in principio - Figlie del Divino ZeloFiglie del Divino Zelo · in principio … Affresco nella...

Post on 12-May-2020

4 views 0 download

transcript

in principio …

Affresco nella Chiesa di Santa Maria dello Spirito Santo - Messina

1. il Fondatore, Annibale Maria Di Francia,

2. la Confondatrice, Madre M. Nazarena

3. il Santo del Rogate e della Carità

4. il Quartiere abbandonato: tutto comincia qui

5. Dal Quartiere Avignone, al Palazzo Brunaccinie al Monastero dello Spirito Santo

6. Rami di uno stesso albero

7. Un Amico in più: S. Antonio di Padova, i benefattori e il periodico “Dio e il Prossimo”

Sant’ Annibale Maria Di Francia

(MESSINA 1851–1927)FONDATORE

delle Figlie del Divino Zelo e dei Rogazionisti del Cuore di Gesù

Madre M. Nazarena MajoneCONFONDATRICE

delle Figlie del Divino ZeloGraniti (ME) 21.06 1869 – Roma 25.01.1939

“Colomba senza fiele”

Il Santo del Rogate

e della Carità

Avignone, il quartiere abbandonato:

tutto comincia da qui!

Padre Annibale con le prime Suore,durante la permanenza di Melanie Calvat

nella Casa Madre delle Figlie del Divino Zelo, nel 1897

Madre M. Carmela D’ AmoreGraniti ME 19.06.1867 - Trani BA 15.08.1926

“Figlia fedelissima nel Signore”

7 giugno 1895

Monastero

dello Spirito Santo

1a Superiora

della Comunità

1a Comunità religiosa

nel Monastero

“O giovani suore,

Figlie del Divino Zelo,

ricevetevi

queste bambine …

esse sono

vostre figlie …

trovino in voi

novelle Madri.”(P. Annibale Maria - Taormina 1902)

25 marzo 1903Giardini Naxos - ME

12 gennaio 1902Taormina - ME

i primi rami …

S. ANTONIO DI PADOVA

“INSIGNE BENEFATTORE”

… la testata fondata

da P. Annibale nel 1908

per diffondere l’Opera,

la Rogazione Evangelica

e la devozione a S. Antonio,

speciale protettore

dei suoi Orfanotrofi

Ufficio centrale di propaganda antoniana, presso la Casa Madre

Dalle macerieuna nuova vita

La terra trema

La vita

continua

in Sicilia

in Puglia

in tutta Italia

I laboratori

artigianali

Messina, 28 dicembre 1908ore 5.20

in pochi secondi

profughi verso … la Puglia

e la vita continua !

4 aprile 1909 Oria - BR2 aprile 1910 Trani - BA

“Ci siamo salvate con il lavoro delle nostre mani!”

(Storia della Casa di Altamura - 1916)

la terra trema …

Si aprono:

• classi per l’istruzione

elementare

• laboratori per

corsi di ricamo

I primi orfanelli di Roma

sui banchi di

scuola

“Si adoperino tutti i mezzi morali che una sana e intelligente pedagogia suggerisce per aiutare l’opera dell’educazione”

(II Capitolo generale - 1932)

Orfanelle alla scuola di ricamo Sant’ Eufemia d’Aspromonte – RC e San Pier Niceto - ME

Momenti di vita …“Non sono mancate alle care orfanelle le passeggiate, i giochi, i dolci, i regali, con risultati consolanti non solo nella condotta, nello studio e nel lavoro, ma anche nella pietà”

(III Capitolo generale - 1945)

Le bambinericevono lavisita di ungruppo diMarinesamericani -Bari

Le bambine frequentano la scuola comunale: Borgo alla Collina -AR

Corato - BA

La religione è base dell’indirizzo

educativo (Sant’Annibale Maria)

Campobasso

1. Il lavoro manuale e l’istruzione scolastica

2. Le Suore e le Bambine tipografe

3. Le arti nobili: musica, canto, recitazione …

4. Segreteria antoniana: la grande famiglia dei benefattori

5. Preparare alla vita: la pedagogia del gioco, dell’amorevolezza e del servizio

Formazione integrale

Si cura,attraverso la stampa e il lavoro delle segreterie antoniane, il rapporto con i tanti benefattori

Suore e bambine

impegnate nel lavoro di propaganda:

Montepulciano SI - 1964

Le bambinedi Firenzericevono lavisita delSindacoFirenze, On.G. La Pira

Le bambine di Monza

accolgono in dono la prima

autovettura

Centro Propaganda Antoniana

Roma - 1983

Le bambine di Vittorio

Veneto - TV sono invitate

a pranzoda alcuni

benefattori

“Prendiamo quindi immensa cura degli orfani abbandonati … ma anche

in genere di tutte le tenere

e giovani anime, siano orfane o no”

(Sant’ Annibale Maria)

Laboratorio di ricamo e maglieria - Padova

Scuola di canto liturgicoCasavatore - NA

Scuola specializzata per ragazze audiolese a Faro Superiore - ME

Mamma e Bambino Oria Parietone - BR

Scuola e Istituto magistraleCasa Madre - Messina

Le arti belle …

“Nel cuore del fanciullo sta

chiuso l’uomo grande,

forse dorme anche un genio

dell’arte, della scienza …”(Sant’ Annibale Maria)

le educatrici

… ne curano

l’apprendimento

e l’esercizio

Scuola di ricamo a Corato - BA

Programma teatralea Torregrotta - ME

Scuola di danza a Taormina - ME

Attività artistiche in Reading - USA

Attività ludiche a Padova

Centro Orientamento Sociale

Roma - 1961

“Il fine della ‘Casa Famiglia’

è preparare le orfane alla vita

di famiglia vera …” (Bozza dello statuto del C.O.A.S.)

1. Il santo ideale: il coraggio di sfidare l’oceano

2. La professionalità culturale e scolastica per suore e minori

3. I collegi universitari

4. Dall’orfanotrofio all’istituto, alle case di accoglienza per minori

5. Casa mamma e bambino, centri diurni

6. La pastorale vocazionale e l’Unione di preghiera per le vocazioni

7. Nuove forme di solidarietà sociale

8. Nuovi dinamismi apostolici: la presenza e la condivisione del carisma con i laici, volontariato e collaborazione con gli enti

al passo con i tempi

“Le Figlie del Divino Zelo avranno a cuore le sante Missioni …

… sognai, sognai nell’ estasi amorosacampi fecondi e intrepidi operai !”

(Sant’ Annibale Maria)

24 maggio 1951 - Consegna delCrocifisso alle prime quattroSuore in partenza per il Brasile

16 giugno 1951 a 100 anni dalla nascita del PadreFondatore il nuovo grande orizzontedell’ oltreoceano…

le Missioni !18 giugno 1951 - La piccola carovana arriva a Três Rios, in Brasile, per poi proseguire in … tutti i continenti

“Qualche schiera parta per le missioni estere! …

“… nel cuore custodiròl’ardente desiderio dellasalvezza di tutti i fanciulli delmondo e li domanderò concalde preghiere ai Cuori SS. diGesù e di Maria”

(Sant’ Annibale Maria)

Roma 1952 - Funzione di commiato per la partenza in Brasile del

secondo gruppo di Suore

1958 - Madre M. Longinain visita a Rio de Janeiro -Brasile

1959 – arrivo in Australia

1978 – arrivo nelle Filippine

Missione …

nella cultura

e con professionalità

Corso di dattilografia: Oria - BR

“Nel cuore di molte di noi si rendeva sempre più accentuato il desiderio di studiare, ma non vi era per noi alcuna possibilità … noi pregammo il buon Padre Annibale … e siamo state esaudite”

(un’orfana della Casa di Messina, ammessa agli studi)

Scuola di taglio: Altamura - BA

Diploma per infermiereIçara-Brasile

Sala di sartoria: Taormina - ME

Case della Giovane

universitaria“Aprirsi al nuovo con la forza dell’amore, della comprensione e della persuasione … formare coscienze libere, capaci di discernere e di seguire il bene e tutto ciò svolto con il sacrificio, con la dedizione e lo zelo apostolico delle Figlie del Divino Zelo Educatrici”

(Convegno Roma -

1958)

Melbourne -Australia

Roma

Brasilia - Brasile

Bari

India

La nostra missione:“ l’amore e

il vivo interesse del bene dei ragazzi e dei giovani …”

(Sant’ Annibale Maria)

“Amanacer M.Nazarena” I primi

sei bambini accolti

nel centro diurno

di Burela–Spagna

Casa Donne in difficoltà:

Sampierdarena – GE

Casa famiglia per minori:

Laoag, St. Joseph –

Filippine

Istituto Scolastico: Reedley - USA

Scuola dell’infanzia:

Montepulciano Stazione – SI

Missione … per aiutare la persona, tutta la persona …

Ragazzi in adozione a distanza:

S. Cruz de la Sierra - Bolivia

Test uditivo di ingresso ad un ragazzo audioleso per

l’ inserimento nella scuola per normodotati: Pllanë – Albania

Visita domiciliare agli anziani e

ammalati: Marikina –Filippine

Cura degli anziani:Valença – Brasile

Visita alle famiglie: Maumere - Indonesia

Centro Nutrizionale: Gatare - Rwanda

… in missione assieme !Minori e “Famiglie Rog”

di Casavatore - NA

Minori e volontari di “Casa Betania” Madrid

Volontari “Labor Mundi” in India

Volontari “Komera” in Rwanda

“Amici dei Popoli” in RwandaFormazione per Volontari in Moldova

Volontari “Padif” di Altamura

“Amici di Texo” in Rwanda

In missione

continua

1. La missione

continua

nell’offerta e nella

preghiera:

2. L’attenzione

del cuore

verso i poveri

3. In rete

La missione vissuta …

con la preghiera …

con l’offerta della sofferenza …

nell’attività …

nella formazione …

con la formazione degli Operai…

Missione per …

pregarepropagandareessere

buoni operai nella Chiesa

Alcuni membri della Pia Unione di Preghiera per le Vocazioni: Oria - BR Giovani in discernimento

durante gli esercizi spirituali: Altamura - BA

“La più grandedelle risorseche possa averela S. Chiesaper la dilatazionedel regno di Dio”

(Sant’Annibale Maria)

Giovani al meeting vocazionale: Cochin – India

Giovani in ricerca vocazionale:

Indonesia - Maumere

in missione … con sempre nuove energie

… e verso sempre nuove frontiere !

in Bolivia

in Brasile

in Rwanda

in Albania

in Corea del sud

nelle Filippine

in Spagnain Indonesia

negli Stati Uniti

in India

in Cameroun

missione … ieri e oggi …sempre, verso il bisogno e la povertà …

Asilo nido in Rio de Janeiro -Brasile

Pane di S. Antonio in Cameroun

Mensa del povero a Campobasso

Scuola di alfabetizzazione a Gatare-Rwanda

Promozione della donna nelle Filippine

Medicina alternativa a Gatare

www.figliedivinozelo.it

www.difrancia.net

www.madrenazarena.it

Comunicazione interna:

Vita Nostra

Informazioni 2000

Informativo FDZ

Lingua italiana

Lingua coreana Lingua portoghese

Lingua tagalo-inglese

Bollettino della Postulazione

1887 Italia

1951Brasile

1953Stati Uniti d’America

1959 Australia

1959 Spagna

1987 Filipppine

1986 Corea

1989 India

1990 Rwanda

1993Albania

1997Bolivia

2001 Messico

2002 Indonesia

2003 Cameroun

2007Vietnam

“ santo

santo

santo …

… carità,

carità,

carità ! ”(Card. A. Paino)

Il funerale di P. Annibale M.

Beatificazione a Roma

7 ottobre 1990

Visita di Giovanni Paolo II alla sua tomba

Canonizzazione in San Pietro Roma - 16 maggio 2004

Nella Cripta della Basilica della Rogazione Evangelica -

Messina

Affresco nella Chiesa di S. Maria dello Spirito Santo - ME