Il federalismo cambia il modo di fare lobby

Post on 09-Jul-2015

1,102 views 2 download

transcript

federalismo e relazioni istituzionali sul territorio

Verona 25 marzo 2011

IL FEDERALISMO CAMBIA TUTTO

Il federalismo produrrà un cambiamento radicale dei meccanismi e nei luoghi del decision making

0

100

200

300

400

500

600

700

800

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Andamento della produzione legislativa nazionale e regionale

Parlamento

Tutte le regioni

Regioni ed enti locali sono i nuovi protagonisti del policy making

Cosa cambia nei rapporti tra istituzioni, tra istituzioni e cittadini, tra rappresentanti di interessi ed

interlocutori politici?

Il 150° dell’unità d’Italia coincide con l’anno della riforma federalista

Il Federalismo aiuta l’Unità d’Italia?

La riforma del titolo V ha prodotto enorme contenzioso Stato –

Regioni.

Federalismo = TAR ?

La difformità e l’instabilità legislativa regionale e locale è una

potente arma di dissuasione

all’investimento estero in Italia.

La semplificazione richiede la riduzione dei livelli amministrativi e l’accorciamento della

filiera decisionale.

Federalismo = più decisori =

meno decisioni ?

Il federalismo può contribuire ad un maggior dialogo tra imprese ed istituzioni.

In che modo?

Il federalismo accentuerà la moltiplicazione dei decision makers e degli interlocutori rilevanti per grandi aziende nazionali.

Federalismo = nuovi lobbying tools?

Le associazioni di categoria rappresentano non più del 20% delle imprese italiane.

Federalismo e devolution aiutano lo sviluppo della rappresentanza organizzata di interessi o incentivano il contatto diretto fra imprese singole e decisori politici?

Il federalismo è una riforma delle relazioni tra istituzioni e società civile.

Federalismo = Big society?

L’innovazione tecnologica e i nuovi stili di vita ci consegnano una realtà sempre più

“globale” e un mondo più piccolo.

Come il federalismo entra in questo rapporto tra local e global?

Il federalismo richiederà maggiori necessità di comunicazione tra imprese, istituzioni

cittadini, organizzazioni

Esiste un Federalismo 2.0 ?

Grazie!