In questa presentazione parleremo del modo di vivere dei Sumeri.

Post on 03-May-2015

257 views 0 download

transcript

In questa presentazione parleremo del modo di vivere dei Sumeri.

Fondazione

I Sumeri credevano che la loro città fosse stata creata dal Dio Enki.

Insediamento

Benché fertile, quella terra era paludosa per le continue inondazioni dei fiumi Tigri ed Eufrate.

Periodo storico

Intorno al 4000 a.C. popolazioni nomadi, forse provenienti da Nord, si stabilirono nella zona meridionale della Mesopotamia.

Organizzazione sociale

Ogni città era indipendente dalle altre, aveva leggi proprie ed un suo esercito.

VestiarioLe donne delle famiglie più ricche indossavano tuniche lunghe e leggere, in lino o lana, a seconda della stagione; invece, gli uomini, indossavano gonne di lino lunghe fino alla caviglia, decorate con ciuffi e frange di lana.

Scuola

Le scuole sumere, dette Edubba, possono essere considerate le prime scuole dell’Umanità e compaiono attorno al III millennio a.C.

Schiavitù Nella società sumerica sembra fosse molto praticata la schiavitù. Gli schiavi erano più che altro prigionieri di guerra, ma potevano perdere la loro libertà anche i cittadini.

Ziqqurat

La Ziqqurat era costruita con mattoni di argilla, aveva molti piani collegati tra loro da scalinate e nel suo punto più alto i sacerdoti osservavano il cielo.

Scrittura

I Sumeri inventarono le prime forme di scrittura intorno al 3200 a.C., per necessità economiche.

Vita socialeEsistevano tre classi sociali:la classe alta era formata dai sacerdoti, i nobili, i governanti e i funzionari.La classe media comprendeva mercanti e artigiani. Questi venivano detti anche “uomini liberi ”.Vi erano anche i soldati, costretti a combattere e difendere le città.Infine, vi erano gli agricoltori (molto spesso mezzadri) e pastori che conducevano un basso tenore di vita e non possedevano nessun peso politico.

Cibo

I Sumeri mangiavano: carne, ceci, grano, fichi, pesce, legumi, e bevevano birra…

Gli autori