IL PAZIENTE CON ANEMIZZAZIONE IMPORTANTE DOPO APPLICAZIONE DI STENT Dott.ssa Gerardina Lardieri SC...

Post on 01-May-2015

244 views 0 download

transcript

IL PAZIENTE CON ANEMIZZAZIONE IMPORTANTE IL PAZIENTE CON ANEMIZZAZIONE IMPORTANTE DOPO APPLICAZIONE DI STENTDOPO APPLICAZIONE DI STENT

Dott.ssa Gerardina LardieriSC CARDIOLOGIA DI TRIESTE

Caso clinicoCaso clinico

F.F., ♀, 50 anni

familiarità per cardiopatia ischemica (IMA, padre); ex fumo (fino 10 anni fa 10-12 sig/die);

ipertensione arteriosa; dislipidemia in terapia; pregressa gravidanza extrauterina all'età di 27

anni;in passato rara palpitazione extrasistolica; non

segnalata cardiopatia;

4/9/08:

18.00: dolore toracico "a va e vieni", anteriore, costrittivo, irradiato al dorso e all'arto superiore sinistro

21.00: dolore più insistente e persistente

22.20 → 118 → 22.57: P.S.

ECG:

23.55: ingresso in Sala Emodinamica

23.55: ingresso in Sala Emodinamica

23.55: ingresso in Sala Emodinamica

Trasferita in UTIC…

• Flectadol 250 mg ev

• Clopidogrel 600 mg

• Eparina ev per 30 ore

• Clinicamente stabile: non angor, ST normalizzato, piccola q in DIII, non segni di SCC

…però il 06.09.08…• Ore 6.30: aPTT 26• Ore 7.00: sospensione eparina ev• Ore 10.23: rimozione introduttore dall’arteria

femorale destra• Ore 12.15: dolore in sede inguinale dx con reazione

vagale• Ore 14.00: ECO inguinale-addominale → minima

falda liquida nello scavo di Morrison• Hb 12 → 10 g/dl

Alle 21.00:

• Intenso dolore in fossa iliaca dx con importante reazione vagale

• TC addome urgente

TC Addome:• Immagine a morfologia ovalare, iperdensa durante e dopo la

somministrazione del mezzo di contrasto, delle massime dimensioni cranio-caudali pari a 3 cm e sul piano assiale pari a 1,5 X 2 cm circa che presenta sottile tramite iperdenso che la collega a livello del terzo distale, sul versante anteriore, dell'arteria iliaca esterna destra, da riferire a spandimento ematico in atto

• Presenza di versamento libero in sede periepatica, lungo la fascia lateroconale destra e posteriormente alla fascia renale posteriore che si porta caudalmente tra le anse intestinali, in scavo pelvico decorrendo anteriormente al muscolo ileo-psoas ed all'ala iliaca omolaterale, da riferire ad ematoma

• In sede inguinale a destra è presente piccola lesione ipodensa, di 2 cm circa da riferire a piccolo ematoma con discreta soffusione del grasso circostante

Chirurgia Vascolare Urgente

• Incisione pararettale destra, scollamento retroperitoneale ed isolamento dell'iliaca esterna: clampaggio.

• Coesiste voluminoso ematoma retroperitoneale che viene parzialmente evacuato

• Isolamento dell'iliaca esterna distale, al passaggio in femorale comune in prossimità del legamento inguinale dove si reperta soluzione di continuo puntiforme con sanguinamento arterioso

…decorso successivo…

• 5 sacche di emotrasfusione → Hb 11,9 g/dl

• Allettamento fino al 10.09

• febbre da verosimile riassorbimento di ematoma; emocolture sterili

• Catetere vescicale; infezione delle vie urinarie intercorrente trattata efficacemente con antibiotici

Follow up:

• Scarsa attività fisica per il primo mese

• Prova da sforzo (10.2008): 70 W, negativa per ischemia

• Riabilitazione regolare

• Prova da sforzo (12.2008): 90 W x 3 min, negativa per ischemia

Grazie per l’attenzione!!