Humanscale - Mela Office Generale 2016 IT.pdfQuickStand Lite è la versione “ leggera “ di Quick...

Post on 06-Jul-2020

0 views 0 download

transcript

HumanscalePerformance. Simplicity. Longevity.

Fin dall’ inizio della sua attività Humanscale ha sempre pensato a come configurare spazi di lavoro capaci di assicurare benessere ed efficienza. Oggi siamo un’azienda che, tra i leader mondiali, si distingue nella progettazione e distribuzione di soluzioni coerenti con la metodologia ergonomica. Prodotti destinati all’ ufficio, alla casa ed agli ambienti clinici. Collezioni seating, bracci porta monitor, illuminazione e non solo. Massima cura ed alte prestazioni per migliorare la qualità della vita in qualsiasi ambiente operativo.

Chi siamo

In Humanscale siamo convinti che il miglior design sia la corretta sintesi tra forma e funzione. Un percorso semplice ed elegante, durante tutte le fasi progettuali, per presentare prodotti capaci di superare la prova del tempo.

Il nostro approccio è molto chiaro: Prestazioni, Semplicità e Longevità.

La filosofia del nostro design

PrestazioniLe prestazioni dei prodotti Humanscale sono tali da ridurre al minimo gli stati di affaticamento: assicurano un confortevole utilizzo ed una maggiore efficienza operativa.

SemplicitàSi possono raggiungere i più alti livelli di funzionalità anche attraverso cose semplici. Ad esempio: quando una persona si accomoda su una qualsiasi sedia Humanscale può variare, a proprio piacimento, il tipo di postura mantenendola sempre corretta.

LongevitàMateriali e finiture di alta qualità, sempre affidabili, che rimangono tali e quali, nel tempo, come se fosse il primo giorno di utlizzo.

MovimentoPer molto tempo, anche troppo, gli uffici hanno mantenuto una configurazione tradizionale, molto statica. Oggi si sta vivendo una positiva evoluzione che non ha di certo colto impreparata Humanscale che, da sempre, pensa a confortevoli prodotti da vivere come un dimamico valore aggiunto per il benessere e l’ efficienza degli utenti.

Già segnalata dal New York Times come” Gold standard “ tra le sedie per ufficio, Freedom è stata la prima ad abbandonare l’ utlizzo di complicati meccanisimi, a volte molto ingombranti, rendendo tutto più semplice e confortevole grazie alla dotazione di una incomparabile tecnologia.

Niels Diffrient design

Una sedia intelligente che si adatta alla perfezione alla tua corporatura come se fosse stata pensata a tua misura.

“”Niels Diffrient

Diffrient Smart rappresenta la sintesi tra prestazioni ed essenzialità. Ogni minimo dettaglio del suo design ne è la conferma.

Niels Diffrient design

Esistono diverse tipologie di schienali in rete, molti dei quali con dispositivi di regolazioni esterne, a volte anche fastidiose. Lo schienale Liberty non fa parte di questa categoria proprio perchè utilizza una confortevole rete a tre maglie, non elastica, spontaneamente adattabile.

Niels Diffrient design

Composta da solo otto parti componenti, Diffrient World è il sedile ergonomico più innovativo di Humanscale. La cuscinatura standard del sedile è stata sostituita da una confortevole rete che riduce al minimo la pressione su cosce e retro-ginocchia

Niels Diffrient design

Le finiture della collezione Occasional si abbinano alle altre sedie con schienale in rete. Semplici e polifunzionali, tutte impilabili, hanno in dotazione la medesima rete dello schienale utilizzata nelle collezioni di riferimento.

Diffrient Occasional per Smart

Diffrient Occasional per World

Diffrient Occasional per Liberty

Niels Diffrient design

Progettata in collaborazione con il designer Todd Bracher, Trea esprime un notevole impatto visivo anche per merito di conoscenze avanzate in ambito engineering e non solo per l’ ottimo comfort posturale.

2015

Il linguaggio futurista della sedia polifunzionale Trea è un chiaro esempio di ergonomia sofisticata.

“”Giuria del Red Dot Design AwardTodd Bracher design

Disegnato da Don Chadwick, Ballo è uno sgabello originale nella sua forma oltre che molto vivace nei suoi colori. Dotato di ottima stabilità, non rotola, e permette di assumere una postura attiva che incentiva anche la cosidetta attività fisica di bassa intensità.

Don Chadwick design

Element Disc utilizza LED di ultima generazione e si fa apprezzare per la sua efficienza illuminotecnica oltre che per il notevole risparmio energetico: consuma solo sette watt ed è stata progettata per 50.000 ore di utilizzzo, circa.

Humanscale si è associata con i designers Peter Stathis e Michael McCoy per creare Horizon, una lampada che per la sua bellezza ed efficienza illuminotecnica fa parte delle collezioni permanenti del MoMA, Museo di Arti Moderne di New York. Horizon è disponibile in otto varianti di colore.

Creata dal designer Todd Bracher, Vessel è una lampada che emette una luce confortevole priva di fastidiosi riflessi. Il corpo illuminante di Vessel è offerto in tre diverse dimensioni che si adattano, con grande personalità, all’ arredo di ogni ambiente, ufficio o residenziale. Disponibile sia in versione singola che in abbinamento con le altre due soluzioni.

Todd Bracher design

Infinity ha un illuminamento che può raggiungere fino a 1500 lux, dimerizzabili fino a nove livelli, secondo necessità. Agile Design, tecnologia LED di ultima generazione, sensore a raggi infrarossi passivi per rimanere accesa durante la presenza dell’ operatore e spegnersi quando si allontana.

Il piano di lavoro si regola, verso l’ alto o viceversa, con una minima pressione sulla leva posta sottopiano.

“”Wired UK

Una scrivania regolabile in altezza, molto rapidamente e senza il minimo sforzo. Un ottimo incentivo per alternare la postura assisa in eretta contrastando ogni eccesso di vita troppo sedentaria.

Un dispositivo con il quale si riesce a riconfigurare una qualsiasi scrivania fissa in una postazione dinamica, per alternare una postura assisa in una postura eretta, contrastando ogni eccesso di vita troppo sedentaria.

QuickStand Lite è la versione “ leggera “ di Quick Stand: differente nel design ma con l’ identica finalità di riconfigurare una qualsiasi scrivania fissa in una postazione dinamica. Per alternare una postura assisa in una postura eretta, contrastando ogni eccesso di vita troppo sedentaria.

Un sistema moderno per raccogliere dati personali, in tempo reale, che analizzano l’efficienza fisiologica del momento. OfficeIQ è adattabile a tutte le collezioni Humanscale che prevedono dispositivi regolabili in altezza.

OfficeIQ di Humanscale, il “ cervello “ aggiunto della tua postazione di lavoro.“

”PC World

Un dispositivo moderno ed ultra veloce pensato per ampliare la già notevole funzionalità dei nostri bracci porta monitor. M/Connect ospita le porte USB sulla scrivania mentre la dock station è situata al di sotto. Il cablaggio primario “ sparisce “ mantenendo un’ accessibilità istantanea e sempre ordinata.

Bracci porta monitorI nostro bracci porta monitor migliorano decisamente la qualità della vita operativa di chi è costretto a mantenere faticose posture assise, anche protratte, durante le attività intensive al videoterminale. La possibilità di regolare l’ altezza e profondità dei monitor è un deciso passo avanti dal punto di vista fisiologico e non solo. Configurati con M/Connect assicurano una efficienza operativa ancora maggiore. Il modello più diffuso è sicuramente M2® ma anche la versione M/Flex si distingue, nel suo segmento, offrendo una scalabilità senza precedenti.

La sostenibilità dei propri prodotti è un approccio storico che Humanscale ha sempre avuto come obiettivo primario: non disperdere le limitate risorse del Pianeta.

Il nostro impegno e rispetto verso l’ Ambiente significano anche una costante e responsabile ricerca di materiali innovativi, biodegradabili capaci anche di ridurre l’ emissione di gas serra.

Siamo particolarmente fieri di essere la prima società ad avere completato il Living Product Challenge promosso dall’ International Living Future Institute. Float Table e Diffrient Smart hanno entrambi ottenuto la Certificazione “ Living Products “. Acquistare un “ Living Product “ significa investire sul benessere delle persone così come offrire un prezioso contributo all’ Ambiente che ci circonda.

Sostenibilità

Proud Supporter of:

www.humanscale.com HS

PR

OD

UC

T_10

16_I

T