Incontri con lautore. Dove sono finiti il blu del cielo, lazzurro del fiume, il giallo della sabbia...

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

transcript

Incontri con l’autore

• Dove sono finiti • il blu del cielo, • l’azzurro del fiume, • il giallo della sabbia • il verde dei prati. • vuoi scoprirlo?…

segui il Gatto Armonico…

Io sono il Gatto Armonico,forse non proprio tipico,anzi abbastanza unico,

diciamo un tipo elastico,cammino a passo cosmico,

se parlo sono magico.

Incontro con l’autore. 1

Il ricicla parole

Anche le parole si possono riciclare, per inventare una nuova storia. E se una parola inquinata diventasse la parola magica di una nuova avventura?

Laboratorio di educazione ambientale, leggendo…

Alla ricerca dei colori perduti

Una fiaba sull’inquinamento

di Maria Strianese

Raffaello Editrice, 7,00dai 7 anni

Laterza (Ta), 2° Circolo ”G. Marconi” (2011)

Io questo libro lo leggerei tante volte, sia perchè mi sono piaciuti tutti i capitoli, sia perché ho imparato quali sono i rimedi per salvare l'ambiente (Alessia).

Secondo me questo libro è bellissimo perché mi ha fatto capire che anche noi bambini non dobbiamo inquinare e, nello stesso tempo, mi ha fatto vivere tante avventure. (Sabrina)

All'inizio questo libro non lo volevo comprare perché pensavo che fosse noioso... sono felice di averlo letto perché ho imparato cose nuove! (Benedetto)

Libro pg 104

Canosa di Puglia (2011)

2° Circolo “E: De Muro Lomanto”

Libro pg 54

Una passeggiata nel bosco Io e i miei compagni decidemmo di fare una passeggiata in un bosco meraviglioso.

All’improvviso davanti a noi, in lontananza, vedemmo un’ombra spaventosa che sembrava una montagna, incuriositi ci avvicinammo ancora un po’ e vedemmo un cumulo di bottiglie di plastica. Dopo un po’ arrivò lì un aspirapolvere gigante che risucchiò tutte le bottiglie. Infine continuammo a visitare quel bosco meraviglioso,felici di vederlo così pulito.

classi terze sez. E-FScuola “San Giovanni Bosco”2° circolo Canosa di Puglia

Altavilla Silentina (Sa) – (2012)

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII

Libro pg89

LA CITTÀ DEI PALLONCINI  Un giorno siamo andate in città e abbiamo trovato una

montagna di palloncini. Poi è arrivato il vento e ha fatto volare tutti palloncini. Allora abbiamo preso un gonfiatore e dei fili magici e abbiamo deciso di gonfiare i palloncini e di appenderli. Il gonfiatore andava da solo e quando li abbiamo appesi i fili brillavano. La città era stupenda. (Giovanna, Giorgia, Serena)

  3A e 3B Istituto Marconi, Pozzuoli

Incontro con l’autore. 2

E se fossi un… ragno?

Se fossi un ragno sarebbe facile arrampicarmi su un muro. E se invece volessi mangiare un gelato?

Laboratorio sulla formazione del sé, la creatività e la solidarietà, leggendo…

 

Il ragno volantedi Maria StrianeseRaffaello Editrice, 6.30, dai 7 anni

Può un ragno non riuscire a tessere ragnatele? È quanto succedeal piccolo e simpatico Leopoldo. Il testardo verme Arturo, suoamico, lo vuole aiutare e ce la mette tutta! Ma ogni tentativosembra inutile! Alla fine il nostro ragnetto scoprirà che anche ilsuo filo di seta può servire per qualcosa di grandioso...Una storia divertente per scoprire che ognuno possiede capacità e ricchezze; un invito a crescere e vivere con creatività.

Libro pag22

Roma

Per i più piccoli

Raccontami una storia…

“Milù, tutto mio”giochiamo per imparare a condividere

Se giochiamo in compagniail tempo vola via.Tu dai la pallina a me,io do un sorriso a te.Prendiamoci per mano,giriamo e cantiamo.Mio e tuo è una giostra,la felicità è tutta nostra. La mia risata è qua,la tua canzone va,è tutta nostra la felicità.

Isituto Comprensivo Statale “Giovanni Paolo II”

Dragoncello, Acilia (Roma)

per informazioni: Maria Strianese081.5609530

fattielibri@alice.it http://ilgattoarmonico.myblog.it