Il libro d’artista

Post on 19-Mar-2016

65 views 2 download

description

Il libro d’artista. Quattro percorsi dagli anni Sessanta ad oggi. GUARDARE NARRARE PENSARE CONSERVARE. - PowerPoint PPT Presentation

transcript

Il libro d’artista

Quattro percorsi dagli anni Sessanta

ad oggi

GUARDARE NARRARE

PENSARE CONSERVARE

La sua nascita è fatta risalire all’inizio degli anni Sessanta, per merito di pochi artisti e gruppi animati dal desiderio di raggiungere un pubblico più ampio al di fuori delle tradizionali gallerie e musei gravitanti nel sistema dell’arte.

Il libro d’artista circola attraverso i canali di distribuzione di massa e raggiunge un pubblico più vasto, annullando ogni idea aristocratica dell’opera d’arte. 

Tutte le personalità artistiche che da quegli anni si sono succedute sul panorama nazionale hanno utilizzato questo mezzo come autonoma opera d’arte destinata a modificare e contaminare la tradizionale struttura del libro in simbiosi con gli orientamenti della pittura, con le sue evoluzioni. 

Un genere espressivo indipendente che da sempre attrae alcuni tra gli artisti dell’avanguardia internazionale più significativi

STRUTTURA DELLA PROGETTAZIONE

1 SCELTA DEL CONTENUTO (brain storming)

2 PROGETTAZIONE FORMATO E MATERIALI (rough)

3 ESECUZIONE PRATICA (lay out)RELAZIONE FINALE e presentazione

Guardare 1

Guardare

Il libro si offre come opera puramente visuale, comunica attraverso le sue caratteristiche grafiche, coloristiche e oggettuali.

Non offre messaggi, ma stimola i sensi naturali della vista e del tatto Andy WarholShohachiro Takahashi

Luigi Ontani

bucholz-You Waters!

angiero

chiesi

bay

dorazio

diguida

longobardi

manzo

Marino Marini

Patella - farfalla

Scialoja

tagliafierro

warhol

APOLLINAIRE-LICATA

Narrare 2

• Narrareattraverso ogni tipo di mezzo espressivo, testo, disegno, fotografia, il libro mette in gioco le sue capacità di raccontare una storia e comunicare un’esperienza.   Bruno Munari   Emilio Isgrò  Gastone Novelli 

vaccari

LUZI-VALENTINI lanottevienecolcanto

bonaldi

chalker2

cano

kresgej

LEOPARDI - VALENTINI

baker

BERTOLUCCI - A. POMODORO

Bebout The Coming Matriarchy

DANTE - CASTELLANI

GRASSO Sebastiano, Il numero del vincitore

Pensare 3

• Pensareil libro, oggetto naturale per la sedimentazione del pensiero, si offre come luogo ideale di riflessione sulla complessità dell’uomo, sul ruolo anche sociale dell’artista e sulla storia dell’arte.

bugli

Macdonald

maiorino

Maria Dompè, Daily Spiritual Life 2000

Marisa Albanese

Meri Gorni, Da a 1995

Oan Kyu, Scrittura prima della scrittura 2002, inchiostro su

carta e plexiglass

Molly Barker

Vaccari Per un trattamento completo, 1971

Giosetta fioroni

deldonno

losavio

luciano caruso

Gino Gini, Project 2001

Angela Lorenz-lay text

debenedittis

Chiesi 09a

colonna

Connors evidence of angels

devivo

kalmbachMy Nine Migraine Cures

Wallenstein A Game of Chess

Shenitzer-How to Talk About Art

Vito Capone, Libro-libro 1996

krasnow

dicaprio

Indigo Som-he likes you

caruso

Conservare 4

Conservareè l’attitudine dell’uomo a trattenere la propria storia, a sistemare le proprie esperienze e ad utilizzare i metodi tecnici e scientifici nella classificazione degli oggetti e dei pensieri.  Fernando De Filippi  Damien Hirst  Ed Ruscha

Xerra

Fifty Years of Silence 71125 Fifty Years of Silence

caruso

picardi

patella

Eva mantell