Il conto corrente - didattica differenziata

Post on 21-Feb-2017

48 views 1 download

transcript

IL CONTO CORRENTE

CHE COSA È IL CONTO CORRENTE?

IL CONTO CORRENTE È UN LUOGO VIRTUALE DOVE DEPOSITO (RACCOLGO) I MIEI SOLDI.

DOVE SI PUÒ APRIRE UN CONTO CORRENTE?

UNA PERSONA PUÒ DECIDERE DI APRIRE UN CONTO CORRENTE PRESSO

UNA BANCA L’UFFICIO POSTALE

CHI PUÒ APRIRE UN CONTO CORRENTE?

POSSONO APRIRE UN CONTO CORRENTE LE PERSONE MAGGIORENNI CHI HA COMPIUTO 18 ANNI

COSA DEVO FARE PER APRIRE UN CONTO CORRENTE?

DEVO:• SCEGLIERE SE APRIRLO IN

BANCA O ALLE POSTE;• ANDARE DOVE HO SCELTO DI

APRIRLO;• FIRMARE IL CONTRATTO CON IL

GESTORE (L’ENTE CON CUI APRO IL CONTO CORRENTE).

DEVO PRESENTARE DEI DOCUMENTI?

SI, SERVE:• FOTOCOPIA DELLA CARTA D’IDENTITà (ANCORA

VALIDA, NON SCADUTA)

• FOTOCOPIA DEL CODICE FISCALE (VA BENE LA TESSERA SANITARIA)

COSA C’È NEL CONTRATTO CHE FIRMIAMO?

NEL CONTRATTO CHE FIRMIAMO SONO RIPORTATE LE MODALITà DI UTILIZZO DEL CONTO E GLI IMPEGNI CHE DEVONO RISPETTARE:• IL CORRENTISTA (CHI APRE IL

CONTO, CIOè IL TITOLARE DEL CONTO),• IL GESTORE (L’ISTITUTO O ENTE

DA CUI APRIAMO IL CONTO).

COME SI DISTINGUE IL PRORPIO CONTO CORRENTE DA QUELLO DI UN ALTRO?

OGNI CONTO CORRENTE HA UN NUMERO DI 12 CIFRE, CHE è ASSOCIATO AL POSSESSORE DEL CONTO, MA HA ANCHE UN CODICE FORMATO DA NUMERI E LETTERE CHIAMATO IBAN.

COSA È L’IBAN?L’IBAN è COME L’INDIRIZZO DI CASA SOLO CHE è RIFERITO AL CONTO CORRENTE, PERCHè CI DICE:• IL PAESE ( STATO) • LA CITTà ( ES. ERBA) • LA BANCA O UFFICIO POSTALE • IL NUMERO DEL CONTO (LA

PERSONA CHE HA IL CONTO).

IL NOME DELLA BANCA LA FILIALE

(LA CITTà)

A COSA SERVE L’IBAN?L’IBAN SERVE PER: • RICEVERE SOLDI SUL CONTO

CORRENTE• FARE PAGAMENTI CON IL

BONIFICO (PAGARE L’ACQUISTO DELLA MACCHINA NUOVA).

CHE COSA È UN BONIFICO?UN BONIFICO è UN’OPERAZIONE CHE PERMETTE DI TRASFERIRE UNA SOMMA DI DENARO DA UNA PERSONA (ORDINANTE = CHI FA IL BONIFICO) A UN’ALTRA (BENEFICIARIO = CHI RICEVE I SOLDI DEL BONIFICO)

COSA SERVE PER FARE UN BONIFICO?

PER FARE UN BONIFICO SERVE: • IL NOME E COGNOME

DELL’ORDINANTE (ES. ALESSANDRO VANZAN)• IL NOME E COGNOME DEL

BENEFICIARIO ( ES. CARLO ROSSI) • L’IBAN DEL CONTO CORRENTE

DEL BENEFIICIARIO• LA MOTIVAZIONE DEL

TRASFERIMENTO DEI SOLDI (PERCHè STO PAGANDO).

STRUMENTI COLLEGATI AL CONTO CORRENTE

GLI STRUMENTI COLLEGATI AL CONTO CORRENTE SONO:• CARTA DI DEBITO• CARTA DI CREDITO• BLOCCHETTO DEGLI ASSEGNIVENGONO DATI DAL GESTORE SU RICHIESTA DEL CORRENTISTA

CARTA DI DEBITOÈ DI SOLITO CHIAMATA BANCOMAT PREVEDE L’ ADDEBITO SUL CONTO CORRENTE, IN TEMPO REALE, DELLE OPERAZIONI SVOLTE.HA UN PIN (CODICE NUMERICO SEGRETO) E POSSO USARLA PER:• PRELEVARE O VERSARE I SOLDI

PRESSO GLI SPORTELLI AUTOMATICI BANCARI• PAGARE EVENTUALI SPESE

EFFETTUATE NEI NEGOZI

CARTA DI CREDITO• È UNO STRUMENTO DI

PAGAMENTO ED È COLLEGATA AL CONTO CORRENTE. • PREVEDE IL PAGAMENTO DI

UN CANONE ANNUO (SOMMA DI DENARO DA PAGARE UNA VOLTA ALL’ANNO).• HA IL PIN (CODICE NUMERICO

SEGRETO)

USO DELLA CARTA DI CREDITOSI Può USARE:• PER PAGARE ACQUISTI IN NEGOZIO

(BASTA FIRMARE LA RICEVUTA) O SU INTERNET • PER PRELEVARE SOLDI ALLO

SPORTELLO AUTOMATICO (SERVE IL PIN)

I SOLDI SPESI NON VENGONO TOLTI SUBITO DAL CONTO CORRENTE, MA IL 15 DI OGNI MESE.ESEMPIO: SE IL 24 GENNAIO PAGO 50 EURO DI SCARPE CON LA CARTA DI CREDITO, I SOLDI VENGONO TOLTI DAL CONTO IL 15 FEBBRAIO.

TIPI DI CARTA DI CREDITO• CARTA DI CREDITO A SALDO è QUELLA Più

USATA

• CARTA PREPAGATA NON è COLLEGATA A NESSUN CONTO E I SOLDI SONO CARICATI SULLA CARTA. ESEMPIO LA POSTEPAY.

BLOCCHETTO DEGLI ASSEGNIIL BLOCCHETTO DEGLI ASSEGNI è FORMATO DA 10 ASSEGNI.L’ASSEGNO è UN ORDINE DI PAGAMENTO CHE FACCIO ALLA BANCA.ES. SE FACCIO UN ASSEGNO A MATILA DI 180€, STO DICENDO ALLA MIA BANCA DI DARE A MATILA 180€.

COME SI COMPILA UN ASSEGNO?PER COMPILARE UN ASSEGNO DEVO INDICARE:• LA CIFRA DA PAGARE ( IN

NUMERI E POI IN LETTERE) • IL NOME DI CHI DEVE RICEVERE

I SOLDI • LA DATA DI COMPILAZIONE

DELL’ASSEGNO• LA MIA FIRMA