Informatica II – Basi di Dati (08/09) – Parte 2 Gianluca Torta Dipartimento di Informatica...

Post on 02-May-2015

216 views 1 download

transcript

Informatica II – Basi di Dati (08/09) – Parte 2

Gianluca TortaDipartimento di Informaticadell’Università di Torinotorta@di.unito.it, 0116706782

2 - Metodologie e modelli per la progettazione di BD

Progettazione Logica

3

GuyguyguyguyguHvvvuvuvuvFvvvuvuvuvuVvyuvuyvuvuVyuvuyvuyvuVyuvuyvuo

Progettazioneconcettuale

Progettazionelogica

Progettazionefisica

ModelloEntità-Relazionale

Relazioni/tabelle

Livello fisico(memorizzazione)

4

Progettazione Logica

Dato uno schema concettuale, tradurlo in uno schema logicoNel nostro caso come modello logico usiamo Modello Relazionale, quindi traduciamo in schema logico relazionale

5

Traduzione Entità

Studenti

DataNascita

Matricola Matricola Nome DataNascita

276545 Maria 25/11/1981

485745 Anna 23/04/1982

200768 Fabio 12/02/1982

587614 Luca 10/10/1981

937653 Mario 01/12/1981

Studenti

Nome

6

Traduzione Entità

Corsi

Docente

CodiceCorsi

Titolo

Codice Titolo Docente

01 Analisi Giani

03 Chimica Melli

04 Chimica Belli

Traduzione Associazioni

Corsi

Docente

Codice

TitoloStudenti

DataNascita

Matricola

Nome Esami

Voto

Matricola …

276545

485745

200768

587614

937653

Codice …

01

03

04

Studente

Corso Voto

276545 01 28

485745 04 27

200768 01 25

587614 04 24

StudentiCorsi

Esami

(0,N) (0,N)

Traduzione Associazioni

Citta

Longitudine

Nome

LatitudinePersona

DataNascita

CF

Nome Residenza

Via

CF …

A

B

C

D

Nome …

roma

torino

milano

Persona Citta Via

A roma

B torino

C roma

D milano

PersonaCitta

Residenza

(1,1) (1,N)

Traduzione Associazioni

Citta

Longitudine

Nome

LatitudinePersona

DataNascita

CF

Nome Residenza

Via

CF … Citta Via

A roma

B torino

C roma

D milano

Nome …

roma

torino

milano

PersonaCitta

(1,1) (1,N)

Traduzione Associazioni

Dipartimento

Sede

Nome

Direttore

Stipendio

Codice

Nome Direzione

DataInizio

Codice … NomeDip

DataInizio

1 X

2 Y

3 W

4 Z

Nome …

X

Y

W

Z

DirettoreDipartimento

(1,1) (1,1)

Traduzione Associazioni

Dipartimento

Sede

Nome

Direttore

Stipendio

Codice

Nome Direzione

DataInizio

Codice …

1

2

3

4

DirettoreDipartimento

(1,1) (1,1)

Nome … CodiceDir

DataInizio

X 1

Y 2

W 3

Z 4

Traduzione Associazioni

Dipartimento

Sede

Nome

Direttore

Stipendio

Codice

Nome Direzione

DataInizio

Nome … Codice … DataInizio

X 1

Y 2

W 3

Z 4

DipartimentoDirettore

(1,1) (1,1)

Eliminazione Generalizzazioni

E1 E2

E0

A01

R1

A02

R2

A11 A21

Eliminazione Generalizzazioni

E0

A01

R1

A02

R2

A11

A21

ATIPO

(1) Accorpo le entità figlie nell’entità padre

Eliminazione Generalizzazioni

E1 E2

A01

R11

A02 R2

A11 A21A01

A02

R11

(2) Accorpo l’entità padre nelle entità figlieGeneralizzazioni parziali?No, solo totali, altrimenti perdo occorrenze del padre!

Eliminazione Generalizzazioni

E1 E2

E0

A01

R1

A02

R2

A11 A21

RG1 RG2

(1,1)

(0,1)

(1,1)

(0,1)

(3) Associo l’entità padre alle entità figlie