Il Castello di Rivalta. La leggenda La leggenda narra che il fantasma del castello sia un cuoco di...

Post on 01-May-2015

228 views 6 download

transcript

Il Castello di Rivalta

La leggendaLa leggenda narra che il fantasma del castello sia un cuoco di nome Giuseppe.

Pare che il fantasma Giuseppe vaghi ancora per la cucina e per la stanza delle armi, dove si pensa sia stato assassinato. Alcune persone testimoniano che ancora oggi capita che nella cucina si sente il rumore delle pentole e degli elettrodomestici che si mettono in funzione, pur non essendo collegati all’elettricità.

Sala delle armi

La storia del castello di Rivalta

• La fortificazione risale all’XI secolo; il castello appartenne originariamente ai Malaspina e nel XIV secolo divenne proprietà dei Lonzi che la tennero fino al XIX secolo, quando passò alle famiglie Zanardi Landi. Il castello era molto conteso perché era riparato dal fiume ai due lati, infatti Rivalta significa “Ripa Alta”. Il conte era molto cattivo e avaro ma apparteneva una famiglia molto potente: possedeva la chiave della porta più importante di Piacenza e chiedeva dazio a chi entrava e usciva.

La torre principale del castello

Il castello visto dall’alto

Questo è il salone dove si può pranzare

Il castello da lontano

Il castello sulle sponde della Trebbia

Il castello al tramonto

La cucinaTroviamo appese alle pareti delle formine di rame

raffiguranti diversi cibi.

Il salone principale dove si fanno pranzi importanti

La sala interna del castello dove si trovano le armi

Sala delle armi: dedicata alla battaglia di Lepanto. Contiene anche due armature Samurai.

Ecco la piazza interna al castello

Autori: Petre, Alexandro, Alex