Document

Post on 20-Feb-2016

217 views 2 download

description

http://www.readmetro.com/media/archive_pdf/20091102_Torino.pdf

transcript

  • Min 8Max 10

    il quotidiano gratuito

    Metro 100%carta riciclata

    TORINOluned 2 novembre 2009www.metronews.it

    AFP

    BLANC DURO:FIDUCIA A CIRO

    MA SVEGLIA {pag. 11}

    Dopo la morte dellundicenne a Napoli altri 5 mi-nori ricoverati Il pediatra: Nessun allarme ma leloro condizioni si aggravano pi facilmente rispettoagli adulti Accelerare le vaccinazioni {pag. 3}

    Virus Aallarmebambini

    AP LAPRESSE

    UnamericanoaN.Y. dopo27 anniLa vittoria del 34enne di origine eritrea stata una sorpresa: nessuno,

    infatti, lo dava tra i favoriti. Fra le donne debacle dellinglese Paula Rad-cliffe, superfavorita, che stata al comando per quasi trenta chilometrie poi crollata nella fase finale battuta dalletiope Deratu Tulu. Tra i

    3.500 runners della pattuglia italiana politici e uomini di spettacolo.

    Maratona. Vince Keezighi

    Latleta americano di origine eritera al traguardo {p 15}.

    Esplosione di gas serrain 40 anni

    Secondo uno studio norve-gese il CO2 del settore tras-porti destinato aquadruplicare nei prossimi40 anni.

    Gli scien-ziati: poten-ziare treni enavi che sonoi mezzi piverdi {pag. 4}

    InquinamentobaroLa De Filippi ogni sabato

    bastona la Rai

    con Amici. A Viale Mazzini

    hanno studiato a lungo la

    contromossa per riprendersi

    gli ascolti e hanno calato il

    jolly: a gennaio dalle 14

    andr in onda un talk sui

    giovani. Durata 3 ore. A

    condurlo Raaella Car-

    r, che per non una

    prima scelta. Tina

    Pica, infatti, ha dato

    forfait allultimo.

    ANDREA SPARACIARI

  • 4.000 euro comprese le spe-se. Ma vale il principio, uti-lizzabile in altre cause simi-li: sancita una responsa-bilit contrattuale da con-tatto sociale, che prima diquesta sentenza era previ-sta solo per il medico. Cio:quando acquisto un pro-dotto Nestl o di unaltramultinazionale, nasce unrapporto di fiducia con ilproduttore. Trovare traccedi inchiostro nel latte perinfanzia, anche se non tos-siche, lede quel rapporto.E lazienda deve pagare peril danno subito dal consu-matore.

    1news

    italia

    Una sentenza da 54 pagine.Abbastanza inedito per lagiustizia snella dei giudicidi pace. Ma quella decreta-ta ad Acireale una sen-tenza destinata a fare scuo-la. E a venire in aiuto di cen-tinaia di consumatori. Ilgiudice Giuseppe Consel-mo, di Acireale, ha infatticondannato la Nestl Ita-liana Spa, la Tetra PackInternational SA e la TetraPack Hispania SA al risar-cimento della querelante,stabilendo oltre che deldanno patrimoniale anchedi quello non patrimo-niale. La vicenda quelladel latte allinchiostro: ilCorpo forestale sequestrpartite di latte con traccedi inchiostro. Era il 2005 eci fu un gran clamore (vedibox). La mia assistita - rac-conta a Metro lavvocatoFloriana Pisani - avendodato sempre quel latte albambino visse periodi diforte paura. Il giudice hariconosciuto la violazionedel diritto della famiglia eper questo le due multina-zionali devono pagare.Cifra abbordabile: circa

    Per la strage avvenuta allastazione ferroviaria di Via-reggio il 29 giugno scorsole Ferrovie sono contro-parte e devono pagare idanni. il senso della pri-ma causa civile avviatacontro le Ferrovie da una

    donna, Rene Manfredi,che ha patito grandi ustio-ni alle gambe e la sua casa,in via Ponchielli, statadistrutta dallesplosione edall'incendio. I suoi legalihanno depositato dueperizie. METRO

    Il giudice di pace di Acireale ha dato ragione a una consumatrice Nestl e Tetrapack condannate per la contaminazione da inchiostro

    La Br Blefarisuicida in cellaROMA. La neobrigatistaDiana Blefari Melazzi,condannata allergasto-lo per lomicidio Biagi,si impiccata nel carce-

    re di Rebibbia. Era inisolamento. METRO

    Cucchi, accuseallospedaleROMA. Lavvocato dellafamiglia di Stefano Cucchi,morto in carcere, denun-cia: In ospedale stato per15 giorni con due vertebrerotte. METRO

    in breve

    STEFANIA DIVERTITOSTEFANIA.DIVERTITO@METROITALY.IT

    Secondo le perizie del tribunale quelle tracce di inchiostro non erano tossiche.

    METRO

    Fa causa alle Fsper Viareggio

    Pasquale e gli altri imprendibili

    Ventiquattro ore dopo il fratello Salvatore, stato arrestato ieri Pasquale Russo, pluri-latitante e capoclan napoletano. Si nascon-deva in un casolare di campagna. METRO

    Vito Badalamenti in cima alla lista dei piricercati dItalia. Figlio del leggendarioTano, latitante dal 1995. Ricercato per rea-ti di associazione mafiosa. METRO

    Pare sia stato proprio lui a lanciare la fat-wa contro Roberto Saviano: Antonio Iovi-ne, detto o ninno per il suo viso da ragazzi-no. latitante dal 1996. METRO

    Lerede di Provenzano, il capomafioso dalfiuto finanziario e dalle belle macchine. Dilui non ci sono foto recenti: Matteo Messi-na Denaro, ricercato dal 1993. METRO

    Michele Zagaria, laltro grande boss deiCasalesi, si nasconde (nel Casertano, diconogli investigatori) dal 1995. ricercato perassociazione di tipo mafioso, omicidio,estorsione, rapina. METRO

    12345

    3

    5

    1

    2

    4

    Quel latte macchiato

    La vicenda

    A novembre 2005 la pro-cura di Ascoli fece seque-strare 30 milioni di litridi latte per bambini.

    Tracce di Itx Le analisi accertarono,

    nelle confezioni con sca-denza maggio-settembre2006, la presenza di traccedi un componente chimi-co utilizzato per gliinchiostri negli imballaggiTetra Pak a stampa off-set.Il CodaconsI genitori di due bambineche avevano consumatoil latte si rivolsero alCodacons per chiedere algiudice il risarcimentodel danno.

    LammissioneNel 2005 la multinazio-nale conferm la conta-minazione del latte manon stata confermatala tossicit dellItx.

  • Panico negli ospedali dopo la morte dellundicenne napoletana. Lesperto: Ilsistema immunitario dei piccoli pi debole ma vaccinare solo chi ha gi patologie.

    H1N1, 5 bimbi ricoveratiInfluenza A, la paura toccai bambini. Dopo la mortedella undicenne avvenutasabato a Pompei (Napoli),la dodicesima vittima in Ita-lia, prima fra i bambini nelnostro Paese, molte fami-glie hanno preso dassaltogli ospedali alla prima lineadi febbre dei figli. Da quelche ne sappiamo la nostrabambina era sana, hannodetto tra le lacrime i geni-tori. Ma la certezza potrdarla solo lesame autopti-co. I medici ipotizzano unaleggera malformazionecongenita, probabilmentesconosciuta anche alla stes-sa famiglia. I bambini sonopi vulnerabili, soprattut-to quelli pi piccoli perchhanno un sistema immu-nitario vergine a questovirus - ci dice AntonioComito, pediatra romanogi primario dellospedaleSanto Spirito - ma nonbisogna fare allarmismi.Sotto accusa il sistema deivaccini: i due milioni di dosi

    distribuite secondo la notadiffusa ieri dal ministerodella Salute sono stati som-ministrati al personale sani-tario. I bambini - non que-lli che presentano gi dellepatologie preesistenti -sono in coda alla lista. Ladomanda, forse retorica, :ci sono le dosi per tutti ibambini? La risposta no -spiega Comito - Non lance-rei quindi lappello alla vac-cinazione per tutti mentredebbono essere vaccinati ibambini che hanno gipatologie.

    Intanto a Pompei lescuole sono state chiuse ealtri 5 bambini sono rico-verati a Roma: 3 in gravicondizioni (ma erano gidebilitati da precedentimalattie) e due sono sottoosservazione, ma in miglio-ramento. A Napoli, infine,altri due bambini sono sta-ti ricoverati. Cos come ancora in ospedale, a Inns-bruk, la undicenne bolza-nina. STE.DIV.

    Lassalto dei genitori negli ospedali pediatrici

    METRO

    primo piano www.metronews.itLUNED 2 NOVEMBRE 2009 3

    2nuovi casi di inuenzaA sono stati registratiin Puglia. Riguardanouna donna di 52 annicon patologie di basegi esistenti, e una31enne incinta, anchelei con patologiepreesistenti, fatta par-torire con il cesareo.

    Mi consenta...

    VACCINIAI MEDICIFiorenzo Corti, respon-sabile comunicazionedella Federazione ita-liana medici generici.

    Sono pochissimi i medi-ci che nora si sono vac-cinati. Come mai?Ha ragione ma, micreda, solo questio-ne di tempo. Glielodico da dottore e damembro della Fede-razione medici. Cio?Un sondaggio ci diceche oltre il 40% deimedici di famiglia disposto a vaccinarsi,ma non ha tempo,perch impegnatocoi pazienti e non rie-sce ad andare allAsl.Lei si vaccinato?Solo per linfluenzanormale, luned farquello per il virus A.E faccio un appello atutti i medici perchfacciano altrettanto.

    PA.CHI.

    Pagina a cura di Stefania Divertito

    Lassistenza

    Il ministero della Salutefa sapere che sono statedistribite 2 milioni didosi di vaccino.

    La terza quotaDal 30 ottobre - ha det-to ieri il ministero dellaSalute in un comunicato -tutte le Regioni sono sta-te in grado di iniziarelofferta vaccinale. Unaterza quota di vaccinosar distribuita nei pros-simi giorni.Cittadinanzattiva A settembre - hadenunciato Cittadinan-

    zattiva - era stata annun-ciata lapertura di 800studi di medici difamiglia per 10 ore conti-nuative e ancora a ogginulla di tutto ci successo. Chiediamo diattivare immediatamen-te il numero verde previ-sto per l'influenza Ainsieme al rafforzamentoannunciato della guardiamedica.

    AP LAPRESSE

  • mondo www.metronews.itLUNED 2 NOVEMBRE 20094

    Escalation di CO2Stop ai motori Da qui al 2050 il settore tras-porti destinato a quadru-plicare le emissioni di CO2.Avanti cos, la mobilitdiventer la principale res-ponsabile della febbre delglobo. La preoccupante sti-ma arriva dal Centre forInternational Climate andEnvironmental Research(CICERO) di Oslo, che hacatalogato le emissionigenerate dalle tipologie dimobilit su aria, strada,acqua e ferrovie, con relati-vi calcoli su quanto incide-ranno sul clima in futuro.

    Lo studio non arriva percaso. La Conferenza sul cli-ma di Copenhagen vicina(inizia il 7 dicembre), e sicerca attraverso questi stu-di di arrivare pronti alla