Il trasporto del vino, presentazione di Angelo Bandinu a #vuu 2014

Post on 05-Jul-2015

147 views 1 download

description

Il packaging del vino, le temperature, le spedizioni, le rotture. Una presentazione di Angelo Bandinu a Vinix Unplugged Unconference 2014

transcript

LE PROBLEMATICHENEL TRASPORTO

DEL VINO

Angelo Bandinu

LA SICUREZZA DELLE BOTTIGLIE È LEGATA

ALLA SCELTA DEL GIUSTO CORRIERE ?

PERCHE’ E DOVE SI VERIFICANO

MAGGIORMENTE LE ROTTURE ?

HUB #1

HUB #2

HUB #3

NIENTE PANICO !!!!!

OPSSS… #1

OPSSS… #2

QUALI SONO LE

CARATTERISTICHE DI UN

OTTIMO IMBALLAGGIO ?

• SICURO

• ECOLOGICOE’ il mercato che c’è lo chiede

• FLESSIBILEDeve essere in grado di poter accogliere ogni tipo di formato

• MODULAREOvvero poche referenze a magazzino

ALTA DENSITA’

BASSA DENSITA’

• Il polistirolo a bassa densità NON è sicuro

• Polistirolo NON è biodegradabile. Si tratta

sempre di un materiale chimico e non naturaleUna fetta consistente dei consumatori tedeschi e soprattutto del nord

Europa presenta notevoli comportamenti di acquisto influenzati da

considerazioni di carattere ecologico

• Occupa molto spazio di stoccaggio

• Si adatta difficilmente a tutte le tipologie di

bottiglie ( esempio champagnotte )

DIFETTI DEL POLISTIROLO

E’ PREFERIBILE QUINDI

UTILIZZARE IMBALLAGGI REALIZZATI

TOTALMENTE IN CARTONE !!!

LE 3 REGOLE D’ORO

#1

NESSUN SPAZIO DI AMMORTIZZAMENTO

#2

SOLO UN PUNTO DI ANCORAGGIO LABILE

#3