IL PROGETTO DI UN IMPERO – CARLO V 06/09/2014 1 2.

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

transcript

IL PROGETTO DI UN IMPERO

– CARLO V

11/04/231

11/04/23 2

Filippo d’Asburgo

Carlo V

Giovanna di Castiglia

11/04/23 3

Carlo V

Francesco I di Valois

Possedeva Germania,Spagna,Sicilia,

Sardegna e colonie americaneFrancia

11/04/234

Carlo VFrancesco I di Valois

aspiravano al titolo di IMPERATORE

l’imperatore veniva eletto da sette principi tedeschi

11/04/235

Carlo V Francesco I di Valois

pagano entrambi ai sette principi

elettori migliaia di fiorini d’oro per

garantirsi il titolo

11/04/23

6

Carlo V viene eletto imperatore e inizia il suo progetto: ricostruire il Sacro Romano Impero

11/04/237

Erasmo da Rotterdam subito dopo le sue elezioni scrive

Le istruzioni del principe cristiano

in cui chiede a Carlo V di portare

la pace in Europa

e di fare guerra ai Turchi musulmani.

11/04/238

Carlo V nonostante fosse imperatore,

non aveva tutti i poteri,

poiché il suo potere era limitato dai parlamenti.

Nei Paesi Bassi il parlamento prendeva il nome di stati generali,

in Spagna quello di cortes, in Germania quello di diete.

Carlo, per essere eletto imperatore,

aveva firmato un documento in cui le sue scelte

erano sottoposte al giudizio dei Parlamenti.

11/04/23 9

Carlo V aveva il progetto di un’Europa sotto la chiesa di Roma,

che però si infranse.

1.nel nord Europa scoppiarono molte rivolte contro la Chiesa.

2.la protesta più dura fu quella di Martin Lutero.

3.l’avanzamento dei Turchi verso i suoi regni

4.il potenziamento dell’impero di Francesco I di Valois

impegnò Carlo V in molte guerre che diminuirono le sue ricchezze.

Queste guerra si fermarono

non per tregua

ma solo per mancanza di soldi

11/04/23 10

I Turchi avanzavano sempre di più fino a raggiungere Venezia

11/04/23

11

La Francia era circondata dagli Asburgo.

Per Francesco I di Valois la situazione divenne più complicata,

perché Carlo V occupò l’ Italia settentrionale:

infatti nel 1521 Carlo invase il ducato di Milano.

Francesco I con il suo esercito scese in Italia,

Carlo V nel 1525 lo sconfisse a Pavia, imprigionandolo.

Francesco grazie alla Pace di Madrid prese di nuovo la libertà,

però dovette consegnare i suoi figli in ostaggio,

rinunciando anche a Milano, Napoli e la Borgogna.

11/04/23 12