in collaborazione conASSOCAMUNA Associazione Imprenditori Valle Camonica, Sebino, Valle di Scalve,...

Post on 23-Sep-2020

1 views 0 download

transcript

in collaborazione con

Nell’ambito delle iniziative del progetto “LaRete” per la promozione ed animazione delle aggregazioni di impresa ASSOCAMUNA, attraverso la sua società operativa S.Eventi s.r.l., in collaborazione con APINDUSTRIA BRESCIA e in partnership con UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BRESCIA, PROMOSERIO, IMPRESA E TERRITORIO S.C.A.R.L., organizza il

L’EVENTO

Networking Day si pone l’obiettivo di favorire:

• la conoscenza reciproca fra imprenditori • la condivisione di iniziative e opportunità di crescita

per l’attività dell’azienda • l’attività di relazione tra imprese dello stesso settore • la conoscenza attraverso workshop dedicati a temi di

sicuro interesse

Le aziende hanno l’opportunità di:

• incontrare potenziali partner, fornitori • dedicare tempo allo sviluppo della propria attività nei

rapporti con altri interpreti del mercato • conoscere potenziali partner per progetti di rete • partecipare a workshop di settore o tematici, per ag-

giornarsi e confrontarsi con altre esperienze imprendi-toriali

Networking Day - 1° Salone d’Impresa, vuole essere occasione e punto di incontro finalizzato ad aiutare in maniera concreta le azien-de a conoscersi, confrontarsi , collaborare, costruire partnership e reti.

Obiettivo comune di Assocamuna e Apindustria Brescia è infatti l’organizzazione e la promozione di servizi e di iniziative informative, formative, seminariali finalizzati a favorire l’incontro e la collaborazio-ne tra le imprese e a ridare competitività alle stesse.

DOVE

All’interno della struttura dell’INCUBATORE DI IMPRESE a CIVIDATE CAMUNO. Tra arte, storia e innovazione ver-ranno allestiti desk per le aziende, i professionisti e le or-ganizzazioni; spazi per workshop tematici e tavoli di lavo-ro; spazio buffet.

WORKSHOP TEMATICI e TAVOLI DI LAVORO

Ore 14.30 - 15.15

Collaborazioni e Aggregazioni per le Imprese Modalità e Testimonianze

Ore 15.30 - 16.15

Internazionalizzazione per le Imprese Strumenti e strategie a servizio dell’internazionalizzazione

Ore 16.30 - 17.15

Favorire lo Sviluppo d’Impresa Finanziamenti e nuove opportunità

Ore 17.30 - 18.15

Quando il manager è un imprenditore giovane

PROGRAMMA

Ore 12.30 - 13.00 - Accredito

Ore 13.00 - 13.30 - Inaugurazione

Ore 14.00 - 18.30 - Incontri individuali fra gli operatori partecipanti - Workshop tematici

Gli incontri avverranno presso i desk assegnati, in base ad appun-

tamenti fissati in precedenza fra gli operatori stessi o in base alla

disponibilità del momento

Ore 18.30 - Aperitivo a Buffet

L’iniziativa è esclusiva per i partecipanti iscritti e aperta agli Or-

gani di Comunicazione

A CHI SI RIVOLGE?

La 1° edizione del Networking Day è aperta ad aziende, pro-fessionisti e organizzazioni del territorio lombardo

MODALITÀ’ DI PARTECIPAZIONE

Gli operatori interessati a partecipare all’evento, potranno inviare il modulo di iscrizione all’indirizzo e-mail s.eventi@assocamuna.it o via fax al n° 0364/536565 entro e non oltre il 20 marzo 2014.

A partire dal 21 marzo 2014 gli iscritti potranno accedere ai reciproci contatti per pianificare il proprio “Networking Day”.

La Segreteria Organizzativa di S.Eventi s.r.l. si riserverà di ac-cettare e organizzare le adesioni pervenute anche in relazio-ne alla tipologia degli iscritti.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

€ 120,00* + Iva al 22%

Quota riservata ad aziende e professionisti Associati** ad Assoca-muna, Apindustria Brescia, Promoserio

Quota riservata ad Associazioni di Categoria e Ordini Professionali

€ 190,00* + Iva al 22%

Quota per aziende non associate ad Assocamuna, Apindustria Brescia, Promoserio

€ 155,00* + Iva al 22%

Quota per liberi professionisti non associati ad Assocamuna, A-pindustria Brescia, Promoserio

La quota di partecipazione comprende:

- Desk personalizzato - N. 2 sedie - Segnaposto con ragione sociale o logo - Possibilità di partecipare ai Workshop tematici e tavoli di lavoro - Aperitivo a Buffet per 2 persone *sono previste massimo 2 persone per ogni soggetto partecipante

**in regola con il pagamento della quota associativa per il 2014

INIZIATIVA ORGANIZZATA DA

ASSOCAMUNA Associazione Imprenditori Valle Camonica, Sebino, Valle di

Scalve, Valle Cavallina è un’Associazione di Rappresentanza di Imprese che si po-

ne l’importante obiettivo di promuovere lo sviluppo economico e sociale del

territorio, attraverso l’impulso alla crescita delle diverse realtà imprenditoriali,

l’offerta di servizi a forte valore aggiunto alle imprese associate e la spinta alla

collaborazione e all’incontro tra le diverse realtà imprenditoriali. Si distingue

per il forte legame con il territorio e le sue specificità, ma allo stesso tempo per l’

attenzione e l’interesse verso le sfide e le opportunità della globalizzazione, per

l’impegno nella realizzazione di progetti e attività che richiedano una concreta

responsabilità sociale delle imprese, nonché per la particolare attenzione e sup-

porto allo sviluppo di nuove imprese. Tra le aziende e sul territorio promuove

l’innovazione tecnologica e l’apertura verso nuovi mercati e promuove la colla-

borazione tra le diverse generazioni per favorire un ricambio generazionale, che

porti valore alle imprese, alle istituzioni e quindi all’intero territorio. Tra le attivi-

tà e nei servizi che propone, Assocamuna attribuisce forte rilevanza al migliora-

mento della cultura manageriale e imprenditoriale e per questo investe nello

sviluppo di progetti che siano di interesse del territorio e delle imprese rappre-

sentate. Lavora inoltre per supportare l’avvio di nuove imprese e aiutare le a-

ziende ad innovarsi ed internazionalizzarsi. Opera attraverso progetti e

partnership per creare sempre nuove opportunità per la promozione e sviluppo

delle imprese.

IN COLLABORAZIONE CON

APINDUSTRIA BRESCIA è un’associazione di imprenditori che da più di

50 anni rappresenta le PMI bresciane con lo scopo di assistere e tutelare gli inte-

ressi economici e sindacali delle aziende iscritte.

Con questo obiettivo Apindustria Brescia esercita la propria rappresentanza in

tutte le sedi politiche, istituzionali e sindacali in cui è necessario lavorare per

dare alle PMI il ruolo ed il peso che meritano nel panorama economico brescia-

no e nazionale.

L’Associazione, pur facendo della territorialità un punto di forza è parte di un si-

stema nazionale che ha al proprio vertice Confapi, la Confederazione italiana

della piccola e media industria privata. Quest’ultima si articola in federazioni re-

gionali (in Lombardia è Confapindustria Lombardia) e in organizzazioni naziona-

li, regionali e locali di categoria così da rappresentare in modo capillare e su tutti

i livelli le esigenze delle imprese. Negli anni, inoltre, Apindustria Brescia ha af-

frontato, con crescente impegno, gli aspetti imprenditoriali che riguardano i gio-

vani e le donne creando il Gruppo Giovani Imprenditori ed il Gruppo Donne Im-

prenditrici, realtà particolarmente attive e propositive all’interno dello stesso

mondo associativo.

I diversi settori in cui è articolata la struttura operativa coprono vari Servizi cali-

brati sulle esigenze delle imprese ed in continua evoluzione, come richiede il

mercato. Professionisti esperti e disponibili sono in grado di supportare

l’impresa nella gestione delle attività quotidiane oltre che nella ricerca di nuo-

ve opportunità.

PARTNER

IMPRESA E TERRITORIO S.C.A.R.L. società di gestione dell’Incubatore di Impre-

se con sede a Cividate Camuno (Bs). L’incubatore di impresa è lo strumento che

sistematizza e accelera il processo di creazione di impresa, fornendo alle imprese

un sostegno integrato, comprendente:

• uno spazio fisico attrezzato da impiegare quale sede operativa, nella fase

di start up

• consulenza, servizi reali e finanziari di supporto al business

• una “Rete” di relazioni, contatti e opportunità

• un servizio del tipo one stop-shop (sportello unico), permettendo la ridu

zione delle spese di gestione mediante la condivisione dei costi.

Costituita dagli enti locali e da rappresentanti del mondo imprenditoriale è sogget-

to autorevole e riconosciuto in grado di rendere maggiormente efficaci le iniziative

di sviluppo economico della Valle Camonica attraverso l’integrazione delle proget-

tualità, lo sviluppo di sinergie e la condivisione di risorse tra pubblico e privato, la

valorizzazione e la promozione delle eccellenze, con l’obiettivo di integrare ed in-

novare le politiche del mercato del lavoro.

PROMOSERIO è l'agenzia di sviluppo locale che si occupa della promozione e co-

municazione turistica della ValSeriana e della Val di Scalve. È un'associazione pubbli-

co-privata, senza scopo di lucro e gestisce l'ufficio IAT (Informazione e Accoglienza

Turistica) della ValSeriana e della Val di Scalve. Ha sede negli uffici dello IAT a Ponte

Nossa, in via Europa 111/c (Bergamo).

Obiettivo di PromoSerio è la valorizzazione globale del territorio della ValSeriana e

della Val di Scalve, in tutte le sue sfaccettature. Le strategie di marketing territoria-

le mirano e mettere a frutto l’elevato potenziale turistico dell’area, dato da numero-

si punti di forza: varietà di ambienti naturali, comprensori sciistici e infrastrutture

sportive, patrimonio artistico, cibi e sapori, eventi, altissima qualità e professionalità

del settore produttivo e manifatturiero, straordinaria accessibilità per la vicinanza al

capoluogo lombardo, alle province meridionali della regione e soprattutto al terzo

aeroporto italiano, Orio al Serio.

PromoSerio è nata ufficialmente il 21 novembre 2010 durante una giornata di pre-

sentazione a Gandino, presso il Convento delle Orsoline. Nel 2011 ha ottenuto da

parte del Ministero del Turismo il riconoscimento di “Progetto d'eccellenza”.

CON LA PARTECIPAZIONE DI

ORGANIZZAZIONE E INFORMAZIONI

S.Eventi s.r.l. Società Unipersonale di Assocamuna

Piazza Giacomini 2, Cividate Camuno (BS) Tel. 0364.534580 - Fax. 0364.536565

s.eventi@assocamuna.it www.assocamuna.it

C.F. - P. IVA: 02902460985

L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “LaRete” promosso da

Apindustria Brescia, Assocamuna, Università degli Studi di Brescia, S.Eventi srl, Apiservizi srl

per la promozione e l’animazione delle aggregazioni d’impresa.

Programma ERGON - Azione 2

Progetto

Sostegno alla nascita e allo sviluppo delle reti d’impresa nel mondo delle PMI

Collaborazioni e aggregazioni per ridare competitività alle nostre imprese