:IL CORSO-GIOCO di SCRITTURA - comune.follonica.gr.it · scrittura e di lettura, con le storie più...

Post on 21-Feb-2019

213 views 0 download

transcript

Ventunesima edizione di “Una Montagna di libri”,

appuntamento che la Biblioteca dei Ragazzi di

Follonica propone ogni anno in primavera, dal 1997

ad oggi, per parlare di libri e per invitare alla

lettura tutti i bambini.

Per l’edizione di questo anno la consueta montagna

si trasforma in un “MARE”, in cui si potranno

trovare una infinità di libri, oltre ai pesci, molluschi,

alghe, navi, barche e il Signor Acqua.

Sarà un’opportunità per vedere e “leggere” il mare

in tutti i suoi possibili aspetti, in bellissimi libri

illustrati e scegliere un libro “salato” che ci avvicini

ancor più a questo continente di acqua che ci

circonda.

Sarà un’occasione per vedere in esposizione tanti

libri sul mare e su tutto ciò che si collega alla vita

del mare: libri scientifici, raccolte di fiabe, romanzi

di viaggi e avventure per mare, storie di animali

marini, e non mancheranno navi di pirati e naufraghi

famosi come Robinson Crousoe.

Laboratori, incontri, giochi e spettacoli al sapore di

mare,, sempre assaggiando libri, per parlare di

scrittura e di lettura, con le storie più diverse

insieme ai bambini ed anche per scriverne di nuove.

Si conosceranno nuove e vecchie fiabe, leggende

antiche e moderne, storie di animali marini, si

parlerà di rispetto del mare e della natura.

E poi con l’attore-“Capitano“ della Compagnia

PANDEMONIUMTEATRO, tutti a bordo della nave

per un viaggio avventuroso in alto mare!!

Un’occasione, ancora una volta, in questa

“Montagna”, per far vivere ai bambini un

divertente e costruttivo viaggio nel mondo dei Libri

…. e nel mondo dei pesci!!

L’Assessore alla Cultura Il Sindaco

Barbara Catalani Andrea Benini

BEVITI UN LIBRO

CHE TI FA BENE!!!!

Per informazioni: COMUNE DI FOLLONICA numero verde 800 405650 www.comune.follonica.gr.it

BIBLIOTECA DELLA GHISA Comprensorio Ilva -FOLLONICA

tel. 0566 59246 /59004 /59005 e-mail: biblioteca@comune.follonica.gr.it

Un particolare ringraziamento per la buona riuscita di questa iniziativa:

Agli Istituti Comprensivi “Leopoldo II di

Lorena” e “Luca Pacioli” di Follonica e

soprattutto a tutti i bambini che

visiteranno le mostre, che parteciperanno

ai laboratori, agli incontri, allo spettacolo

e che si divertiranno insieme alle

insegnanti che li accompagneranno.

CITTÀ di FOLLONICA Assessorato alle Politiche Culturali

Biblioteca dei RAGAZZI di Follonica

UNA MONTAGNA DI LIBRI 2018 21^ ed.

Un Un Un Un mmmmaaaarrrreeee ddddiiii

LIBRI Mostre, incontri,

laboratori, spettacoli

A cura della Direzione della Biblioteca 28 APRILE – 28 MAGGIO

:::::: LA MOSTRA :::::: Dal 28 aprile al 28 maggio ”IL MARE NEI LIBRI” Mostra di libri sul mare e le sue creature

Orario apertura Mostra:

da lunedì a venerdì: 9 – 19

Dal 4 maggio ore 8.30 – ore11 :IL CORSO-GIOCO di SCRITTURA:

Breve corso di scrittura creativa

in una lezione

“SCRIVERE… IL MARE” Il gioco dei cerchi nell’acqua

Per bambini della Scuola Primaria Per giocare con le parole e scoprire il

mare, attivando tutte le capacità

mnemoniche e linguistiche dei bambini.

Dall’8 maggio ore 8.30 – ore11

:::::: I LABORATORI:::::: Laboratori di lettura espressiva,

illustrata e disegnata

“IL SIGNOR ACQUA E I PESCI DEL MARE” Per bambini delle Scuole dell’Infanzia

Un viaggio che parte e arriva al mare, insieme al

Signor Acqua, personaggio del grande scrittore per

bambini Agostino TRAINI, per seguire e imparare

il ciclo dell’acqua.

“IL MARE È UNA FIABA” Per bambini del primo ciclo Scuola Primaria Per raccontare il mare, attraverso alcune fiabe

dalla fiaba classica, alla fiaba letteraria, a

quella moderna, fino alle storie in rima. Per

rinnovare il fascino della narrazione fiabesca.

“STORIE SALATE” Le fiabe dell’Acquario di Genova Per primo e secondo ciclo Scuola Primaria Per avvicinare il bambino alla poesia e bellezza

del mare e invitarlo al rispetto della natura,

attraverso storie che hanno come protagonisti

animali marini quali la Balenottera mangiona,

Gigi la Seppia e il Narvalo o un magico liuto

che suona sott’acqua

Dal 3 maggio ore 8 – ore 11

::::::GLI INCONTRI ::::::: Laboratorio-incontro in parole e immagini

IL MIO LETTO È UNA NAVE In viaggio per mare, con le poesie di

Robert Louis Stevenson.

Per Classi quinta della Scuola primaria e per la Scuola secondaria di 1° grado

Per avvicinare in modo piacevole e inconsueto,

i ragazzi alla conoscenza della storia della

comunicazione umana arrivare alle prime

nozioni di tecnica del linguaggio poetico e

giocare con un puzzle di poesie.

::::: LO SPETTACOLO :::::: Mercoledì 2 MAGGIO Ore 10.30 –14.15

Presenta

TUTTI AL MARE

Un’avventura insieme al Capitano

di e con Tiziano Manzini (Lo spettacolo è riservato alle classi

della Scuola Primaria)