IL SISTEMA DUALE DA UN PROGETTO EUROPEO ALLA REALTÀ … · 2017-05-25 · Nei paesi UE sono...

Post on 15-Jul-2020

0 views 0 download

transcript

ILSISTEMADUALEDAUNPROGETTOEUROPEOALLAREALTÀITALIANA

THEDUALSYSTEMFROMAEUROPEANTOTHEITALIANEXPERIENCES

LEESPERIENZEACONFRONTO

VICENZA,22MAGGIO2017

LetendenzeinEuropa

Fonti:

EUCommission,Work-Based LearninginEurope.Practices andPolicyPointers,paper,July,2013

NeipaesiUEsonoidentificabili3modelliprincipali…1)Alternance schemesorapprenticeships aretypicallyknowninAustriaandGermanyasthe"dualsystem".

2)AsecondmodelofWBLisschool-basedVETwhichincludeson-the-jobtrainingperiodsincompanies.On-the-jobtrainingperiodstypicallycoverinternships,workplacementsortraineeships thatareincorporatedasacompulsoryoroptionalelementofVETprogrammes leadingtoformalqualifications.

3)Finally,WBLthatisintegratedinaschool-basedprogramme,throughon-sitelabs,workshops,kitchens,restaurants,juniororpracticefirms,simulationsorrealbusiness/industryprojectassignments.Theaimistocreate"reallife"workenvironments,establishcontactsand/orcooperationwithrealcompaniesorclients,anddevelopentrepreneurshipcompetences.

IlmodellodiWBL(sistemaduale)previstoinItalia

Apprendistato

Alternanzarafforzata

Impresaformativasimulata

Fonte:Noviter,2017

Lemotivazionispecificheadottatedall’Italiaperlasperimentazionedel“sistemaduale”1. Risponderealladomandadinuovefiguretecnicoprofessionali

(artigiani,operaispecializzati,peritieingegneri)legateallaproduzionematerialedibenieservizi;

2. Facilitareladifferenziazionedellefigureprofessionaliritenutestrategicheecherichiedonoprofessionalita“sumisura”,daprogettareincollaborazioneconleimprese;

3. Ridurreladifficoltàdireperimentodellefigurestrategiche.

L’avviodellasperimentazionedelduale

E’ stata introdotta da uno specifico Accordo approvato il 24settembre 2015 dalla Conferenza Stato-Regioni per:

Ø dare attuazione a quanto previsto dal d.lgs. 81/2015 inmateria di sviluppo della formazione professionaleattraverso la formazione in impresa

Ø rilanciare il ruolo degli enti di formazione anche nelleregioni che non hanno un sistema di IeFP

Leggen.107/2015

DecretoLegislativon.81/2015

Potenziamentodellarelazione

formazione-lavoro

IstituzioneFormativa Impresa Duale

IlridisegnodelsistemadiIeFP

scuola

Formazioneprofessionale

Obiettivispecifici

Ø Promuovere il nuovo Apprendistato per la qualifica e il diplomaprofessionale: attivazione 20.000 contratti

Ø Realizzare l’alternanza scuola lavoro (almeno 400 ore annue):attivazione di 40.000 percorsi

Ø Sviluppare l’Impresa formativa simulata (come strumentopropedeutico in particolare per gli studenti 14enni).

Trelineediintervento

Linea1• RafforzamentoplacementCFP

Linea2• Azionicondestinatarifinali

Linea3• Finanziamentotutorimpresa

ItaliaLavoro

ItaliaLavoro

Regioni

Fonte:Noviter,2017

Lineediazioneemodalitàformativeattivateneidiversicontestiregionali

AlternanzaScuolaLavoro Apprendistato ImpresaFormativaSimulata

Abruzzo P P P

Calabria P P P

Campania P P P

EmiliaRomagna P

FriuliVeneziaGiulia P P P

Lazio P P P

Liguria P P

Lombardia P P P

Marche P P P

Piemonte P P P

Puglia P P P

Sicilia P P

Toscana P

PAdiTrento P P P

Umbria P P P

Valled’Aosta P P P

Veneto P P P

La sperimentazione del duale sta rappresentando anchel’occasione per rafforzare l’offerta di IeFP nei diversi territori:

Grazie alle risorse aggiuntive stanziate per la sperimentazione,12 Regioni hanno deciso di attivare il quarto anno per ildiploma professionale.

(Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria,Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Umbria, Veneto).

Finanziamentoeripartizionedellerisorseperil2017Proroga dei 27 mln per la sperimentazione anche nel 2017 (L. 232/2017)

Potenziale finanziamento stabile di 25 mln (impegno del Ministro Poletti in sededi confronto sullo schema di d.lgs. di riordino dell’istruzione professionale)

Criteri premiali per il riparto dei 27 milioni stanziati per la prosecuzione dellasperimentazione nei prossimi anni:

Ø€12 milioni in base ai provvedimenti attuativi adottati;Ø€6 milioni sulla base dei contratti di apprendistato stipulati;Ø€9 milioni sulla base dei percorsi di alternanza rafforzata o impresa simulataattivati .

Prossimipassiprevistiperil2018

ÈstatoraggiuntounAccordoStato-Regioniperstabilizzareilsistemadualedal2018conuninvestimentodi25milionil’anno

Sonoprevistiincentiviadhocperleimpresecheassumonostudenti-apprendisti,inparticolareattraverso:

a) riduzionedeicontributiesgraviprorogatidallaleggediBilanciofinoal31dicembre

b) coperturaparzialespesedeitutoraziendalifinoa3milaeuro(incasodiapprendistatodiprimolivello),mentresiscendea500euronelcasodell’alternanza.