I CINQUE PILASTRI SAMANTA TORTELLI E MORAD ZAROUALI SA.

Post on 02-May-2015

227 views 3 download

transcript

I CINQUE PILASTRI SAMANTA TORTELLI E

MORAD ZAROUALI SA

QuickTime e unᆰdecompressore

sono necessari per visualizzare quest'immagine.

QuickTime e unᆰdecompressore

sono necessari per visualizzare quest'immagine.

I CINQUE PILASTRILe regole della religione islamica

sono i 5 pilastri.1.La fede verso ALLAH.

2. L'aiuto verso i più poveri.3.Il digiuno.

4.Pregare DIO 5 volte al giorno.5.Almeno una volta nella vita il pellegrinaggio

alla MECCA.

I 5 PILASTRI DELL’ISLAM

1.ALLAH

2. PREGHIERA

3. ELEMOSINA

Aiuto dato ai

poveri.

4. Ramadan

Un mese di digiuno

dall'alba al tramonto

solo per un individuo adulto.

5. Meccaè un luogo sacro e li

viene custodita la pietra nera, all'interno della Kaaba.

Unico Dioamato da tutti, unico e solo.

Quando prega la persona sente felicità interiore, pace e conforto, e così Dio è lieto con lui o lei.  

I ''CINQUE PILASTRI''I ''CINQUE PILASTRI''

Ogni Musulmano deve osservare Ogni Musulmano deve osservare cinque prescrizioni fondamentalicinque prescrizioni fondamentali del culto, i cosiddetti del culto, i cosiddetti ''PILASTRI'' dell'ISLAM.''PILASTRI'' dell'ISLAM.

1.LA PROFESSIONE DI FEDE(SHAHADAH): '' Non vi è DIO oltre ALLAH e MAOMETTO 1.LA PROFESSIONE DI FEDE(SHAHADAH): '' Non vi è DIO oltre ALLAH e MAOMETTO è il suo profeta''.è il suo profeta''.

2.LA PREGHIERA (SALAH) cinque volte al giorno, dopo una breve purificazione.2.LA PREGHIERA (SALAH) cinque volte al giorno, dopo una breve purificazione.Ci si piega fino a terra, rivolti in direzione della MECCA. L'invito alla preghiera viene fatto Ci si piega fino a terra, rivolti in direzione della MECCA. L'invito alla preghiera viene fatto dal MUEZZIN, dall'alto del MINARETO, la torre della MOSCHEA. Il venerdì pomeriggio la dal MUEZZIN, dall'alto del MINARETO, la torre della MOSCHEA. Il venerdì pomeriggio la preghiera è più solenne e i fedeli si riuniscono nella MOSCHEA, guidati dall'IMAM.preghiera è più solenne e i fedeli si riuniscono nella MOSCHEA, guidati dall'IMAM.

3.IL DIGIUNO(SAWN) dall'alba al tramonto nel mese del RAMADAM, il nono mese 3.IL DIGIUNO(SAWN) dall'alba al tramonto nel mese del RAMADAM, il nono mese dell'anno musulmano.dell'anno musulmano.

4.L'ELEMOSINA LEGALE(ZAKAT) per i poveri e bisognosi, raccomandata dal CORANO: 4.L'ELEMOSINA LEGALE(ZAKAT) per i poveri e bisognosi, raccomandata dal CORANO: '''Non diventerete mai virtuosi se non darete in elemosina una parte di ciò che 'Non diventerete mai virtuosi se non darete in elemosina una parte di ciò che amate''(SURA 3,92).amate''(SURA 3,92).

5.IL PELLEGRINAGGIO(HAJJ) alla MECCA che ogni fedele deve compiere almeno una 5.IL PELLEGRINAGGIO(HAJJ) alla MECCA che ogni fedele deve compiere almeno una volta nella vita, ma, al contrario degli altri obblighi religiosi, esso non è assolutamente volta nella vita, ma, al contrario degli altri obblighi religiosi, esso non è assolutamente tassativo.tassativo.

SA

LA PROFESSIONE DI FEDE(SHAHADAH):''Non vi è DIO oltre ALLAH e MAOMETTO è il suo profeta.

SA

LA PREGHIERA(SALAH) cinque volte al giorno, dopo una breve purificazione. Ci si piega a terra in direzione della MECCA. L'invito alla preghiera viene fatto dal MUEZZIN, dall'alto del MINARETO, la torre della MOSCHEA.Il venerdì pomeriggio la preghiera è più solenne e i fedeli si riuniscono nella MOSCHEA guidati dall'IMAM.

SA

IL DIGIUNO(SAWN) dall'alba al tramonto nel mese del RAMADAM, il nono mese dell'anno MUSULMANO.

SA

L'ELEMOSINA LEGALE(ZAKAT) per i poveri bisognosi, raccomandata dal CORANO:''Non diventerete mai virtuosi se non darete l'elemosina una parte di cui amate'' (SURA3,92).

SA

IL PELLEGRINAGGIO(HAJJ) alla MECCA che ogni fedele deve compiere almeno una volta nella vita, ma, al contrario degli obblighi religiosi, esso non è assolutamente tassativo.

Animazione eseguita da Tortelli Samanta ed Zarouali Morad Classe 1a Urago D'Oglio