Il Mare ed i suoi Inquinanti - Liceo Statale...Il Mare ed i suoi Inquinanti risultati del sondaggio...

Post on 08-Jun-2020

1 views 0 download

transcript

Il Mare ed i suoi Inquinanti

risultati del sondaggio di sensibilizzazione sull’inquinamento marino

La classe III B, in collaborazione con la III E, del Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini ha aderito al progetto di Alternanza Scuola-Lavoro di “Guardiani della Costa”, nell’anno scolastico 2017/18. In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, è stato organizzato dagli alunni un sondaggio volto alla sensibilizzazione sull’inquinamento marino, i cui risultati sono di seguito illustrati.

Il questionario consta di due sezioni: la prima verifica informazioni generali, la seconda indaga le abitudini individuali.

prima parte

CONOSCENZE

27,70%

63,60%

10%

3,60%

Oli liberi ed emulsionanti

Sostanze inorganiche tossiche

Solidi sospesi

Calore, acidi e basi forti

Quali sono i maggiori agenti inquinanti dell’acqua?

1,80% 5,50%

92,70%

No, affatto

Le microplastiche sono nocive solo per i pesci

Sì, sono cancerogene e possono interferire nel sistema endocrino

Un uomo che si ciba di pesci entrati in contatto con microplastiche, può andare incontro a

malattie gravi?

73,40%

23,90%

2,80%

Con emissioni di gas serra e rischio di disastro petrolifero

Diminuzione del pH dell'acqua

Non inquinano

In che modo l’inquinamento marino prodotto dai motori delle barche è dannoso per

l’ambiente?

0,90%

23,60%

50,90%

24,50%

<2.000

5.000-15.000

2.000.000-5.000.000

>5.000.000

Quante tonnellate di plastica vengono gettate in mare ogni anno?

1,80%

42,70%

28,20%

27,30%

< 10 anni

100-150 anni

400-450

> 500 anni

Qual è il tempo necessario affinché una bottiglia di plastica si degradi?

12,70%

73,60%

13,60%

Colline di rifiuti

Massa di spazzatura concentrata dalle correnti oceaniche

isole piene di rifiuti plastici

Cosa sono le "isole di plastica"?

seconda parte

ABITUDINI

9,30%

36,10% 54,60%

Utilizzo di prodotti a chilometro zero

Utilizzo di prodotti biodegradabili

Utilizzo di mezzi pubblici

Quali delle seguenti attività rientra nelle tue abitudini giornaliere?

10,10%

45,90% 15,60%

28,40%

Con indifferenza, è un problema che non mi riguarda Cerco di raccogliere e buttare quanti più rifiuti possibili Provo a contattare gli appositi enti

Altro

Se vedi galleggiare in mare dei rifiuti, come ti comporti?

49,50% 50,50%

Plastica

Vetro

Prediligi bottiglie di plastica o di vetro?

10,10%

67%

3,70% 19,30%

Lascio i rifiuti a terra

Cerco un'altra campana dove buttarli

Butto i rifiuti in una campana dove NON dovrebbero andare Torno a casa ed attendo il giorno seguente per buttarli

E' necessario, almeno una volta al giorno, liberarsi dei propri rifiuti. Nel caso in cui l'apposito contenitore

ecologico avesse esaurito la sua capienza...

41,30%

58,70%

No

Hai mai contribuito alla salvaguardia dell'ambiente marino?

39,10%

27,30%

31,80%

1,80%

Mai

Qualche volta

No, ma probabilmente in futuro

Sì, più volte

Hai mai partecipato ad eventi di sensibilizzazione per l'ambiente marino?

Si ringraziano le docenti

Giovanna Stinca e Ilaria Campo

un grazie ai compagni che hanno collaborato e a tutti gli studenti che hanno dedicato una parte del loro tempo

per consentire la realizzazione di questo sondaggio.