Il libro delle foreste scolpite - Serie fotografica 2015

Post on 08-Apr-2016

214 views 0 download

description

"Il libro delle foreste scolpite" di Tiziano Fratus è un viaggio nel tempo alla scoperta di sé scandagliando quei luoghi dove le conifere resistono alle avversità d’un ambiente estremo e d’una terra rocciosa, là dove il resto dei viventi ha smesso di sopravvivere. Lariceti, pinete e cembrete dispersi fra quota 1900 e 2200 lungo l’arco alpino, ma anche le cortecce contorte e scolpite dei pini loricati che abitano le creste del Massiccio del Pollino, fra Calabria e Basilicata. E, infine, i pini longevi o Bristlecone Pines sulle Montagne Bianche in California, fra quota 3000 e 3900 metri, gli esemplari più antichi del pianeta (oltre 5000 anni). Un viaggio in paesaggi lunari dove la vita cerca a suo modo la strada per l’eternità. Luoghi dove l’anima si riveste di radici, di sogni, d’immaginazione.

transcript

T I Z I A N O F R A T U S

SERIE FOTOGRAFICA 2015

P O L L I N O [Parco Nazionale, Calabria e Basilicata]

MONT AVIC [Parco Naturale, Valle d’Aosta]

L E R O S A [Parco delle Dolomiti d’Ampezzo, Lombardia]

A L E V È [Valle Varaita, Piemonte]

ALPE DI

TRAMIN [Val Sarentino, Trentino Alto Adige]

S I L A [Parco Nazionale, Calabria]

U L T E N [Val d’Ultimo, Trentino Alto Adige]

SAINT-CRÉPIN [Hautes Alpes, Francia]

ALPI ITALIANE [Scarpinando fra i boschi in quota]

W H I T E

MONTAINS [Inyo National Forest, California]

OLMSTED

P O I N T [Yosemite National Park, California]

PALERMO [Orto botanico e parchi della città]

Tutte le fotografie sono di Tiziano Fratus © 2007-2015

Queste immagini arricchiscono l’apparato fotografico dei

volumi firmati da Tiziano Fratus per gli Editori Laterza:

L’Italia è un bosco (2014)

Il libro delle foreste scolpite (2015)

Collana i Robinson / letture

www.laterza.it | www.homoradix.com