Il social web ti cambia la vita

Post on 09-Dec-2014

1,906 views 0 download

description

Realizzata per il Liceo Stelluti di Fabriano

transcript

IL SOCIAL WEB TI CAMBIA LA VITA

Luca Conti – Fabriano 2010

L’agenda di oggi

Cosa è il social web?Strumenti e caratteristiche I protagonisti del cambiamento

Come cambiare la tua vita

Cosa è il social web?

Web 2.0 La persona al centro La tecnologia che semplifica Partecipazione, condivisione,

comunicazione Social media Social network

Il social web ti cambia la vita

Strumenti e caratteristiche

Social media

Blog: testi, multimedia Piattaforme di condivisione:

Flickr/YouTube Podcast: audio e video

La tua voce I tuoi contenuti Il link come moneta di scambio Il tag per trovare meglio

Social network

Generalisti: Facebook, MySpace Professionali: LinkedIn, Viadeo Nicchia: Pazienti.org, Netlog

La relazione è al primo posto Condivisione di contenuti, filtro

sociale Legami deboli, legami forti

Il social web che cambia la vita

I protagonisti del cambiamento

Whitney Hess (USA) e Twitter

http://whitneyhess.com/blog/2008/07/08/how-twitter-has-changed-my-life/

Nicky (India) e Twitter

http://thenickyblog.blogspot.com/2010/05/how-twitter-has-changed-my-life.html

Justin Bieber (CAN) e YouTube

Il social web ti cambia la vita

Come cambiare la tua vita

Personal branding

Cura la tua reputazione onlineComportati come nella vita quotidiana

La regola della nonnaGoogle è tuo amicoLa memoria della rete è infinita

Comunicare

Scegli i social network sui tuoi

interessiSperimenta e cura un blogEsprimiti con i tuoi contenutiL’Italiano resta lo stessoLa buona educazione paga

Condividere

La curiosità non ha ucciso il gatto

Ciò che condividi parla di teL’economia del donoSerendipity, serendipity, serendipity

I feed RSS per essere sempre informati

Pluralismo delle fonti

Partecipare

Attivismo digitale è reale

Collabora con Wikipedia

Metti a servizio le tue competenze

Interagisci con gli altri utenti

Internet non è la televisione

Tutto può succedere…

Dal blog in libreriaDa Twitter su BBC NewsDa YouTube in televisioneDa Flickr al New York TimesDa Facebook in piazzaDa MySpace su iTunes Music Store

… e non dimenticare

L’inglese è fondamentale

Non si finisce mai di imparare

Nessuno è escluso, né grandi, né

piccini

Uno smartphone è utile

Il potere è nelle tue mani

La conversazione continua online Luca Conti pandemia@gmail.com www.Twitter.com/pandemia www.pandemia.info http://facebook.pandemia.info http://twitter.pandemia.info http://lucaconti.nova100.ilsole24ore.com Skype: pandemia