I COPPI SOLARI I coppi solari rappresentano la vera novità. Sono fatti esattamente come i coppi...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

transcript

I COPPI SOLARI

I coppi solari rappresentano la vera novità. Sono fatti esattamente come i coppi tradizionali, solo che sulla loro superficie è ricavato l’alloggiamento per un pannellino fotovoltaico. I difetti rispetto alla tegola: costano di più, richiedono il totale rifacimento del tetto. I vantaggi: sono più belli e più simili ai tetti tradizionali, non hanno bisogno di installatori specializzati e danno diritto alla certificazione di “integrazione totale” del pannello nel tetto.

COME POSIZIONARE UN IMPIANTO PER UNA MAGGIORE EFFICIENZA?

Per ottenere la massima produzione di energia, in fase di progettazione di un impianto, bisogna studiare l’irraggiamento e l’insolazione del sito. Questo consente di decidere l’inclinazione e l’orientamento della superficie del dispositivo captante.

Occorre che ci siano 25 mq di superficie libera

Orientamento dei pannelli in direzione sud

Inclinazione ottimale di 20-30 gradi naturalmente verso sud

Assenza di ombra sul tetto

Assenza di vincoli paesaggistici e/o ambientali

Buono stato della copertura e struttura portante

CURIOSITÀ Per aumentare la produzione di energia solare si è pensato bene

di installare nell'autostrada A22 del Brennero una lunga barriera

rivestita di pannelli solari. Con questa struttura si possono produrre

689.000 kWh ogni anno: l'elettricità che serve per 600 persone.

Un po di numeri

L’Italia è al 4° posto per potenza installata nel corso del 2010, dopo Germania, Spagna, Giappone e prima degli USA.

Se consideriamo le nazioni l’Europa detiene il primato della maggior potenza installata con 13,3 GW (il 80% della potenza installata mondiale).