Il carcinoma ovarico in Italia

Post on 20-Jan-2016

68 views 0 download

description

Il carcinoma ovarico in Italia. Prof.ssa Nicoletta Colombo Universita’ Milano Bicocca Direttore Divisione Ginecologia Oncologica Medica Istituto Europeo Oncologia, Milano. Incidenza e mortalità per carcinoma (Tassi standardizzati per età/100.000). Incidence. Mortality. Northern Europe - PowerPoint PPT Presentation

transcript

Il carcinoma ovarico in Italia

Prof.ssa Nicoletta ColomboUniversita’ Milano Bicocca

Direttore Divisione Ginecologia Oncologica Medica Istituto Europeo Oncologia, Milano

• 204.000 casi/anno (4,0% dei tumori nelle donne)

• 125.000 decessi/anno (4,2% dei decessi per cancro nelle donne)

Incidenza e mortalità per carcinoma

(Tassi standardizzati per età/100.000)

20 10 0 10 20

1.8

1.5

2.3

2.6

3.2

3.2

3.8

3.4

4.1

3.5

3.9

4.0

3.6

4.1

3.7

5.1

4.5

6.0

6.1

6.3

7.9

2.6

3.2

3.3

4.3

4.6

5.2

5.3

5.3

5.8

6.4

6.6

6.8

7.2

7.2

7.7

9.4

9.7

10.2

10.7

11.3

13.3

Incidence MortalityNorthern Europe

Western Europe

Northen America

Eastern Europe

Southern Europe

Australia/New Zealand

South America

South-Eastern Asia

Central America

Micro/Polynesia

Melanesia

Japan

Eastern Africa

Western Asia

South Central Asia

Southern Africa

Western Africa

Caribbean

Middle Africa

China

Northern Africa

Quale e’ il significato del carcinoma ovarico in Europa ed in Italia ?

Incidence65697

Mortality44280

Incidence5114

Mortality3087

I numeri del Cancro 2012AIOM-AIRTUM

Come possiamo migliorare ?

Quali sono i determinanti della prognosi?

Hospital and Physician Volume and Cancer Treatment Outcomes

Hillner et al. J Clin Oncol 2000; 18: 2327.

• Cancer site-specific

positive volume-outcome effects for:

Lung Prostate

Breast Lymphoma

Pancreas Ovary

Colorectal

OS of stage III OC according to specialty of surgeon performing initial surgery

Junour et al., 1999

P< .001

Impact of a Specialization

Chan J et al. Obstet Gynecol 2007; 109:1342-50.

Refer patients to specialized center

13

Norway

4.58

Tropé-Kolstad meeting 2011

Paulsen er al. Int J Gynecol Cancer 2006, 16 (Suppl. 1), 11–17

Survival according to specialty

Survival by type of hospital

Paulsen er al. Int J Gynecol Cancer 2006, 16 (Suppl. 1), 11–17

17

Number of operations per physician

>10 operations

1-10 operations

0

.2

.4

.6

.8

1C

umul

ativ

e S

urvi

val

0 200 400 600 800 1000Survival in days

Tropé-Kolstad meeting 2011

18

Consequences of the Norwegian study

• This study strongly contributed to the policy makers’ decision to centralize EOC surgery in Norway.

• In 2005 a national consensus for centralization of advanced EOC to the teaching hospital was recommended (health minister Brustad).

• Tromsø, Trondheim, Bergen, and Oslo• Also Sweden, Denmark, and Finland have decided to

centralize ovarian cancer surgery• Sweden 7, Denmark 5, and Finland 5 centers

Tropé-Kolstad meeting 2011

RIDUZIONE DEL 12% DI MORTALITÀ PER TUMORI GINECOLOGICI IN CENTRI SPECIALIZZATI

CONCLUSIONI

• Le donne con tumori ginecologici che ricevono il trattamento in centri specializzati hanno una sopravvivenza più lunga rispetto alle paziente trattate in centri non specializzati.

• Questa evidenza è maggiore per il tumore dell’ovaio rispetto agli altri tumori ginecologici.

• C’è bisogno di ulteriori studi che devono inoltre valutare la qualità di vita associata alla centralizzazione delle pazienti affette da tumori ginecologici.

Opening –Ovarian Cancer Center IEO

24 Settembre 2008

..formare un “team” per il trattamento del carcinoma ovarico

PathologistPathologistPsicooncologistPsicooncologist

Abdominal and thoracic surgeon

Abdominal and thoracic surgeon

GenetistGenetist

RadiologistRadiologistSupportSupport

AnesthesiologistAnesthesiologistGynecologic OncologistGynecologic Oncologist

Multidisciplinarity

Paziente

Chirurgo Generale

Genetista

garantire un approccio olistico alla Persona

.Ginecologo Oncologo

Oncologo medico

Psico-Oncologo

Supporto

Anestesista

Radiologo

Il carcinoma ovarico rimane la principale causa di morte per neoplasie ginecologiche nei paesi sviluppati

In tutti gli studi , il beneficio assoluto legato alla presa in carico da parte di strutture con elevato volume eccede il beneficio dei trattamenti piu’ innovativi

Numerosi studi suggeriscono che il trattamento del carcinoma ovarico da parte di ginecologi oncologi in centri specializzati si traduce in un miglioramento della prognosi e dell’outcome economico.

Conclusioni

……..Il quarto impegno è volto a istituire dei Centri regionali di riferimento per la diagnosi e la cura del carcinoma ovarico, che fungano da primi interlocutori delle pazienti. È per questo che chiediamo un piano oncologico nazionale.

www.actoonlus.it