I protagonisti · Sono i personaggi “cattivi” che si oppongono al protagonista. Gli oggetti...

Post on 17-Jul-2020

3 views 0 download

transcript

CHE COS’E’?

E’ un tipo di testo popolare, tramandato cioè di persona

in persona, spesso anche a solo a voce.

E’ un racconto incentrato su avvenimenti e personaggi

fantastici. Nel passato le fiabe venivano raccontate anche

ai bambini ma spesso contenevano anche prese in giro di

comportamenti umani o persone potenti. Attraverso le fiabe venivano

anche spiegati ai bambini i pericoli o i comportamenti da evitare.

I protagonisti

Possono essere cavalieri, bambini, nanetti, principi,

principesse, re, regine, animali magici … I protagonisti

possono avere anche degli AIUTANTI

ono

Gli antagonisti

Sono i personaggi “cattivi” che si oppongono al

protagonista.

Gli oggetti magici

Le fiabe hanno spesso un oggetto magico, usato per fare

incantesimi nei confronti del protagonista o

dell’antagonista. Anche gli animali possono parlare ed

essere “magici”.

I FRATELLI GRIMM

Per molto tempo le fiabe vennero tramandate solo a voce, solo in seguito alcuni

scrittori o studiosi ,decisero di trascriverle. ECCO GLI SCRITTORI PIU’ FAMOSI.

Sono due fratelli che raccolsero e rielaborarono le fiabe tradizionali

tedesche.

Tra le fiabe scritte: HANSEL E GRETEL, BIANCANEVE, IL PRINCIPE

ROSPO, CAPPUCCETTO ROSSO…

Christian Andersen

E’ stato uno scrittore e poeta danese. Celebre per aver scritto:

LA SIRENETTA, LA PRINCIPESSA SUL PISELLO, IL BRUTTO

ANATROCCOLO, LA PICCOLA FIAMMIFERAIA …

Charles Perrault

E’ stato uno scrittore francese, autore di alcuni libri di fiabe. Il più famoso

si intitola: “I racconti di Mamma Oca” e contiene undici fiabe fra le quali:

CAPPUCCETTO ROSSO (versione leggermente diversa), BARBABLU,

LA BELLA ADDORMENTATA, POLLICINO, CENERENTOLA, IL

GATTO CON GLI STIVALI.

Alcune fiabe di Perrault avevano, in origine, dei finali diversi rispetto a

quelli che conosciamo tutti.