Il 27 gennaio « La giornata delle memoria ». Primo levi.

Post on 02-May-2015

222 views 0 download

transcript

Il 27 gennaioIl 27 gennaio

« La giornata delle memoria »« La giornata delle memoria »

Primo levi

La sua storia

Primo Levi è un celebre scrittore, che ha scritto ‘Se questo è un uomo’. È un sopravvivente della Shoah e dei campi di concentramento (Auschwitch). È nato il 31 luglio 1919 a Torino e è morto l’11 aprile 1987 a Torino.

Il suo libro (‘Se questo è un uomo’) è un’autobiografia sulla vita nei campi di concentramento. È considerato come un libro importante del ventesimo secolo.

Voi che vivete sicuri Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide Nelle vostre tiepide case case Voi che trovate Voi che trovate tornando a seratornando a seraIl cibo caldo e visi Il cibo caldo e visi amiciamici

Considerate se questo è un uomoChe lavora nel fangoChe non conosce paceChe lotta per mezzo paneChe muore per un sì o per un no

Considerate se questa è una donnaSenza capelli e senza nomeSenza più forza di ricordare Vuoti gli occhi e freddo il gremboCome una rana d’inverno

Meditate che questo è statoVi commando queste paroleScolpitele nel vostro cuore

Stando in casa andando per

via, Coricandovi

alzandoviRipetetele ai vostri figli

O vi si sfaccia la O vi si sfaccia la casa,casa,La malattia vi La malattia vi impediscaimpediscaI vostri nati torcano I vostri nati torcano il visoil viso da voida voi

Brignoglio Pauline & Pech Roxane

Durante la seconda guerra mondiale, molti orrori sono stati fatti, è

importante ricordare che questo è stato, per non riprodurre tali atrocità.