I Plastidi sono una famiglia di organelli formata da: Cloroplasti Cromoplasti Amiloplasti o...

Post on 03-May-2015

217 views 0 download

transcript

I Plastidi sono una famiglia di organelli formata da:CloroplastiCromoplastiAmiloplasti o Leucoplasti

Etioplasti

1

I differenti tipi di Plastidi si trovano in cellule con specializzazione funzionale diversaI Cloroplasti si trovano nelle foglie ed in

talune Piante anche nei fustiI Cromoplasti si trovano nei petali dei

fiori ed in alcuni fruttiGli Amiloplasti si trovano nei tessuti di

accumulo e di riserva

Gli Etioplasti sono Cloroplasti con apparato tilacoidale atrofizzato e si generano con l’assenza della luce

2

La Fotosintesi è un processo che consiste nella trasformazione di energia luminosa in energia chimica e nella utilizzazione di tale energia per la sintesi di carboidrati e altre molecole organiche

Il processo avviene negli organismi contenenti Clorofilla e prende il nome di Fotosintesi Clorofilliana

3

Senza la Fotosintesi non ci sarebbe Vita

4

La Luce L’AcquaL’Anidride CarbonicaI Cloroplasti

5

6

Non esiste organismo vivente che è privo di Acqua e che ha svincolato per intero le proprie funzioni dall’ ambiente acquoso

7

L’Atmosfera è composta da Azoto 78%

Ossigeno 20-21%

Idrogeno, Ossidi di Azoto, Ossidi di Zolfo, Vapore Acqueo, Gas Rari – Neon, Argon,

Xenon, Helio, Ossico di Carbonio, Anidride Carbonica

costituiscono il resto 8

Agli inizi del secolo precedente era di 0,028%Un aumento percentuale di 0,008 ha determinato un aumento di 4°c della temperatura del Pianeta 9

Dal processo di Fotosintesi, effettuato dalle piante acquatiche , si è prodotto Ossigeno

che si è diffuso in atmosfera modificandone la composizione chimica

Dall’Ossigeno si è formato Ozono

L’Ozono è uno stato allotropico dell’Ossigeno

3 molecole di O2 si trasformano in 2 molecole di O3

10

La riduzione dei raggi UV sul Pianeta ha permesso alle Piante di lasciare le acque e di colonizzare le terre emerse (in accordo alla legge naturale secondo la quale le specie si devono diffondere nell’ambiente)

11

Nei Tilacoidi sono presenti un numero molto elevato di proteine ed i pigmenti fotosintetici,

chiamati anche pigmenti antenna

I pigmenti antenna si dividono in Clorofille ( clorofilla a, b e la batterioclorofilla detta

clorofilla c)ed in pigmenti accessori (carotenoidi -

caroteni e carotenoli -, xantofille - ficobiline, ficoeritrine e ficocianine) 12