Importanza del quadro di riferimento territoriale per le ...

Post on 18-Nov-2021

3 views 0 download

transcript

Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto Auditorium della Provincia di Treviso 18 ottobre 2019

Importanza del quadro di riferimento territoriale per le

attività della Provincia

Simone BusoniProvincia di Treviso

Settore Ambiente e

Pianificazione territoriale

Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto Auditorium della Provincia di Treviso 18 ottobre 2019

Parliamo di suolo…

… e di metallo

Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto Auditorium della Provincia di Treviso 18 ottobre 2019

Conoscere il suolo

Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto Auditorium della Provincia di Treviso 18 ottobre 2019

Caratteristiche geo-pedologiche

Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto Auditorium della Provincia di Treviso 18 ottobre 2019

Stabilità morfologica

Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto Auditorium della Provincia di Treviso 18 ottobre 2019

Qualità ambientali

Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto Auditorium della Provincia di Treviso 18 ottobre 2019

Ma perché?

Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto Auditorium della Provincia di Treviso 18 ottobre 2019

«Trasformazione» di una risorsa non rinnovabile

Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto Auditorium della Provincia di Treviso 18 ottobre 2019

Limitare per preservare

• Spargimento dei fanghi in agricoltura

• Gestione delle terre e rocce da scavo

• Concentrazioni Soglia di Contaminazione

ma basta?

Certo che no!

Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto Auditorium della Provincia di Treviso 18 ottobre 2019

Pianificare per preservare

Solo attraverso un’oculata e lungimirante gestione del territorio è possibile operare un’efficace tutela della risorsa «suolo».

Mettere un freno alle attività più impattanti e «voraci» di per sé serve solo a tamponare nel breve periodo; devono essere indirizzate al meglio, secondo regole ben pensate che siano, soprattutto, ferree.

Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto Auditorium della Provincia di Treviso 18 ottobre 2019

Grazie per l’attenzionee per l’indulgenza con cui mi avete ascoltato