Il clima e le nostre azioni_scuole medie

Post on 07-Jul-2015

51 views 1 download

description

presentazione eseguita per mostrare come funziona il nostro pianeta e incentivare la consapevolezza dei cambiamenti climatici ai ragazzi delle scuole medie.

transcript

IL CLIMA ELE NOSTRE AZIONI

Scuole medie di Molteno

RISCALDAMENTO GLOBALEPerchè si sta sciogliendo tutto?

GEOSFERA

ATMOSFERA

IDROSFERA

CRIOSFERA

BIOSFERA

ANTROPOSFERA

GAIA

GEOSF E RA

ARGON1%

L ‛ E F F ETTO S E R RA

I raggi del sole attraversano l’atmosfera e riscaldano la superficie terrestre

D

alla su

perficie terrestre il calore si irrada nell’atmosfera

Il 30% della radiazione si

perde nello spazio

Il 70% della radiazione è assorbito dai gas serra nell’atmosfera che lo riflettono nuovamente sulla terra

IDROSFERA

CRIOSFERA

CALOTTA GLACIALE

GHIACCIAIO

COMPOSIZIONE CRIOSFERA

ANTROPOSFERA

MITIGAZIONE E ADATTAMENTO

In una gelida giornata d‛inverno, due porcospini infreddoliti si strinsero l‛uno verso l‛altro per riscaldarsi. Ma si accorsero di pungersi a vicenda con gli aculei; in più, continuavano ad avere freddo.Prova e riprova, riuscirono a trovare la giusta distanza che consentiva loro di scambiarsi un po‛ di calore senza pungersi troppo.

_Arthur Schopenhauer

CERCARE UNA

SOLUZIONE SENZA

UCCIDERE LA TERRA

LE RISORSE NATURALI NON

SONO INESAURIBILI

Saper fare e anche far sapere

10 iniziative concrete ed efficaci, già sperimentate con successo

La mia scuola ad impatto ZERO

I GUARDIANI DELLA LUCE

BEVIAMO L‛ACQUA DEL SINDACO

ALTRI ESEMPI

1. L‛autocostruzione solare2. La mensa sostenibile3. Eco-euro, la scuola conia monete4. La raccolta differenziata è di classe5. Le soffitte in classe6. Il riciclalbero

Il vostro futuro non è ancora stato scritto, quello di nessuno. Il vostro futuro è come ve lo creerete.

Perciò createvelo buono. (Emmett Brown)

Libri consigliati

Gianluca Lentini, Gaia il pianeta Terra e il clima che cambia. 2013, Feltrinelli Kids

Marco Boschini, La mia scuola ad impatto zero. 2012, Edizioni Sonda

Si ringraziail Sindaco Mauro Proserpio

Dott. Gianluca LentiniNadia Paglia

Ing. Grazia Visconti

Ing. Mirko Pagliaseguici su green-building.it