IL TEATRO OPERATIVO KOSOVARO · 2016. 6. 9. · AGENDA-GENERALIT À-MISSIONE- ... annunciata l’8...

Post on 03-Jan-2021

0 views 0 download

transcript

- IL TEATRO OPERATIVO KOSOVARO -

Roma, 24 maggio 2016

COMANDO OPERATIVO DI VERTICE INTERFORZEREPARTO OPERAZIONI

Divisione J3

Ten. Col. Gian Mario MARRAS

AGENDA

- GENERALITÀ

- MISSIONE

- ORGANIZZAZIONE DELLE FORZE

Multinational Battle Group - West (MNBG-W)

Joint Regional Detachment - Center (JRD-C)

Multinational Specialized Unit (MSU)

- KOSOVO SECURITY FORCE (KSF)

- ATTUALITÀ / CRITICITÀ

GENERALITÀ

- UNSCR 1244 (1999)

- Operazione Joint Enterprise (2004)

- Dichiarazione d’Indipendenza del KOSOVO (2008)

- Adesione alla NATO di ALBANIA e CROAZIA (2009)

- FOC della Kosovo Security Force (KSF) (2013)

SCOPO

FORNIRE UNA PRESENZA MILITARE DELLA

NATO IN KOSOVO PER CONTRIBUIRE AL

MANTENIMENTO DI UN AMBIENTE STABILE E

SICURO, FAVORIRE IL RITORNO DEI PROFUGHI

E DEI RIFUGIATI E AGEVOLARE LA CREAZIONE

DELLE CONDIZIONI DI RICONCILIAZIONE.

UNSCR 1244 (10 giugno 1999)

MISSIONE

Build

Local

Capacity

Contribute to

SASE

Support to

international

community

Military Advice and Assistance

Military Operations

Hand Tasks to Locals/ICP

Endstate:

- Secure environment

adequate for continued stability

- Security forces are self sufficient

- Security forces using standard NATO programmes

- NATO-led presence for defense/security no longer required

MISSIONE

COM

DCOM

COS

BGDR. GEN.

Anton WALDNER

BRIGADIER GENERAL

Janson D. BOYLES

MAJ. GEN.

Guglielmo MIGLIETTA

ORGANIZZAZIONE DELLE FORZEKFOR HQ

KFOR DISLOCAZIONE DEI COMANDI APICALI

PRISTINA

ORGANIZZAZIONE DELLE FORZE

BELO POLJE

ORGANIZZAZIONE DELLE FORZE

il dispositivo nazionale è strutturato sulle

seguenti principali componenti:

• Multinational Battle Group West (MNBG-W);

• Multinational Specialized Unit (MSU);

• Joint Regional Detachment – Center (JRD-C);

• Operational Reserve Battallion (ORF BN).

DISPOSITIVO NAZIONALE

MNBG-W

ORGANIZZAZIONE DELLE FORZE

ha il compito di: − condurre operazioni di manovra intelligence driven in

specifiche Operations Boxes − assicurare il mantenimento di attività di protezione:

• a beni culturali e religiosi; • a infrastrutture critiche e sensibili; • lungo i confini verso il Montenegro, l'Albania e FYROM,

al fine di contribuire a SASE e FOM;

Attualmente lo sforzo principale è rivolto alle operazioni nellearee di PEC e DECANE nell’ambito della AOR di JRD-C.

Dal 10 dicembre 2015 il Colonnello Salvatore SARCIÀ è il Comandante del Miltinational Battle Group West (MNBG-W).

ORGANIZZAZIONE DELLE FORZE

MNBG-W

Il Comandante del MNBG-W

Colonnello Salvatore SARCIA’

Il Comandante dona una stampa ricordo al

Sindaco di Klina, nell’ambito di attività CIMIC.

CROWD RIOT CONTROL TRAINING

FIRE PHOBIA TRAININGNATO/KFOR UNCLASSIFIED

HELI MED TRAINING

HELI CRC TRAININGNATO/KFOR UNCLASSIFIED

ULTERIORI FORTIFICAZIONI

KP VALIDATION EXERCISESicurezza al Monastero di

VISOKI DECANIPropertiy with Designated Special Status

(PrDSS)

MINACCE AI MONACI

VIGILANZA MANIFESTAZIONI

JOINT REGIONAL DETACHMENT CENTER

JRD-C

ORGANIZZAZIONE DELLE FORZE

È composto da 10 Liaison Monitoring

Teams (LMTs)

Dal 1 settembre 2015 il Colonnello

Massimo MELA è il Comandante Joint

Regional Detachment Center (JRD-C).

ORGANIZZAZIONE DELLE FORZE

JOINT REGIONAL DETACHMENT CENTER

JRD-C

ha il compito di realizzare il collegamento con la popolazione e

le autorità locali che risiedono nell’area di loro competenza, al

fine di prevenire e rilevare eventuali situazioni di possibile

violenza o disordine, e comunicare al Comando KFOR

eventuali criticità.

H

QLMT

W1

LMT C3

LMT C2

LMT

W4

LMT

W5

LMT N5

LMT C7

LMT

W3

LMT C5

LMT C4

LIAISON MONITORING TEAMS (LMTs)

VISOKI DECANI

PATRIARCHATE

PEC

BUDISAVCI

GORIOC DEVIC

GRACANICA

PRISTINA AP

MOTHER

TERESA ST

GOVERNMENT

BUILDINGGAZIMESTANKEDS

POWER PLANT

GORADZEVAC

KOS enclaves

OSOJANE Valley

KOS villages

BICA-DRESNIK

KOS villages

ORGANIZZAZIONE DELLE FORZE

MSU

ORGANIZZAZIONE DELLE FORZE

MSU

È in grado di assicurare alla Forza NATO la capacità di

polizia di sicurezza con particolare riferimento alle

operazioni di controllo della folla.

Un’aliquota (5 u.) di personale nazionale individuato

nell’ambito di MSU assicura - a doppio cappello – la

funzione di polizia militare a favore degli assetti nazionali

schierati nell’area di Pristina.

Dal 19 ottobre 2015 il Colonnello Paolo Coletta è il

Comandante della Multinational Specialized Unit (MSU).

ORGANIZZAZIONE DELLE FORZE

MANIFESTAZIONI

MSU

ORGANIZZAZIONE DELLE FORZE

La Full Operational Capability (FOC) della

Kosovo Security Force (KSF) è stata

annunciata l’8 luglio 2013

KOSOVO SECURITY FORCE

28

KOSOVO SECURITY FORCE

LE CAPACITÀ ESSENZIALI

SMINAMENTO ANTINCENDIO

TRATTAMENTO MATERIALI TOSSICI RICERCA E SOCCORSO

ATTUALITÀ / CRITICITÀ

La situazione nell’area operativa d’interesse, al momento

non presenta particolari indicatori inerenti a problemi

interetnici, criminali, politici o religiosi che potrebbero

ricondurre a situazioni d’immediata criticità.

Priorità di KFOR

• garantire la sicurezza del PrDSS di Decani, monitorare le

enclavi serbe e garantire la SASE e la FOM nella area di

competenza, mantenedo peraltro alta l’attenzione alle

misure di sicurezza della base di “Villaggio Italia”.

• monitoraggio degli eventi connessi con il riflusso di ex

combattenti kosovari jihadisti in rientro dal fronte siriano

e iracheno (foreign fighters), degli emigrati kosovari

richiedenti asilo in EU (returnees)

• prossima immissione del ISR Battallion

- IL TEATRO OPERATIVO KOSOVARO -

Roma, 24 maggio 2016

COMANDO OPERATIVO DI VERTICE INTERFORZEREPARTO OPERAZIONI

Divisione J3

Ten. Col. Gian Mario MARRAS