INFLUENZE ORMONALI SU CELLULITE E TELEANGECTASIE Prof. Pietro Travaglini Istituto Clinico Humanitas...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

transcript

INFLUENZE ORMONALI SU CELLULITE E TELEANGECTASIE

Prof. Pietro Travaglini

Istituto Clinico Humanitas IRCCS, Rozzano (MI);

Tessuto Adiposo come Organo Endocrino

Non è un semplice organo di immagazzinamento di trigliceridi

Adipochine

Cellulite

Processo infiammatorio degenerativo del tessuto connetivo e adiposo del derma più comune nel sesso femminile

Adiposi dolorosa

Effetti degli androgeni

L’insulina potenzia la produzione di androgeni

L’insulina incrementa l’incorporazione dei trigliceridi nel tessuto adiposo

Obesità e PCO sono associate ad aumentata insulino-resistenza

L’eccesso di cortisolo:-Influenza la distribuzione in senso tronculare del grasso-Assottiglia derma e cute-Crea ritenzione idrica e salina

Gli estrogeni:-agiscono tramite 2 recettori e di cui il tessuto adiposo e le cellule endoteliali sono ricche

Pertanto gli estrogeni :-Influenzano la distribuzione del grasso e le fattezze femminili

-Influenzano il sistema veno-capillare liberando fattori di crescita locale, ciclossigenasi II, Pg12, PAI 1 e l’ossido nitrico

-Favoriscono il passaggio dei liquidi al settore extravasale con effetto edemigeno mediato anche da ipovolemia ed iperaldosetronismo secondario

-Stimolano la proliferazione endoteliale facilitando la comparsa di teleangectasie

Il progesterone:

-agisce tramite 2 recettori e -non stimola l’attività tissutale-antagonizza l’aldosterone riducendo il riassorbimento di Na renale e pertanto è parzielmante antiedemigeno.

In conclusione

-l’adiposità incrementa la resistenza all’insulina con conseguente ulteriore deposito di trigliceridi nel tessuto adiposo che svolge azione meccanica sfavorevole oltre ad incrementare gli androgeni

-farmaci che migliorino la sensibilità insulinica possono essere presi in considerazione per la terapia della cellulite (i.e. metformina)

-evitare eccessi farmacologici (estrogeni e corticosteroidi) per la ritenzione idrica associata e la

-la riduzione del tessuto adiposo è essenziale non solo per l’effetto meccanico/volumetrico favorevole ma per la rimozione degli effetti infiammatori cronici legati alla sua capacità di secernere adipochine.