi di sicurezza?

– La notizia è totalmen-te falsa. È un autogol diqualche giornalista chenon ha verificato l’atten-dibilità delle sue fonti eche ne risponderà nellesedi opportune. Secondo i giornali l’episo-dio è avvenuto sotto gliocchi di decine di passegge-ri. È falso anche questo?

– Certo. Chi ha scrittoquelle cose non sapeva dicosa parlava, anche per-ché gli esiti dell’ispezio-ne Enac sono stati fornitiil giorno dopo la pubbli-cazione di quella notizia. Quali sono allora i veririsultati dell’ispezione?

– Il livello di sicurezzadello scalo è addiritturamigliorato rispetto al2008. Sono solo state rile-vate un paio di criticitàche saranno risolte e notificate tra venti gior-ni. Le “criticità” implicano lapossibilità di imbarcarsi suun areo con delle armi?

– Assolutamente no,sarebbe una cosa gravissi-ma. I difetti che sono sta-ti evidenziati sono moltomeno pericolosi ma per ilmomento non sono auto-rizzato a renderli pubbli-ci.

EMILIANA PONTECORVO

Protesta di Legambiente a Venezia: “Fuori le grandi navi dalla Laguna”In occasione della tappa veneziana di Goletta verde, ieri mattina gli attivisti di Legambiente hanno srotolato uno striscione per protestare contro l’approdo di grossenavi da crociera in Laguna, perché «devastano rive, fondamenta e fondali per effetto dello spostamento d'acqua provocato dalle loro enormi dimensioni». METRO

italia 3www.metronews.it • martedì 30 giugno 2009metro • pagina a cura di marco bresolin

FIUMICINO. Migliaia di pesci morti sono affioratiin superficie in un canale nel parco di VillaGuglielmi, a Fiumicino. Un vero e proprio tappe-to di cefali, carpe, cambuse e altri piccoli pesci,vittime probabilmente dell’inquinamento. Arpae Asl sono al lavoro per stabilire le cause. METRO

Roma, moria di pesciMILANO. Un cinghiale di quasi due quintali è statotrovato nel Naviglio che attraversa Milano. I vigilidel fuoco sono intervenuti per estrarlo dall’acquama, durante le fasi di soccorso, l’animale è morto.Sempre nel capoluogo lombardo, trovata unascimmia che passeggiava in pieno centro. METRO

Cinghiale nei Navigli

Riccione Nati 50 cavallucci marini

Cinquanta nuovi esemplaridi cavallucci marini sononati nel Parco Oltremare diRiccione. Il maschio dicavalluccio è dotato di unasorta di marsupio in cui lafemmina depone le uova.Il passaggio avviene conuna “danza” di corteggia-mento. METRO

Primato europeo

L’italianonon rinunciaalle vacanzeSOCIETÀ. Gli italiani nonrinunciano alle vacanze,nemmeno in tempo di cri-si. Secondo un sondaggiodel portale www.speedva-canze.it, quest’anno parti-rà il 74% dei nostri conna-

zionali. Le mete preferite?Ovviamente il mare, scel-to dall’81% (49% in spiag-gia e 32% in crociera). Pali-nuro la spiaggia preferita(23%), seguita dalla Baia diPugnochiuso e Formente-ra. METRO

La nuova faunadel MediterraneoAMBIENTE. La fauna marinadel Mediterraneo sta mutan-do per effetto del cambia-mento climatico. I mari delBelpaese più interessatisono quelli del Sud (Sicilia,Puglia e Calabria), l’AltoAdriatico e l’Alto Tirreno(soprattutto ArcipelagoToscano e mar Ligure).

Ci sono alcune spe-cie “tradizionali” chestanno per esseresostituite da altre chetollerano meglio il cal-do. Una sorta di “invasionebiologica” di specie che finoad alcuni anni fa erano asso-lutamente sconosciute inquesto mare. Pesci “alieni”di provenienza subtropica-le, penetrati dallo Stretto

di Gibilter-ra e soprat-

tutto dalCanale di Suez,

un vero e proprio collega-mento con il sistema Indo-Pacifico. Alcune di questespecie sono spesso oggettodi pesca commerciale, manon mancano le spiacevoli

sorprese: si sono infatti veri-ficati casi di avvelenamentodovuti all’ingestione di“pesce palla”, di cui sonosegnalate almeno tre speciein Mediterraneo, che han-no avuto una crescita “esplo-siva” nel bacino orientale esono state già avvistateanche in Italia. METRO

Il riscaldamento ha anche favorito la diffusione della Cauler-pa taxifolia (la cosiddetta alga assassina) e la Caulerpa race-

mose, che si trovano in gran parte dei fondalicostieri rocciosi italiani (tra i 5 e i 30 metri).

Entrambe alterano il funzionamento dei fon-dali e, conseguentemente, ne riducono ladiversità biologica. METRO

L’invasione delle alghe assassineContribuiscono a ridurre la diversità biologica marina

Cambiano

le specie

presenti

nel mare

Boom nella raccolta di lampadine nel 2009. Ecolamp, il consorziosenza scopo di lucro che si occupa della raccolta e dellosmaltimento di apparecchiature di illuminazione, ha fatto sape-re di aver duplicato in questi primi sei mesi dell’anno l’interorisultato del 2008, raggiungendo i 320.000 chilogrammi di lampa-dine raccolte in tutta Italia. METRO

degli italianiandrà in vacan-

za: è la percentuale più alta inEuropa. A seguire i francesi(71%) e gli inglesi (63%).

74%

Rifiuti, cresce la raccolta di lampadine

4 mondo Kirchner rinuncia alla guida del partito L’ex presidente argentino Nestor Kirchner ha rinunciato alla leadership del suo partito, Partito Giu-stizialista (Pj, peronismo), in seguito alla sconfitta subita domenica alle elezioni legislative. METRO

martedì 30 giugno 2009 • www.metronews.it

mondo@metroitaly.it

scriveteci

pagine a cura di valeria bobbi • metro

HONDURAS. Il presidente del-l’Honduras Zelaya, depostodomenica con un golpe (nelgiorno in cui doveva tener-si il referendum per con-sentirgli di essere rieletto)è arrivato in Nicaragua doveha ottenuto la solidarietà deiPaesi dell’Alternativa boli-variana delle Americhe(Alba), tra cui Venezuela,Ecuador e Nicaragua, chehanno dichiarato di nonvoler riconoscere nessungoverno frutto del colpo diStato.

unanime anchedall’Onu: il segretario gene-rale delle Nazioni Unite, BanKi-moon, ha chiesto cheManuel Zelaya sia ristabilitonelle sue funzioni e che idiritti dell’uomo siano total-mente rispettati.

il Parlamentohonduregno ha intantonominato nuovo presiden-te Roberto Micheletti, cheha subito proclamato ilcoprifuoco in tutto il Paeseper 48 ore, assicurando chele elezioni presidenziali sisvolgeranno come previstoil 29 novembre. Ma miglia-ia di sostenitori di Zelayahanno deciso di sfidare ilcoprifuoco, protestando sot-to il palazzo presidenziale.

Michelini, che haanche il passapor-to italiano (la suafamiglia è di origi-ni bergamasche),ha risposto ieri allaminaccia di inter-vento militare diChavez: «Vedo conmolta preoccupa-zione quello chedice Chavez senzariflettere, che non venga aminacciarci. Il nostro eser-cito è pronto ad interveni-re». METRO

Medio Oriente

Israeleamplia coloniaISRAELE. Nonostante la posi-zione contraria degli StatiUniti, che insistono a chie-dere il totale congelamen-to dei piani edilizi nellecolonie ebraiche, ieri ilgoverno di Israele ha auto-rizzato la costruzioneimmediata di 50 nuoveunità abitativenell’insediamento diAdam, in Cisgiordania,dove è prevista la realizza-zione di un totale di 1.450appartamenti. La diffusio-ne della notizia, non si sase per caso o volutamente,coincide con la partenzadel ministro della DifesaEhud Barak per gli StatiUniti per un nuovo tenta-tivo di risolvere la questio-ne palestinese che è causadi tensione nelle relazionicon gli Usa. METRO

Coprifuoco in Honduras

Sostenitori di Zalaya pro-testano contro il colpo diStato di domenica.

Il capodello StatodepostoManuelZalaya.

CINA. Un numero imprecisa-to di morti e oltre sessantaferiti è il bilancio di uno terribile scontro fra due treni avvenuto ieri in Cina, vicino alla stazione di Chenzhou nella provinciameridionale di Hunan. METRO

In breve

Belgio Vivere a impatto zeroRaccoglie l’ac-qua piovana,compra soloabiti usati, nonmangia pesce ecarne, ha ban-dito dalla suacasa ferro dastiro, teieraelettrica emicroonde. Harazionato rigo-rosamente lava-trice e aspira-polvere. E perutilizzareun’ora il com-puter, devepedalare per 30minuti su unabicicletta dapasseggio col-legata con un generatore di corrente euna batteria. Ma Steve Vromman, 48anni belga, non rimpiange la scelta fattaun anno fa, di vivere a basso impattoambientale nel suo appartamento a Gent, 60chilometri da Bruxelles. Consulente ecologico da tantianni, Vromman ha deciso di applicare alla sua vita i prin-cipi a favore del risparmio energetico che ha sempre dife-so. E per questo si è meritato il titolo di “low impactman”, uomo a basso impatto ambientale. Ha modificatola sua casa per minimizzare lo spreco di energia, arrivan-do a spendere complessivamente per le bollette di luce egas 350 euro l’anno, dagli 800 iniziali. METRO

In bollettarisparmi del 60%

EXP

RESSO

/EZEQU

IEL SCA

GN

ETTI

Per mantenere la famigliareale quest’anno ogni suddi-to inglese ha versato 69 cen-tesimi, 3 in più del 2008. Le

spese per lareginasono salite

infatti di 1,5milioni di sterli-

ne, a quota41,5milioni.

METRO

Carissima regina

6 mondo Iraq: oggi al via il ritiro delle truppe americane Grandi celebrazioni oggi in Iraq per il ritiro delle truppe Usa da tutti i centri abitati irachenidopo sei anni di occupazione militare. METRO

martedì 30 giugno 2009 • www.metronews.it metro

“Untruffatorediabolico”Sentenza esemplare per Bernard Madoff

I figli di Jackoalla nonnaLOS ANGELES. Il tribunale diLos Angleles ha concesso allamadre di Michael Jackson,Katherine, l’affido tempo-raneo dei tre figli delcantante, Prince Micha-el, Paris, e Prince Micha-el II. Ma i guai prose-guono, soprattutto perla tensione tra i paren-ti e l’entourage del can-tante. «La famiglia nonha accesso al testamen-to» si è lamentato in un’in-tervista il padre, Joe Jackson.«Gli avvocati non ce lo lascia-no vedere. La famiglia non sacosa fare. Non sanno nem-meno dove seppellirlo». Jac-ko infatti potrebbe averlasciato disposizioni testa-mentarie sul funerale e lasepoltura, e senza avernecertezza fratelli e genitorihanno le mani legate. Per le

Iran

Riconteggio confermaAhmadinejad

TEHERAN. Dopo il riconteg-gio del 10% delle schede, ilcapo del Consiglio deiguardiani, l’ayatollahAhmad Jannati, hainformato il ministero del-l’Interno che non sono sta-te riscontrate irregolaritàdi rilievo e che quindi larielezione di Ahmadinejadè confermata. Anche ieri,secondo diversi blog, moltisostenitori di Mussaviavrebbero cercato diformare una catena uma-na lungo il viale Vali Asr,ma le forze di sicurezza loavrebbero loro impedito.Sul fronte diplomatico,l’Iran ha rilasciato ieri 5dei 9 dipendenti iranianidell’ambasciata inglese aTeheran arrestati venerdìcon l’accusa di aver fomen-tato la rivolta. METRO

Sopra, JanetJackson ricor-da il fratelloMichael.

AP

LA P

RESSE

NEW YORK.Èconsiderato il piùgrande truffatore della sto-ria. Ieri il finanziere ameri-cano 71enne Bernard Madoffè stato condannato a 150anni di carcere, la massimapena possibile, dal giudice diNew York Danny Chin, cheha definito i suoi crimini«straordinariamente diabo-lici». La lettura della senten-za nel tribunale è stata accol-ta da un applauso. Madoff siè dichiarato colpevole di tut-te le 11 imputazioni emerseda uno dei più grossi scan-dali della storia di Wall Stre-et. Le somme da lui frodateammontano a 65 miliardi didollari (pari a 46 miliardi dieuro). Oltre cinquemila gliinvestitori coinvolti.

. La truffa orga-nizzata da Madoff è una ver-sione più moderna della clas-sica catena di Sant’Antonio:i primi investitori vengonoripagati con i soldi investiti

dai risparmiatori successivi.Si va avanti finché il sistemanon crolla sotto i debiti. InAmerica si chiama schemaPonzi, dal nome di un truf-fatore di origine italiana, Car-lo detto Charles, nato a Lugodi Romagna nel 1882.

Rispetto alla catena di San-t’Antonio il Ponzi punta inrealtà su una figura cari-smatica centrale, che man-tiene i contatti diretti con iclienti convincendoli ad affi-dargli i fondi promettendotassi d’interesse strabilianti.Un castello di investimenti

mai effettuati crollato nellaseconda metà dell’anno scor-so quando, a causa della cri-si finanziaria, le richieste dirimborso si sono moltiplica-te. METRO

L’economia della truffa Negli ultimi anni gli Stati Uniti sono stati sconvolti da numerosi cracfinanziari. Il più grande è stato quello della banca d’affari LehmanBrothers dello scorso anno, per un valore di 639 miliardi di dollari,seguito da quello della compagnia telefonica Worldcom del 2002(103,9 miliardi). Terzo posto per il colosso dell’energia Enron del2002 (63,4 miliardi). In Italia negli ultimi 10 anni i crac finanziari (Par-malat, Cirio, Bond Argentina) hanno coinvolto 1 milione dirisparmiatori, per un controvalore di 50 miliardi di euro. METRO

esequie, le autorità di LosAngeles sono pronte a chiu-dere un’ampia zona attornoa Hollywood Boulevard, laWalk of Fame che negli ulti-mi giorni sta raccogliendola maggiore attenzione deifan (ancora ieri in fila perore per arrivare alla stellacol nome di Jackson). La datapiù adatta sarebbe il prossi-mo fine settimana. METRO

AP

Il finanzie-re ameri-cano BernardMadoff,condanna-to ieri a150 anni dicarcere.

stand-by del 50%. Il frontedell’intesa si è ora allarga-to e in questi giorni ha tro-vato ufficialità.

Si sono infatti aggiuntianche Nec, Qualcomm,Rim, Sony Ericsson, TexasInstruments e persino laApple, che precedente-mente si era espressa inmaniera tutt’altro che posi-tiva sul progetto.

FABIO CALTAGIRONE

accordo al con-gresso mondiale

della telefoniamobile di Barcello-na.

L’industria lamen-tava problemi tecnici di dif-ficile soluzione per giun-gere a un simile traguardo,ma ora si è anche trovato lostandard, la presa micro-usb, che consentirebbe unariduzione dei consumi in

paio di giorni perché alcu-ni dei protagonisti del set-tore (Nokia, Samsung,Motorola, LG e Telecom Ita-lia) trovassero un primo

TECNOLOGIA. Dall’UnioneEuropea l’annuncio: sigla-to un accordo con i princi-pali produttori di telefoni-ni per avere un caricabat-terie unico entro il 2009.Dal 2010 quindi non saràpiù necessario comprareanche un nuovo dispositi-vo di ricarica al cambio delcellulare, cosa che com-portava un giro d’affari asvariati zeri a spese dei con-sumatori e, logicamente,dell’ambiente.

Uno spreco su cui l’UEaveva già deciso di smette-re di tacere a febbraio,quando il Commissario del-l'Industria Gunter Verheu-gen aveva avvertito i pro-duttori: «O trovate unasoluzione da soli o ci pen-seremo noi». Bastarono un

Dovrà rinunciare a un po’ della suaesclusività e alle salate royaltiesche oggi devono pagare tutti

coloro che intendono fare usodei “dock” Apple nei propri

prodotti (circa il 10%del prezzo alla vendita),

ma alla fine anche Appleha dovuto cedere, ancheperché l’UE a febbraio era

stata chiara: «Non sarannolegali dispositivi non conformi aicaricabatterie universali». METRO

8 economia Valuta: Dollaro1,408Yen . . . . . . 135,3Sterlina0,850$ ¥ £+1,41%

FTSE Mib: Per altre notizie di mercati e finanzawww.metronews.it+1,33%

FTSE All Share:

+1,58%FTSE Star:

martedì 30 giugno 2009 • www.metronews.it pagina a cura di valerio mingarelli • metro

Governo: okalla manovrad’estateUE. Il governo ha approvatoalcuni provvedimenti peraiutare imprese e famigliea far fronte a questa fase direcessione. Per le famiglie èprevista la riduzione deicosti dell’energia, la sempli-ficazione per i pensionatidel mantenimento delleprestazioni previdenziali el’abolizione del ticket sullamedicina specialistica. Perle imprese è stata reintro-dotta la possibilità di detas-sare fino al 50% degli utiliinvestiti in beni strumenta-li e sono previsti incentiviper quelle ditte che rinun-ciano a licenziare in tempidi crisi. METRO

Ue: nero su biancocon i produttoridi telefonini

Apple: Steve Jobstorna a lavorareINFORMATICA. Dopo sei mesidi cure mediche che lohanno tenuto lontano dal-la compagnia, il carismati-co Ceo di Apple, Steve Jobs,è tornato al lavoro. «Siamofelicissimi di averlo di nuo-vo tra noi» dicono daApple. Jobs torna al lavorodopo un delicato interven-to di trapianto di fegato.Cofondatore di Apple neglianni ‘70, nel 2004 riuscì aguarire dal cancro al pan-creas. METRO

Ue: “Crisi, il peggioè alle spalle”UE. L'economia dell'Euro-zona è in un «territorio direcessione, ma il peggio èalle spalle». È rilevato dalrapporto trimestrale delcommissario agli Affarieconomici Almunia. METRO

Novità per le famiglie Dopo il trapianto

Cede anche Apple

FIAT. Manifestazione di protestadi un gruppo di operai dellaFiat di Termini Imerese. I lavora-tori, che ieri si sono riuniti inassemblea al primo turno, chie-dono l'apertura di un tavolo ditrattative per evitare la riconver-sione dello stabilimento a parti-re dal 2011, come annunciatodall'Ad del Lingotto Sergio Mar-chionne. ADNKRONOS

LOTTERIE. Una lotteria per trova-re fondi per le iniziative del 2011per i 150 dell’Unità d’Italia: loha richiesto al governo in via uf-ficiale il comune di Torino.METRO

In breve

Bastasprechi:nel2010caricabatterie unico

milioni sono i carica-batterie che ogni

anno diventano spazzatura.51

del mercato ècoperto dai

gruppi aderenti al progetto.90%

10 job Una guida elettronica per capire il lavoro accessorio e il sistema dei voucher Dalla Fondazione Studi Consulenti del lavoro arriva l’e-book “Occupazione con lavoro accessorio - Prestazioni occasionali accessorie con il sistema dei voucher”.Una guida destinata ai professionisti: i consulenti del lavoro, infatti, sono intermediari abilitati anche per il lavoro accessorio. LABITALIA/ADN

martedì 30 giugno 2009 • www.metronews.it in collaborazione con e • metro

Non bastava la paura di un atterraggio di emergenza per avaria, ieri mattina alle9 a Fiumicino: il rientro di 148 torinesi dalla vacanza a Djerba è diventato un’odis-sea. Da Roma infatti sono partiti solo dopo le 18 e i passeggeri, con un bimbo di 5mesi, una donna incinta e molti piccoli sotto i 7 anni, sono rimasti in attesa peroltre 8 ore in aeroporto. Beffati anche i torinesi in partenza per la Tunisia, ieri,che hanno dovuto attendere l’arrivo di questo volo per poter partire. METRO

Djerba-Caselle, 10 ore di ritardo

Auto contro moto, centauro in prognosi riservata. Scontro nel primo pomeriggio di ieri in corso Matteotti tra un’auto e unamoto. Grave il 37enne motociclista, al Cto in prognosi riservata. METRO

Attestati di esenzione ticket: prorogata al 31 dicembre la scadenza È stata prorogata fino al 31 dicembre 2009 la validità degli attestati di esenzione

dal ticket sui farmaci (scadevano oggi), non è necessario recarsi alle Asl. METRO

cronaca 11metro • pagina a cura di simona mantovanini www.metronews.it • martedì 30 giugno 2009

torino@

metroitaly.it

scriveteci

TorinoCade: graveoperaio CITTÀ. Sono gravi le condi-zione dell'operaio cheieri mattina è caduto dauna impalcatura al 4° pia-no di uno stabile in viaBorsellino. A.D.P., 37anni, stava lavorando allamanutenzione di unimpianto fotovoltaicoquando è precipitato. Èricoverato con diversefratture al Cto, dove è sta-to sottoposto a interven-to chirurgico. R.A.

TeleriscaldamentoSi punta al recordCalore dai rifiuti: in 10 anni 850mila utentiAMBIENTE. Trasformarel’area metropolitana tori-nese, nel giro di dieci anni,a zona urbana piùteleriscaldata (e tele-raffreddata) d’Euro-pa. Ambizioso,non immediato,l’obiettivo del pro-tocollo firmato ierida Regione, Provin-cia e Comune di Tori-no sul riscaldamentogenerato da rifiuti che giàdistribuisce calore per 44milioni di metri cubi e saràportato a 74 milioni, cioèdagli attuali 450mila abi-tanti serviti a 850mila.

Il Protocollo, firmatoanche da Iride, Aes, Trm eSei, è basato sul piano di

sviluppo, e lo stu-dio di prefatti-bilità, elabora-to dalla Provin-cia e prevede

due fasi. Oltrealle centrali dicogenerazionegià esistenti, tracui quelle di Lei-

nì e di Moncalieri, a forni-re i 30 milioni di metri cubiin più saranno il nuovoimpianto di Torino Nordche Iride sta per iniziare acostruire alle Vallette (aper-

tura cantiere prevista per laprossima settimana, 21milioni di metri cubi dipotenza aggiuntiva) e,come seconda fase, dopol'entrata in esercizio deltermovalorizzatore delGerbido (prevista nel 2012),“ulteriori sviluppi a parti-re dai progetti attualmen-te proposti o in fase di rea-lizzazione”, per un totaledi altri 9 milioni di metri.

La speranza è che oltreall’ambiente, se ne avvan-taggino anche le famigliein termini di posti lavoroin più e spese di riscalda-mento in meno. METRO

Volo dal 4° piano Centro Imprenditori in corteo

Mentre l’ad di Unicredit Profumo premiava, fra le migliori 19italiane 3 Pmi del torinese, un migliaio di imprenditori edipendenti delle piccole e medie imprese hanno sfilato silen-ziosamente da piazza Vittorio alla Prefettura nel corteo diImpresecheresistono: chiedono interventi immediati anticri-si, sostenuti dalla Regione. METRO Info blog.libero.it/pmicheresistono

AEFFE

CROCETTA. Armati di pistole ecoltelli due uomini hanno rapi-nato la pizzeria Colombo, por-tando via 2200 euro: picchiatoil titolare che ha reagito. R.A.

PINEROLO. Da ieri l’ex procura-tore capo è agli arresti domici-liari. Era stato arrestato a feb-braio per associazione a delin-quere e corruzione. R.A.

In breveOggi alle 11.30 presentazio-ne del Progetto sicurezzanei cantieri edili 2009/10, incorso Regina Margherita174, con i dati sugli infortu-ni mortali (2007/8). METRO

Progetto sicurezza

AEF

FE

Per la prima volta la Germania Under 21 conquista l'Europeo di categoria. Un risultato storicoottenuto contro l’Inghilterra con un perentorio 4-0. Ad aprire le marcature Gonzalo Castro nelprimo tempo. Nella ripresa il raddoppio di Ozil che sfrutta un clamoroso errore del portiereavversario. Il tentativo di rimonta inglese frana su due contropiede imbastiti dai tedeschi conWagner (nella foto) che fa doppietta. La vittoria della Germania U21 segue il titolo EuropeoU17 conquistato un mese fa e quello U19 dello scorso luglio (finale contro l'Italia). METRO

La Germania Under 21 sul tetto d’Europa

SportPrende il via il Challenger di tennis Regione Piemonte: ai nastri di partenza le migliori racchette azzurrePrende il via oggi, presso il circolo Sporting di corso Agnelli, il challenger di tennis da 100.000 dollari: al via, oltre all’argentino Gonzalez (tdsnumero 1 e 62 al mondo) anche gli azzurri Potito Starace (80), Filippo Volandri (149) e Alessio Di Mauro. Ingresso sempre gratuito. D. LAT.

sport 13www.metronews.it • martedì 30 giugno 2009metro • pagina a cura di cosimo croce e francesco facchini

Il Torinoha Italianonel mirinoCALCIO. Stretta finale per ilcentrocampista del Chie-vo Vincenzo Italiano. IlTorino targato Foschi eColantuono entra nelvivo delle trattative. E ilgiocatore che proprio nel-la gara contro i granatadella stagione appenaconclusa ha la segnato laprima rete a brevepotrebbe vestire una nuo-va maglia. Ha già fattosapere di essere in contat-to con il ds del Toro e cheper lui scendere nel cam-pionato cadetto non rap-presenterebbe un ostaco-lo. La fumata bianca abreve. FRA. BA.

La Juve cerca qualitàMontali: “Siamo la SignoraDobbiamo avere coraggio”CALCIO. Alessio Secco, diessedella Juve, è in vacanza. Ilmercato però non aspetta eallora è possibile che qual-cosa capiti lo stesso di qui al9 luglio, primo giorno diraduno bianconero.

Pare però certo che perallora Ferrara non avrà adisposizione la squadra cheha in testa: la trattativa per

Il centrocampistaLedesma della

Lazio è un obiet-tivo di mercato

della Juventus diFerrara.

Calciomercato

Ma il cda

non stanzia

ulteriori

finanze

D’Agostino è infatti fermacome una macchina sullaSalerno-Reggio Calabria aFerragosto e adesso il favo-rito per il centrocampo èdiventato il laziale Ledesma.In più, Poulsen e Trezeguetper il momento non parto-no e, senza soldi freschi, saràdifficile arrivare a volti nuo-vi. Lo ha confermato ancheil consigliere Montali, ieri,all’uscita dal cda: «Dovremofare la cosa giusta per per-mettere inserimenti di gran-dissima qualità». Se però idue non troveranno acqui-renti, la situazione si faràcomplessa visto che altri gio-catori con cui fare cassa nonce ne sono né la proprietàha indicato di volere inve-stire più dei 25 milioni fis-sati: «Noi però siamo la Juvee dobbiamo avere il corag-gio di osare. Quando alle-navo le mie squadre di pal-lavolo, mi è successo più vol-te di vincere senza essere ilfavorito sulla carta: è il cam-po che conta, non i soldi».Detta così, pare facile. D.L.

CALCIO. «Non è un problemadi motivazioni, è un proble-ma di condizione». GiancarloAbete, n°1 della Figc, analiz-za così il deludente risultatoottenuto dall’Italia nella Con-federations Cup. METRO

CICLISMO. Christian Pfannber-ger positivo all’Epo anchesecondo le controanalisi. Loha annunciato ieri l’agenziaantidoping austriaca. METRO

ATLETICA. Usain Bolt ha domi-

nato anche i 200 ai Trials gia-maicani, validi come qualifi-cazione ai Mondiali di Berlinodal 15 al 23 agosto. Con il suo20”25 ha preceduto SteveMullings (20”40) e MarvinAnderson (20”63). METRO

BASKET. Da urlo la Spagna delnuovo ct Sergio Scariolo. Eccola rosa per l’Europeo: P. e M.Gasol, Rubio, Fernadez,Lopez, Navarro, Reyes, Garba-josa, Mumbru, Cabezas,Rodriguez, Claver. METRO

In breve

TED

ESC

HI

Super Francescavola ai quartiTENNIS. «È un sogno. Me losono meritato». FrancescaSchiavone vola ai quarti diWimbledon. La 29ennemilanese ha battuto negliottavi la francese Razzano6-2, 7-6 (7-1) .

L’azzurra eguaglia il risul-tato ottenuto nel 1933 dallaValerio, nel 1989 da LauraGolarsa e nel 2003 da SilviaFarina, uniche tre azzurreche sono approdate tra le“ultime 8” dei Champion-ships. Match perfetto il suo.Nei quarti la milaneseaffronterà la russa Demen-tieva, n°4 del seeding. Anche

Novak Djokovic è volato aiquarti: battuto 6-2, 6-4, 6-1l’israeliano Sela. Bene le Wil-liams: Serena ha battuto 6-3, 6-1 la Hantuchova, Venusha beneficiato del ritiro del-la Ivanovic.

SUPER FEDERER ha ritrovatoSoderling (come in finale alR. Garros) e lo ha battuto 6-4, 7-6 (7-5), 7-6 (7-5). Ai quar-ti anche Haas: Andreev ko7-6 (10-8), 6-4, 6-4. Ok la Safi-na: 4-6, 6-3, 6-4 alla Maure-smo nel primo match duran-te il quale si è chiuso, fra gliapplausi, il tetto. METRO

Schiavone alla conquista di Wimbledon

Ecco la 29enne milanese Francesca Schiavone in azione.

AP/

LA P

RES

SE

FRA

NC

E P

RES

SE

Il siluro Bernardaffonda Magnini

NUOTO. Bernard controMagnini? Vince Bernard. Labattaglia tra il cacciatorpe-diniere francese e il sotto-marino italiano è finita conuna sconfitta per l’azzurroche ha preso quasi mezzosecondo dal campione olim-pico e primatista dei 100 sti-le libero. Nella gara reginadel nuoto ai Giochi del Medi-terraneo 2009, il pesareseha vinto soltanto l’argentocon un 48”27, mentre AlainBernard ha messo a segnoun riposante 47”83 per l’oro.Per continuare con i successiazzurri in vasca, Chiara Bog-giatto ha vinto la medaglia

d'argentonella finale dei200 rana femminili (2’26”84)dietro alla Dobral, EdoardoGiorgetti ha vinto la meda-glia d’argento nei 200 ranamaschili in 2’10”11. In sera-ta la rivincita degli azzurri:oro nella staffetta 4x200 slcon Brembilla, Belotti,Maglia e Magnini. Il loro7’09”44 ha regolato la Fran-cia e la Grecia. Argento diMarin nei 400 misti.

FIORETTO. Infine, un oro del-la Vezzali nella finale del fio-retto, un derby contro laGranbassi. METRO

Bernard (quicon Magni-ni) è il campioneolimpico e primatistamondialedei 100 sl.

Ma la staf-

fetta 4x200

sl trionfa

AP/

LA P

RES

SE

Noemi non cambia nome Noemi, vincitrice morale di “X-Factor”, non ha mai pensato di «cambiare nome d’arte» nonostante l’omonimia con Noemi Letizia. «E poi sarebbe come

cadere dalla padella nella brace - ha detto - visto che mi chiamo Veronica Scopelliti. Si creerebbe il terribile binomio Noemi-Veronica. Peggio, no?». METRO

“Stanno cercando la prota-gonista di Wonder Woman? Se mi chiamassero, accettereial volo”. Jennifer Garner al settimanale Grazia

14 spettacolimartedì 30 giugno 2009 • www.metronews.it pagina a cura di andrea sparaciari • metro

Spettacoli

CINEMA. La lotta tra sessi indue capitoli, ma prima un’al-tra “Notte prima degli esa-mi”, in versione miniserietv per Rai Uno. Per FaustoBrizzi, Nastro d’Argentoappena conquistato con“Ex”, è un’annata senza tre-

gua: «Per l’adattamento tvho dovuto spostare l’azionedagli ’80 ai ’70 per inserirele hit di quel periodo. Il cast,in via di definizione, saràinedito, e stiamo cercandodisperatamente qualcunoche sostituisca Giorgio Falet-

ti». Ma, ora, sta lavorandoanche alla sceneggiatura di“Maschi contro femmine” e“Femmine contro maschi”,entrambi in uscita nel 2010:«Due film per dire che uomi-ni e donne nulla hanno incomune...». SILVIA DI PAOLA Il regista romano Fausto Brizzi.

Ezralow e il “Cats”made in ItalyMUSICAL. Per l’americanoDaniel Ezralow è voglia dimusical. E prima di debut-tare a Broadway a febbraio2010 con “Spider-Man”,sarà in Italia coreografo eco-regista di “Cats” diAndrew Lloyd Webber nel-la versione in italiano dellaCompagnia della Ranciacon la regia di Saverio Mar-coni, i costumi di Coveri eun’orchestra dal vivo di 16musicisti. «Ci sono aspettiumani nei gatti e ci sonoaspetti felini negliuomini», ha assicurato ilgenio della modern dance.Lo si vedrà dal 28 ottobreal Teatro Sistina di Roma epoi in tour fino ad aprile2010, da Napoli a Torino,da Firenze a Bologna. A.G.

Il coreografo Daniel Ezralow.

Dal 28 ottobreFERILLI. Dopo BelenRodriguez,anche SabrinaFerilli rinuncia a“Natale a Bever-ly Hills”. Lamotivazione?Troppi impegni,ha spiegato l’attrice a “Tv Sor-risi e canzoni”. METRO

TV. Specialecamorra e filmtributo a Gian-carlo Siani oggisu Current (Sky130). Il canaledi Al Gore pre-senta infatti “E io ti seguo”,omaggio al giornalista. METRO

MUSICA. Ra-mazzotti, Liga-bue, TizianoFerro. È la clas-sifica dei dischipiù venduti lascorsa settima-na. Ma la morte di Jacksoncamberà le cose. METRO

CONCORSI. Sichiama MariaAlbertacci(foto), ha 39anni, vive aFoligno e daieri è la nuovaMiss Mamma Italiana. METRO

In breve

Notte prima degli esami, la serie OLYC

OM

AP/

LAP

RES

SE

LEGGE. «Come artista sento laresponsabilità di dare mes-saggi ai più giovani. Non pos-siamo solo divertire. È unaconsapevolezza che homaturato pian piano». Èanche per questo che Fran-cesco Sarcina delle Vibra-zioni ha aderito alla cam-pagna “Tocca a noi” di Mtv. Perché tocca a una tv “sensi-bilizzare” i ragazzi?– Perché la tv ha un potereenorme e la nostra politicasembra un talent show. Inve-ce noi vogliamo dire chedobbiamo essere consape-voli di ciò che ci accade! Ma a loro interessi?

– È chiaro che è più faciledire “fa tutto cagare” (eanche alcuni colleghi la pen-sano così). Ma è troppo faci-le. E chi viene dalla stradacome me, con determinate

esperienze, ha il dovere didarsi da fare. Quale delle tre leggivoterebbe?– Mi piace quella su univer-sità e Ue. ANDREA SPARACIARI

“Tocca a noi” è il titolo dellacampagna di Mtv, di cui èpartner Metro, per presen-tare un progetto di legge diiniziativa popolare sull’uni-versità. Per saperne di più

Mtv e MetroIl backstage del video “Tocca a noi”.

Le VibrazioniSarcina: “Gli artisti si diano da fare”

CABARET. «Sburoni sinasce!». È il tormentonetelevisivo, diventato ancheil titolo di un suo spetta-colo di successo, cheha fatto la fortunadel poeta comicoromagnolo Giu-seppe Giacobaz-zi di scena questasera, alle21.30, aLe GruVillagedi Gru-gliasco.Unmododi farecaba-ret cheha giàcreatocenti-naia difan deisandaliaperti e del-le cravatteimprobabili.Dal 2006 aoggi, è sta-to una

delle colonne di “Zelig Cir-cus” suCanale 5, con le sueoriginali “povesie” recita-te al “Costipanzo Show”.Immancabili anche i rac-conti delle vicen-de quoti-dianearricchitida unamimi-ca e da un umo-rismo del tuttogenuini.Sul palcoinfattiGiaco-bazzi di-

verteiro-niz-zan-do, adesem-

pio, suigrandiamori delromagno-lo, imotori

e le donne.ANTONIOGARBISA

Info: 011 7709657

Marco Travaglio incontra i lettori“Media, cultura, morale. Un anomalo tutto italiano” è il tema dell’incontro con il giornalista Marco Trava-

glio organizzato per oggi alle 18 dal Circolo Arci Da Giau, strada CastelloMirafiori. METRO

spettacoli torino 15www.metronews.it •martedì 30 giugno 2009metro • pagina a cura di andrea sparaciari

PunkreasIl “futuro imperfetto” del punkMUSICA. Vengono da Para-biago, in provincia diMila-no, e sono una della bandstoriche del punk italiano.Attivi, ormai, da un paio didecenni i Punkreas sonotornati l’anno scorso conun nuovo lavoro, “Futuroimperfetto”, disco rockeg-giante e più pensato, masenza smentire l’attitudi-ne antagonista che ha dasempre caratterizzato ilgruppo lombardo.E questa sera Cippa

(voce), Flaco (chitarra),Paletta (basso), Noyse (chi-tarra) e Gagno (batteria)saranno protago-nisti di unacceso live alParco dellaCertosa Rea-le di Colle-gno per ilfestival “Colo-nia Sonora”(ore 21, euro 5;supporter Slide), dove i bra-ni più recenti si alterne-

La band è composta da Cippa, Flaco, Paletta, Noyse e Gagno.

Il registra del rock.

ranno ad altre travol-genti hit del passa-to, da “Aca Toro” a“Canapa” passandoper “Sosta” e ‘”IlVicino”.Per gli amanti del

jazz, invece, presso laterrazza del Jct in piazzaValdo Fusi potremo ascol-tare The Jazz Workshop

messo insieme dal trom-bettista Lalo Conversano,pregevole settetto costi-tuito da un cast “all star”di solisti provenienti da Ita-lia, Svizzera e Russia (ore21.30, euro 13/8).

Parcodella

CertosaReale

ore 21

Il cabarettistaromagnolo

LavitasecondoGiacobazzi

Tuttodunfiato

Versi di Shakespeare, Leo-pardi e AldaMerini mixatialla stranezza dei bugiardi-ni saranno declamati stase-ra, alle 21.30, alla CascinaMarchesa del Parco dellaPellerina nello spettacolo“Tuttodunfiato” di e conMichele Di Mauro.

Info: www.tedaca.it A.G.

CinemaMassimo

Temple chiudecon i Sex PistolsCINEMA. Si conclude oggi alCinemaMassimo “La gran-de truffa del rock’n’roll”,l’omaggio al regista JulianTemple. In programmaalle 16 il film che dà il tito-lo al ciclo: MalcomMcLa-ren racconta come creò iSex Pistols. La band punkè anche in “Number 1” ein “There’ll Always Be anEngland” alle 18; chiudealle 21 “Glastonbury”. N.F.

Nove mesi di risate e pancioniTEATRO.Dedicata alle donnein dolce attesa. È la com-media “9mesi eungiorno”di Olivia Manescalchi conValentina Virando e Loren-zo Branchetti (il Milo Coto-

gno, protagonista nel pro-grammaperbambini diRaiTre “Melevisione”), in sce-na oggi, alle 21, alla Terraz-za sul Po di Corso Monca-lieri 18. Info: 339 7396593 A.G.

Oggialle 21.30al GruVillage

DIEGO PERUGINIspettacoli@metroitaly.it

Alfieri piazza Solferino -tel.Solferino •Questione di cuore.-.Solferino • Gran Torino .-.

Ambrosio Multisala corsoVittorio - tel.Sala •Crossing over .-.-.-.Sala • Angeli e Demoni .-.-.Sala • Alibi e sospetti .-.-.-.

Arlecchino corso Sommeiller -tel.Sala •Terminator Salvation.-.-.-.Sala • Un’estate ai Caraibi .-.-.-.

Centrale via Carlo Alberto -tel.Louise - Michel .-.-.-.

Cineplex Massaua piazza Mas-saua - tel. (progr.sett.) - ... (prenot.)Una notte da leoni .-.-.Un’estate ai Caraibi .-.-.Transformers - La vendetta delcaduto .-.Una notte al museo .Angeli e Demoni .Transformers - La vendetta delcaduto .-.

Due Giardini via Monfalcone - tel.Sala Nirvana •Il prossimo tuo.-.-.-.Sala Ombrerosse• Parigi .Un matrimonio all’inglese .-.-.

Eliseo p.zza Sabotino -tel.Riposo

Empire piazza Vittorio Veneto -tel.Garage .-.-.-.

Erba corso Moncalieri -tel.Riposo

F.lli Marx corso Belgio -tel.Sala Groucho •Il prossimo tuo.-.-.-.Sala Chico• Uomini che odiano ledonne .-.-.Sala Harpo• Diari .-.-.-.

Gioiello via Cristoforo Colombobis - tel.Giù al nord .

Greenwich Village via Po -tel.Sala •Transformers - La vendettadel caduto .-.-.

Sala • I love Radio Rock .-.-.Sala • Una notte da leoni .-.-.-.

King Kong Microplex via Po - tel.Sacro e profano .-.-.-.

Ideal - Cityplex corso Beccaria - tel.Sala •Transformers - La vendettadel caduto .-.-.Sala • Coraline e la porta magicaD .-.-.-.Sala • Transformers - La vendettadel caduto .-.Sala • Una notte da leoni .-.-.-.Sala • Terminator Salvation.-.-.-.

Massimo via Verdi -tel.Massimo •Vincere .-.-.-.Massimo • L’amore nascosto.-.-.-.Massimo • La grande truffa delrock’n’roll . (sott.it.) SexPistols - There’ll always be anEngland . Glastonbury .(sott.it.)

Medusa Multicinema Tori-no salita Michelangelo Garove -tel.Sala •Transformers - La vendettadel caduto .-.-.Sala • Transformers - La vendettadel caduto .-.-.Sala • Moonacre: I segreti dell’ul-tima luna .-.-.Borderland .Sala • La ragazza del mio miglio-re amico .-.-.-.Sala • Coraline e la porta magicaD .-.-.-.Sala • Un’estate ai Caraibi .-.-.-.Sala • Una notte al museo .-.-.-.Sala • Angeli e Demoni .-.-.

Nazionale via Pomba -tel.Nazionale •Il mondo di Horten.-.-.-.Nazionale • Look both ways -Amori e disastri .-.-.-.

Pathe’ Lingotto via Nizza -tel.• Uomini che odiano le donne.Angeli e Demoni .-.-.Un’estate ai Caraibi .-.-.Una notte al museo .-.Una notte da leoni .-.-.La donna di nessuno .-.-.

Ritz - tel.Chiusura estiva

PIOSSASCO

Il Mulino - tel.Come un uragano .

SAN MAURO TORINESE

Gobetti via dei Martiri della Liber-tà - tel.Transformers - La vendetta delcaduto .

SETTIMO TORINESE

Petrarca via Petrarca -tel.Sala •Transformers - La vendettadel caduto .Sala • Una notte da leoni .Sala • Vincere .

SUSA

Cenisio corso Trieste -tel.-Riposo

VENARIA

Supercinema - tel.Sala • Coraline e la porta magicaD .Transformers - La vendetta delcaduto .Vincere .

Coraline e la porta magica .-.-.Moonacre: I segreti dell’ultimaluna .-.Transformers - La vendetta delcaduto .-.-.-.-.Borderland .Terminator Salvation .-.-.Una notte al museo .-.-.

Reposi via XX Settembre -tel.Reposi •Una notte da leoni.-.-.-.Reposi • Un’estate ai Caraibi.-.Borderland .-.Reposi • Transformers - La ven-detta del caduto .-.-.Reposi • I love Radio Rock .-.-.Reposi • Coco avant Chanel.-.-.-.Reposi • La ragazza del miomigliore amico .-.-.-.Reposi • Ritorno a Brideshead.-.-.

Romano galleria Subalpina -tel.Riposo

Studio Ritz via Acqui -tel.Chiuso per lavori

GRUGLIASCO

Auditorium Martiri viaOlevano - tel.Riposo

BARDONECCHIA

Sabrina - tel.Riposo

BEINASCO

Bertolino - tel.Chiusura estiva

Warner Village Le Fornacivia G. Falcone - tel.Sala •Transformers - La vendettadel caduto .Sala • Una notte da leoni .-.Sala • Coraline e la porta magica.-.Sala • La ragazza del mio miglio-re amico .-.Sala • Terminator Salvation.-.Sala • Transformers - La vendet-ta del caduto .-.Sala • Un’estate ai Caraibi .-.Sala • Un’estate ai Caraibi .Angeli e Demoni .Sala • Una notte al museo .-.

BORGARO TORINESE

Italia - tel.Riposo

CESANA TORINESE

SanSicario - tel.Riposo

CHIERI

Splendor - tel.Coco avant Chanel .

CHIVASSO

Moderno - tel.Transformers - La vendetta delcaduto .

Politeama - tel.Chiusura estiva

COLLEGNO

Regina Uno - tel.Chiuso per lavori

CUORGNÈ

Margherita - tel.Riposo

GIAVENO

San Lorenzo (Giaveno) -tel.Chiusura estiva

AVIGLIANA

Auditorium E. Fassino via IVNovembre - tel.Riposo

IVREA

ABC Cinema D’Essai corso Bot-ta - tel.Riposo

Boaro - Guasti - tel.Transformers - La vendetta delcaduto .

Politeama - tel.Una notte da leoni .

MONCALIERI

UGC Ciné Cité via Postiglio-ne - tel.... Prezzi da $,a $, intero; $, ridotto.• Transformers - La vendetta delcaduto .-.-.Transformers - La vendetta delcaduto .-.-.Transformers - La vendetta delcaduto .-.-.Crossing over .-.-.-.La donna di nessuno .-.-.-.-.Moonacre: I segreti dell’ultimaluna .-.-.-.Una notte al museo .-.-.-.-.Coraline e la porta magica .-.-.-.-.Una notte da leoni .-.-.-.-.

Una notte da leoni .-.-.-.Un’estate ai Caraibi .-.-.-.Un’estate ai Caraibi .-.-.-.La ragazza del mio migliore amico.-.-.-.-.Terminator Salvation .-.-.-.Angeli e Demoni .-.-.-.Amore e altri crimini .-.Uomini che odiano le donne.-.Borderland .

PIANEZZA

Lumiere - tel.Terminator Salvation .Transformers - La vendetta delcaduto .Angeli e Demoni .Coraline e la porta magica D.

PINEROLO

Hollywood - tel.Un’estate ai Caraibi .

Italia Multisala -tel.Italia •Una notte da leoni.Italia • Transformers - La ven-detta del caduto .

I film a Torino Le sale

cinema «Transformers: La vendetta del caduto»La guerra tra robot è finita da due anni, ma Starscream assume il comandodella fazione delle macchine cattive e prepara l’invasione della Terra

«Coraline e la porta magica»Una ragazza scopre un passaggio nella sua casa che porta a una versione alternativa

del mondo. Ma l’avventura si trasforma in un incubo e Coraline deve tornare a casa

martedì giugno • www.metronews.it metro

Incassi da record per TransformersPRIMA VISIONE. In soli tre giorni, solo in Italia, ha sfondato quota 3 milioni dieuro. È l’incasso di “Transformers - La vendetta del caduto” che in grande sciol-tezza si è guadagnato la testa del boxoffice nostrano. Negli Usa, dove la pellicolaera uscita il 24 giugno, si sono toccati i 200 milioni di dollari. Meglio di lui,come incasso nel giorno d’apertura, aveva fatto “Il Cavaliere oscuro”. METRO

Le critiche diMattia Nicoletti

lettere@metroitaly.it

film 17martedì 30 giugno 2009 metro • www.metronews.it

Film visti per voi il nostro metro di giudizio 11111 Imperdibile1111 Da vedere

111 Interessante11 Sufficiente

1 Perdibile

Quattro amici persi a Las VegasTitolo: Una notte da leoni Regia: Todd Phillips Cast: Bradley Cooper, Ed Helms, Zach GalifanakisGiudizio: 111Un addio al celibato. Quat-tro amici, apparentemen-te adulti si dirigono a LasVegas per una serata dovetutto può succedere. Que-sto è il presupposto di“Una notte da leoni”, com-media tanto delirantequanto divertente costrui-ta sulla comicità dei pro-tagonisti che rendono cre-dibili le situazioni piùassurde. Tutto ciò che puòaccadere, accade. Non c’èun attimo di tregua e seb-bene la storia sia prevedi-bile nel suo svolgimento,l’energia comica cheesprime non ha molti con-fronti con il cinema attua-le, escludendo Ben Stiller.

Titolo: Terminator salvation Regia: JMcGCast: Christian BaleGiudizio: 111Ambientato nel futuro, pri-vo di salti temporali come ipredecessori, “TerminatorSalvation” mette lo spetta-tore di fronte a una guerravera e propria, dove il Ter-minator è solo un dettaglio.McG mette in scena una sto-

ria in cui atmosfere, ritmo,effetti speciali, e un granfinale creano un senso dioppressione da fine delmondo. La fotografia desa-turata, i chiaroscuri, sonoun elemento importante delfilm. E con l’ausilio di Baleche interpreta John Connorcon grande carisma, nasceun lungometraggio diversodai precedenti.

La rinascita di TerminatorUna scena del film di JMcG.

Un atto d’amoreper il rock’n rollTitolo: I love Radio Rock Regia: Richard CurtisCast: Philip SeymourHoffman, Kenneth BranaghGiudizio: 1111 Il regista di “Quattromatrimoni e un funerale”e “Notting Hill” è uno chedi commedie se ne inten-de. E qui lo dimostra conun atto d’amore totale neiconfronti della musica,narrando la vicenda dialcuni dj pirata a metàdegli anni Sessanta. Un film liberatorio, in cuilo spirito di un’epoca èespresso con ironia esapienza sfruttando la for-za di quella musica pop-rock che in quel periodosapeva di rivoluzione. Seymour Hoffman e Ken-neth Branagh si divertonoe si infiammano. Un pic-colo gioiello.

Il maestro Ivoryispira Jarrold Titolo: Ritorno a Brideshead Regia: Julian JarroldCast: Matthew Goode, BenWhishaw, Emma ThompsonGiudizio: 111Un tipico film british, incostume, che ricorda mol-to il maestro Ivory, conl’analisi delle classi sociali,dell’aristocrazia, della bor-ghesia. Perché questo film di JulianJarrold tratta di una scala-ta sociale, fatta di ipocrisiae falsità, in cui un uomo siconfronta con se stesso econ il suo tempo. Jarrold è bravo ad adattareil romanzo di Evelyn Vaughe a creare in modo con-vincente un periodo, quel-lo degli anni ’20 a Oxford,raccontando un personag-gio complesso e scomodo,approfondendone la psi-cologia.

La tecnologiaregna sovranaTitolo: Transformers – Lavendetta del caduto Regia: Michael BayCast: Megan Fox, Shia LaBe-ouf, Hugo WeavingGiudizio: 111 Un altro sequel, un altrosuccesso annunciato.Michael Bay, che ha lacapacità di coinvolgere efar divertire il pubblicocon leggerezza ed effettispeciali, riproduce il pri-mo “Transformers”,inventa una nuovasceneggiatura, divertecon il CGI, e ancora unavolta raggiunge l’obietti-vo del puro intratteni-mento. E qui il pubblicosi emoziona con la tecno-logia, che la fa da padro-na così come nel 3D, chetrasforma il tutto in ungrande e divertente gio-cattolone.

Azione Commedia Biografico Drammatico

«Gap. Generazioni alla prova» Raitre ore .Benedetta Rinaldi (foto) presenta un dibattito tra generazioni sui temi caldi

RaiUno RaiDue RaiTre Canale Italia Rete. Le sorelle

McLeod Serie. Il commissario

Rex Telefilm. Reazione a cate-

na Gioco. Telegiornale . Supervarietà . Tg Notiziario. Porta a Porta

estate Att.

. Due uomini emezzo Telefilm

. Tg Notiziario. Vite Soap Opera. Piloti Serie. Squadra speciale

Lipsia Telefilm. Tg . . Telefilm. La linea d’ombra

Attualità

. Flash Notiziario. My Super Sweet

. Dancelife: J-Lo

Project. Trl Tour - Pescara . Lolle Telefilm. Randy Jackson

presents Musicale. Pimp My Ride. Scream Queens

Telefilm

. Geo magazineMagazine

. Tg . Tg Regione. Blob . Agrodolce SO. Un posto al sole

Soap Opera. Tg Notiziario. Tg Regione . Tg Linea notte

Attualità

. Settimo cieloTelefilm

. Tg - Minuti . Carabinieri Tf. Sarabanda Gioco

musicale. Tg . Meteo . Paperissima

Sprint Varietà. Damages

Telefilm

. Spongebob Car-toni animati

. Studio Aperto . Studio Sport

Rubrica sportiva. Love Bugs III

Telefilm. Buona la prima! . Mercante in fie-

ra Gioco. Chuck Telefilm

. L’avventuriero diHong Kong Film

. Tg - Telegiorna-le Notiziario

. Ieri e oggi in TvVarietà

. Tempestad’amore SO

. Nikita Telefilm. Sliding Doors

Film (comm., )

MTV. Star Trek

Telefilm. La Doc

Documentari. Due south Tele-

film. Murder call Tf. Tg La Notiziario. Grazie al cielo -

sketches Varietà. The district Tf. Complotti

LASATELLITE

. Alice Nevers:professione giudiceTelefilm. Nel corso diun’indagine per l’omicidiodi un gioielliere, Alice(Marine Delterme) incon-tra una vecchia fiammadel college

. Da Wall Streeta Gran TorinoDocumentari. Tre mesinegli Stati Uniti dellacrisi economica, in unviaggio che va da WallStreet, a New York, finoa Chicago e Detroit

. Ghost WhispererTelefilm. Un avvo-cato chiede aiuto aMelinda (JenniferLove Hewitt) per libe-rarsi di una donnache lo tormenta comequando era viva

. MystereMiniserie. Laure (Toi-nette Laquière) si com-porta in modo stranoe questo insospettisceXavier (Arnaud Bi-nard), che le fa incon-trare un amico

. Eli StoneTelefilm. Jordan, de-luso da Eli (Jonny LeeMiller), decide di to-gliergli ufficio e segre-taria e di confinarlocon gli avvocati mi-nori

. A rischio della vitaFilm. Van Damme èun ufficiale dei pom-pieri con un traumalegato a una vecchiamissione. Un giornoviene assegnato all’a-rena civica

. RAISAT CINEMA I figli di KatieElder FilmSKY CINEMA Icacciatori - TheHunting PartyFilmSKY FAMILY Ilmistero dellepagine perduteFilmSKY MAX The

Shepherd -Pattuglia di con-fine FilmMGMFascination Film

. SKY MANIA Tuttala vita davantiFilm

. SKY HITS Asterix& Obelix mis-sione CleopatraFilm

DIGITALE TERRESTRE. DAHLIA XTREME

Fight Girls Sport. DAHLIA SPORT

Wide World ofFights Sport

. JOI TheMentalistTelefilm

. DAHLIA XTREMEAir and seashow Sport

. JOI Life Telefilm

MYA Gossip girl TelefilmDAHLIA SPORTCalcio: Play off -Serie B Sport

. STEEL End GameFilm

. DAHLIA XTREMEBodog Sport

. JOI E.R. Mediciin prima linea Telefilm

Stasera in TV. martedì giugno

Parole crociate

Orizzontali. Stravizi, gozzoviglie - . Si pagava a Caronte - . Una forma del viso- . Ciambellina dolce - . Francesca del cinema - . Cinque nell'al-fabeto - . Il primo cardinale inglese - . Freddissimi - . Iniziali di Car-darelli - . La nota del diapason - . Film di Tornatore - . West delloshimmy - . Chiosco da giardino - . Fra Herbert e Karajan - . La famuta chi tace - . Punto della volta celeste perpendicolare all'osser-vatore - . Scorre in Tirolo - . Superiori di monasteri - . Spesso val-gono le altre - . Osso della gamba - . La prima e la settima diquattordici - . Simbolo del sodio - . Le adora Bugs Bunny - . Némia né tua - . La Picasso stilista - . Il segnale stradale di forma ot-tagonale - . Perno su cui ruota la porta - . Felici e contenti - . Per-centuale dell'esattore - . Una ex colonia italiana in Africa.Verticali. Un Paolo presentatore - . Un cereale - . Competizioni - . Liquidi cheungono - . Un pezzo degli scacchi - . Mete turistiche sul Lago Mag-giore - . Centro in provincia di Alessandria - . Nota isola indonesiana- . Comprendono il settebello - . Portano il mite al limite - . Varietàpregiata di calcedonio - . Un elemento del grappolo d'uva - . Sispiegano al vento - . Città palestinese - . Del tutto inutili - . Scrisse

"Altezza reale" - . L'Ovadia del teatroyiddish - . Lo Gnocchi comico - .Anelli nuziali - . Marco Polo la chia-mava Catai - . Regioni, settori - . Èprescritta dal medico - . Sposò EvaDuarte - . La "i" greca - . Molto piùche rara - . Attira turisti a Siena - .Somme suddivise tra i soci - . Magi-strato musulmano - . Ha schiere difan - . Piano Regolatore - . Può fi-nire col tie-break - . In mezzo al lago- . Prefisso che raddoppia.

Del numero precedente

Ariete 21/3–20/4. Gio-ve continua a regalarenuove opportunità e

Mercurio facilita viaggi e vi rendepiù brillanti. Purtroppo Sole e Lunatentano di spegnere l’entusiasmoche recuperate domani.

Toro 21/4–21/5. Nuoveopportunità e cambisono sempre possibili

ma dovete esser più convinti di ciòche fate. Amore e lavoro sonosempre appoggiati da Venere eMarte. La sera promette bene.

Gemelli 22/5–21/6.Luna e Mercurio regala-no una giornata

intrigante, belle notizie o incontriinteressanti sono sempre possibili.Vincete timidezza e dubbi perchénon vi si nega nulla! Sera ottima.

Cancro 22/6–22/7. LaLuna, anche oggi vi ren-de insofferenti o pigri

ma voi, forti dell’appoggio di Vene-re e Marte, potete osare in amore elavoro. Festeggerete il compleannocome si deve in serata.

Leone 23/7–22/8.Sfruttate le intuizioni cheregala Mercurio, per riu-

scire nel lavoro. Niente impruden-ze o atteggiamenti arroganti sug-geriti da Venere e Marte, cosìanche la sera può esser buona.

Vergine 23/8–22/9. Lecose sono più semplicidi quanto pensaste,

perché avete recuperato ener-gia e ottimismo che premianospecialmente in amore. Nellavoro dovete esser menodistratti.

Bilancia 23/9–22/10.C’è sempre la Luna nelsegno e Mercurio e Gio-

ve sono in trigono. Giornata inte-ressante. Incontri intriganti e sod-disfazioni nel lavoro sono sicuri,ise non trascurare la forma fisica.

Scorpione 23/10–22/11.Presto ritroverete entu-siasmo e voglia di riusci-

re. Ora evitate imprudenze e nonsottovalutate le nuove opportuni-tà, sfruttando la saggezza cheregala Saturno. Sera calma.

Sagittario 23/11–21/12.Il solo ostacolo chepotreste incontrare e l’ir-

resistibile desiderio di dire veritànon richieste. Siete diventati piùsaggi, a duro prezzo, e la fortuna vista puntando. Sera interessante.

Capricorno 22/12–20/1.Siete sempre infastiditida Sole e Luna ma non,

per questo, meno agguerriti e bendecisi ad ottenere ciò cui aspirate!Amore e lavoro sono aiutati daVenere e Marte. Sera fiacca.

Acquario 21/1–18/2.Astri veloci costringonoad aver più riguardo per

gli affetti e evitare arroganza eimprudenza. Mercurio e Gioveregalano fortuna e facilitano viag-gi o novità. Sera ottima.

Pesci 19/2–20/3. IlSole anima piacevol-mente l’atmosfera in

famiglia. Venere e Marte conti-nuano a regalare fascino e grin-ta che, se vincete dubbi e timi-dezza, possono regalare sorpre-se piacevoli.

L’oroscopo

Alta pressione sull’Italia, ma temporalisempre possibili nelle zone interne dipomeriggio.

28 18

26 19

28 1627 15

28 16

31 20

26 20

1831 29 17

33 1627 16

27 16

25 1624 15

30 16

28 19 28 1624 15

27 18

26 19

27 15

28 16

31 20

28 16

29 17

26 19

26 20

31 18

33 16

27 16

27 16

30 16

24 15

25 16

28 19

28 16

24 15

27 18

26 19

28 18

Su tutte le regioni iniziali condizioni dibel tempo. Sviluppo di nubi cumulifor-mi suAlpi eAppenninonel pomeriggiocon possibilità di qualchetemporale, in attenuazio-ne in serata.Afae caldoovunque.

Temporali in ritirataL’anticiclone ha voglia di imprimere un maggiore slancio alla stagioneestiva e nonostante le ultime incertezze temporalesche sui monti, ilsole tenderà ad imporsi maggiormente su tutto il territorio. Da merco-ledì si farà sentire sempre più anche la calura con sensazione di afa nelcatino padano. Attenzione però: la prossima settimana potrebbero tor-nare fresco e temporali, in particolare al Nord.

WWW.METEOLIVE.IT

di Cristina Bellardi Ricci L’uomo del tempo di Alessio Grosso

18 televisionemartedì 30 giugno 2009 • www.metronews.it metro

Fattore SLa Tv vista

Una cosa di cui èdeficitaria la tv èl’autoironia. Nel

parodiare il palinsestodel bouquet satellitareesasperandone gli aspettie le trovate più ridicole,“Assenza di segnale” (arotazione su SkyUno)dimostra di avere tuttaquella che manca aglialtri. “Scortesie per gliospiti” con una cenadegna dei peggiori incu-bi, “Documentalchannel” sui pensieri diuna testa priva di mem-bra, i notiziari di NNNche non si limitano “adare le notizie, noi leinventiamo!”... Sequenzadi format assurdi, maneanche tanto, perchésempre di tv si tratta enon serve prendersi trop-po sul serio. Proprio no.

lettere@metroitaly.it

Ironica“assenza di segnale”

da Mariano Sabatini

Care signore,mollate i vostrimariti. Basta!Provate unpinguino, o un

cefalo. I rapporti sono gratificanti, il pinguino tiascolta di più, il cefalo aiuta in casa e anche ses-sualmente, ci siamo capite… Tutto questo stoper raccontarlo in un best-seller, spero di ven-derne milioni di copie, che mi intervistino suigiornali femminili (e maschili), che i blog par-

lino di me, che sui forumarrivino testimonianze digente che mi disprezzama anche di chi oh sì daanni convive con un ce-falo e non tornerebbe maiindietro. Si intitolerà, unpo’ ambiguamente, “Chepalle gli uomini, i pin-guini lo fanno molto me-

glio”. Spero tanto che funzioni.

In fondo funziona sempre: una provocazion-cella, affermazioni disinvolte di quelle chefai chiusa in bagno con le amiche, magaridopo due bicchieri di prosecco. Bum! E lecopie vendono come noccioline. In Francia

ce l’ha fatta Corinne Meier: prima ha spiegatocome fare a lavorare il meno possibile, poi in unaltro successo editoriale ha sviscerato 40 motiviper non avere figli. E la “bad mom”, la mammacattiva paga, tanto che in America ora vende amanetta la giornalista Ayelet Waldman, chedopo aver fatto quattro figli spiega al pubblicoche lei ama più suo marito dei figli. Molti sonoscandalizzati. Io me la immagino che va a dare ilbacio della buonanotte ai ragazzi, e si abbrac-ciano e ridono e stappano champagne pensandoa quanto sono gonzi i lettori.

Mollate i mariti e provatecon un pinguino”.

Sono vicinoagli iranianiESTERI. Mi unisco alle sof-ferenze del popolo irania-no che in questo momen-to sta cercando una viaper la democrazia. Pregoil Dio di tutti, che vi aiuti.

GIUSEPPE

Non si smette di imparareSOCIETÀ. Non si finiscemai d’imparare. Ora lesignorine che esercitanoil mestiere più antico delmondo si chiamanoescort. Fino a qualchegiorno fa ero convintoche si trattasse di unmodello della Ford auto.Queste brave figliole ripe-tono un vecchio ritornel-lo: “Non poteva nonricordare” che fa rimacon “Non poteva nonsapere”. Certi giornali ecerte televisioni inzuppa-no il pane in questa tele-novela dimenticando iveri problemi del Paese equasi tutte le rassegnestampa presentano inlungo e in largo “LaRepubblica” di Ezio Mau-ro come se si trattasse delVangelo. GIANCARLO

Più controllosulle bancheECONOMIA. Spiace consta-tare che mentre in altriPaesi, America in primis,le banche qualche daziol’hanno pagato per la cri-si che ha investito il mon-do in questi mesi o fallen-

do o venendo in parte sta-talizzate, nel nostro Pae-se nonostante comporta-menti censurabilissimi

continuano a godere del-la benevolenza del gover-no e del suo favore indi-scriminato! Non sicapirebbe come sia possi-bile non siano sottopostead alcun controllo, adalcun vincolo neanchequando i loro servizi han-no costi esorbitanticome, per un bonifico di

100 euro, richiedere unacommissione di 6, come èaccaduto al Monte deiPaschi di Siena, quellache, poi, veniva conside-rata una banca “vicina”alla gente! BRUNA

Un clandestinodi nome StatoECONOMIA. C’è un clande-stino che si aggira perl’Italia: si chiama Stato.Le più importanti autori-tà economiche hannolanciato l’allarme per ladisoccupazione che nel2010 supererà il tassodel 10%. Intere famigliesono abbandonate a sestesse, e questi futuridisoccupati non riceve-ranno nulla dal governo.

In Italia c'è un clandesti-no che si aggira indistur-bato, si chiama Stato.

PIETRO

Fare chiarezzasul caso UsticaINTERNI. Il Capo dello Sta-to Giorgio Napolitanochiede una risposta“adeguata e valida” sullastrage di Ustica. Accipic-chia! Se dopo 29 anninon conosciamo conesattezza la dinamicadegli avvenimenti siamomessi proprio male,come sistema giudizia-rio e come Paese. Mi satanto che sarà l’ennesi-mo appello alla “chiarez-za” che ahimè non faràchiarezza. Avvilente!

GIUSEPPE

La crisi continuaimperterritaECONOMIA. Il presidenteSilvio Berlusconi spiegache bisogna far tacerechi parla della crisi eco-nomica. Come pensa difarlo concretamente? Use-rà la polizia oppure le ron-de? Io sono pronto a sfida-re l’autoritarismo e conti-nuerò a denunciare lasituazione drammaticadella crisi economica fin-ché non mi porteranno inprigione. E allora guardia-mo i dati economici incon-testabili della gravità dellacrisi. Il fatturato dell’indu-stria italiana cala a piccosegnando ad aprile un -22%. L’Istat rende notoanche che, sempre adaprile, le esportazioni ita-liane sono diminuite del -28,7% rispetto all’annoprecedente, e -2,9% rispet-to al mese di marzodell’anno in corso. I segna-li di ripresa sono moltolontani e la crisi continuaimperterrita. CRISTIANO

Caro lettore

“Le autorità economichelanciano l’allarme disoccu-pazione che nel 2010arriverà al 10%”. Pietro

La Chiesa pensa ai fatti suoiLeggendo i quotidiani mi tornano in mente le parole dellamia prof. di inglese che, un giorno, ci dichiarò che per laChiesa esiste un solo tipo di peccato. E solo su quello martel-la. Avevo diciotto anni. Poi ho notato che davvero il Vaticanoalza la voce sempre e solo nelle questioni dove è sottinteso ilsesso mentre tace davanti a molte altre atrocità come il mar-tirio e le discriminazioni a cui sono sottoposti gli omosessua-li e le donne musulmane. MARIELLA

Forse il racconto di Mariella ha una qualche attinenza con lacrisi delle confessioni. Chi sente, oggi, il desiderio, la neces-sità di confessarsi? Quasi nessuno, e tra i giovani proprionessuno. Le persone avvertono la Chiesa come un’entitàlontana, più dei singoli sacerdoti ai quali, probabilmente, siaccostano con più tranquillità. Ma un prete bravo non fa(più) una buona Chiesa, per troppo tempo il Vaticano ha vis-suto di rendita sulla grandezza dei suoi singoli esponenti.

di Michele FuscoGiornalista

Mandateci le vostre lettereEmail lettere@metroitaly.it Scrivete a Metro Roma, via DellaLega Lombarda 32, 00162 Roma. Fax 06 492 412 67 e a Metro Milano, viale Certosa 2, Cap. 20155 Milano. Fax 02 507 212 52.Indicate nome e indirizzo anche se volete restare anonimi.Non saranno pubblicate lettere più lunghe di 10 righe. Laredazione potrà ridurre i testi.

Get Fuzzy Derby Conley

Commenti a lettere@metroitaly.it; www.metronews.it

Ma quanto sono gonzii lettori?Marina MorpurgoGiornalista

www.metronews.it • martedì 30 giugno 2009

Paolo Bertolini, 39anni, libero profes-sionista, Darfo Boa-ro Terme (Bs):“No, non vedo dif-ferenze né nel miolavoro né in quelloche mi circonda.”

Roberta Gilli, 28anni, impiegata,Roma:“La crisi non c’è. Seci fosse le personenon andrebbero invacanza e farebbe-ro più rinunce.”

Maurizio Benzi,32 anni, consulen-te, Voghera (Pv):“No, la crisi esistee non verrà risoltaquest’anno. Nonsono tanto ottimi-sta in proposito.”

Tre Risposte:

Ue: primi se-gnali di miglio-ramento nella

crisi. Vero?

lettere 19Tutte le lettere sonopubblicate su www.

metronews.it

SUL SITO!

metro • pagina a cura di patrizia pertuso

Direttore Responsabile: Giampaolo Roidi.

Caporedattori: Stefano Lugli (Roma), Paola Rizzi (Milano).

Capo servizio grafico: Paolo Fabiani.

Registrazione RS Tribunale di Roma 254/2000. Chiuso in redazione alle 23Redazione: viale Certosa, 2 (Milano): tel. 02 507 211; via della Lega Lombarda, 32(Roma): tel. 06 492 411.Stampa: Litosud s.r.l., via Aldo Moro 2, 20160 Pessano Combornago (MI).Sede legale e uffici: viale Certosa 2, 20155 Milano, tel. 02 507 211, fax 02 507 212 53.

PUBBLICITÀ NAZIONALE: Publikompass Spa, Direzione: Via Washington 70,20146 Milano, tel. 02 244 246 11, fax 02 244 244 90.PUBBLICITÀ LOCALE PIEMONTE: Metro pubblicità srl, viale Certosa 2, 20155Milano. Centralino 02 507 211, fax 02 507 21 253. Legale 02 507 211. RPQ 02 507 211. Marketing 02 507 212 28. Diffusione 06492 412 16. PUBBLICITÀ SU EDIZIONI ESTERE: K.media srl, via Cavalieri Bonaventura, 1/3,20121 Milano, tel 02 290 610 94, info@kmedianet.com.

Direttore Generale: Luca Morpurgo. Direttore Marketing e Diffusione: Maria Luisa De Lucia. Responsabile vendite Nord Italia: Massimo D’Agata.

Metro è un quotidiano indipendente del mattino pubblicatodal lunedi al venerdi e distribuito gratuitamente da EdizioniMetro srl, una società del gruppo Metro International SA.