Idrossilapatite (Coaptite TM ): un nuovo filler ad affetto volumizzante a lunga durata Dott....

Post on 02-May-2015

216 views 2 download

transcript

Idrossilapatite (Coaptite TM):un nuovo filler ad affetto

volumizzante a lunga durata

Dott. Salvatore Piero Fundarò Dott.ssa Rosalba russo

Hesperia Hospital Modena

IDROSSILAPATITE DI CALCIO

• Analogo sintetico del costituente inorganico di ossa e denti

• Sferule di Idrossiapatite di Calcio

(Ca5(PO4)3OH) in gel acquoso (carbossimetilcellulosa di sodio)

Coaptite tm

Coaptite tm

Filler a lunga durata non permanente ad impianto cutaneo

profondo

Agisce come una sostanza volumizzante

(bulking) iniettabile

Coaptite tm

Già utilizzata in ortopedia, ORL, maxillo-facciale, odontoiatria come

sostituto dell’osso.In urologia e proctologia come volumizzante per ripristinare la funzione sfinteriale o di valvole

funzionali

Usata da più di 20 anni in tutto il mondo

Contenuta in circa 500 prodotti

Biocompatibilità

Un materiale si definisce biocompatibile se un volta

impiantato agisce precisamente come previsto e richiesto, per un tempo prevedibile ed ottimale,

senza effetti collateraliFACILE DA DIRSI

MA NON DA FARSI

Caratterisctiche ideali di un materiale volumizzante

• NON TOSSICO• NON ANTIGENICO – immediata e ritardata• BIOCOMPATIBILITA’ BIOCHIMICA - no flogosi, no fibrosi• BIOCOMPATIBILITA’ STRUTTURALE - non rompersi, frantumarsi, ecc.• BIOCOMPATIBILITA’ MECCANICA - effetto volume dipendente

- consistenza conforme al tessuto• RIMANE LOCALIZZATO - no fagocitosi eccessiva - no migrazione• INTEGRAZIONE TISSUTALE - permette una crescita tissutale nel suo ambito•DUREVOLE – quanto basta per consentire un effetto volumizzante da crescita tissutale•FACILE DA USARE

Coaptite tm

Dati di laboratorio dimostrano:•Non tossico•Non mutageno•Non antigenico•Sostanza inerte

Approvato FDA:-Medializzazione corde vocali-Reflusso vescico-ureterale-Marcatore radiologico dei tessuti molli

Coaptite tm

Diametro di 40 micron

Lenta fagocitosi eperfetta integrazione con il

tessuto in cui è iniettata

Coaptite tm

Stabilità e Localizzazione dell’impianto

Coaptite tm

Formazione di una nuova matrice tissutale direttamente sulla superficie

delle sferule

Degradazione della metilcellulosa (12 mesi)Lenta e parziale degradazione degli elementi (Ca, Mg, PO4 …) dei granuli di CaHA (>6 anni)

Mantenimento dell’effetto volumizzate da parte della matrice tissutale neoformata

Coaptite tm

Lento riassorbimento nel tempo

MATERIALE NON PERMANENTE

ma

EFFETTO E RISULTATO PERMANENTE

Coaptite tm

INDICAZIONI CLINICHE

1. Zigomo

2. Solco naso-genieno

3. Glabella

4. Guancia

Zigomo e guancia

Regione malare

e guancia

Zigomo e

regione malare

Perilabiale laterale

Guancia inferiore

Coaptite tm

Tecnica d’inoculo

Coaptite tm

Tecnica d’inoculo