Incontri con i volontari dell'associazione oncologica italiana mutilati della voce

Post on 11-Jul-2015

688 views 0 download

transcript

Scuola secondaria di I° gradoScuola secondaria di I° grado““G. Zanellato”G. Zanellato”

Febbraio 2013Febbraio 2013

Classi secondeClassi seconde

A cura della prof.ssa Ester BesussoA cura della prof.ssa Ester Besusso

Nel mese di febbraio gli alunni delle classi seconde della Scuola secondaria di I° grado “G. Zanellato”

hanno incontrato

i volontari i volontari dell’Associazione Oncologica Italiana Mutilati della voce

(nella foto li vediamo con la prof.ssa Flamigni)

Gli incontri sono stati l’occasione per riflettere su vari aspetti che riguardano lo

stile di vita, ma non solo…

"La vita è un bene prezioso e vale la pena viverla nel miglior modo possibile... Perchè allora non in maniera

'salutevole'?" Elisa Maron - classe 2E

I volontari hanno posto all’attenzione dei ragazzi alcuni punti:

o “consumare” la vita?

Vivere la vita…

"Noi “viviamo” o “consumiamo” la vita?Queste due parole sono molto importanti e molto diverse fra loro. Vivere vuol dire che bisogna 'usare' la vita al meglio possibile, ad esempio: studiare, fare i compiti, cucinare, giocare..... Invece 'consumare' la vita vuol dire 'usare' la vita per 'niente', ad esempio con i videogiochi, mangiando continuamente, oziando, non studiando...Dovremmo porci questa domanda tutti i giorni della nostra vita!!"

Sarah Guizani - classe 2E 

Cosa significa essere liberiliberi??

 

Cosa significa Cosa significa sceglierescegliere in modo responsabile i propri comportamenti?

Il futuro: quali obiettivi raggiungere?

Come raggiungerli?

Servono buona volontà, determinazione, salute e… studio!

Servono allenamento, dialogo con gli altri, determinazione…

Ci sono comportamenti positivi (moderazione, vita all’aria aperta, pratica dello sport per allenare il corpo, studio per allenare la mente)

….. ….e comportamenti negativi (alimentazione non corretta, sballo, alcol, droga, fumo)

Possiamo dire:

"Una frase mi ha colpito molto e la condivido: “Se non fumi, non sei come gli altri e quindi rimarrai solo... Ma è meglio rimanere soli e ragionare con la testa propria che seguire gli altri che fumano e/o si drogano non ragionando”.

Gabriele Bressanin - classe 2E

Una testimonianza preziosissima…

• Chi sono? Perché ho questa voce?• Come mi è successo? Quando?• Dove e come ho ricominciato a parlare?• Come ho superato le difficoltà?

…che ci ha fatto molto riflettereAl mattino mi alzo, mi preparo, metto lo zaino in spalla e vado a scuola.A volte sono felice di andarci, altre un po’ meno…Alcune materie attirano la mia attenzione, altre un po’ meno…Ma giovedì 21 febbraio la lezione è stata fortissima: a scuola c’erano ad aspettarmi i Volontari dell’Associazione Oncologica Italiana Mutilati della voce.Ci hanno spiegato le conseguenze che possono avere le persone che fanno uso di droga, alcol e fumo.Ne sono rimasto molto impressionato!E ho ripensato soprattutto a mio nonno, il mio carissimo nonno Vittorio.Sfortunatamente lui non può raccontare di aver vinto la battaglia della malattia perché la sigaretta lo ha spento.

Nicholas Vomiero – classe 2E

L’incontro cui abbiamo partecipato a febbraio era rivolto a noi ragazzi adolescenti.I Volontari dell’ Associazione Oncologica Italiana Mutilati della voce ci hanno messo di fronte agli aspetti negativi che droga, alcol, fumo hanno sulla vita delle persone.Noi siamo liberi di sceglierci il nostro futuro:evitiamo di rovinarci la vita in questo modo!Non cadiamo in tentazione, non pensiamo: “Gli altri lo fanno, posso farlo anch’io!”, perché gli altri non sono come noi, noi possiamo essere più forti, se lo vogliamo.Scaliamo questa montagna, anche se sarà faticoso, perché sapere di aver raggiunto la meta, andrà oltre tutte le nostre difficoltà, sarà “rafforzante”.Facciamoci valere perché la soddisfazione di aver vinto questa “gara”, sarà più forte dell’impulso di lasciarsi andare, di rovinarsi la vita.Noi abbiamo la libertà di scegliere come vivere la nostra vita: il nostro futuro dipende da noi!

Alessandro Tornese – classe 2E

Sulla penna che ci hanno regalato c’è scritto:

Facciamo il tifo per te!

NON BRUCIARTI LA VITA!

Un GRAZIE di CUORE alle nostre insegnanti…

…e ai volontaridell’Associazione Oncologica Italiana

Mutilati della voce

GOLDIN RenzoMaestro Rieducatore

TOSELLO Giovanni

PAVAN Giuseppe

che ci hanno regalato un prezioso momento di riflessione.