Insegnare Arduino nella scuola

Post on 01-Jul-2015

294 views 2 download

description

Il seminario di Massimo Temporelli al Cday Education di Milano, 13 Novembre 2014

transcript

INSEGNARE ARDUINO NELLA SCUOLA – MASSIMO TEMOPORELLI

PROTOTIPAZIONE ELETTRONICA !

! UNA NUOVA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE!

! IL CONTESTO PIU’ AMPIO: LA DIGITAL FABRICATION !

! I FABLAB E I MAKERS!

! ARDUINO!

I PROGETTI!

!

INDICE

3

UNA NUOVA RIVOLUZIONE INDUSTRIALEE LE SUE BASI CULTURALI

Dopo aver rivoluzionato il mondo dei bit – e quindi l’industria della musica, dei video e l’editoria – la cultura digitale sta per trasformare il mondo degli atomi, degli oggetti fisici. È questo l’importante annuncio nel nuovo libro di Chris Anderson, che spiega come, nel prossimo decennio, gli innovatori più brillanti non dovranno più affidare la realizzazione delle loro idee ad altri, ma potranno produrre e distribuire da soli, sfruttando il web e le nuove tecnologie e capovolgendo il mondo della produzione industriale. Alla base di questa rivoluzione le stampanti 3D, che consentiranno a chiunque di finanziare e produrre un singolo oggetto a costi bassissimi. La conseguenza per il futuro: tante piccole fabbriche personali e un movimento inarrestabile di “artigiani digitali” che soppianterà la produzione di massa.

Cosa unisce le principali griffe italiane all'industria delle macchine di precisione che esportiamo in tutto il mondo? Cosa lega la produzione di pezzi di design in serie limitata e la realizzazione di luna park e grattacieli su misura? Il filo rosso che attraversa il Made in Italy di successo è ancora oggi il lavoro artigiano, un tratto della nostra cultura cui spesso non diamo il giusto valore. Questo libro descrive le tante realtà del nostro paese in cui il saper fare continua a rappresentare un ingrediente essenziale di qualità e di innovazione. Racconta i molti modi in cui è possibile declinare al futuro un'eredità che merita di essere proposta a scala internazionale. Il libro è un viaggio in un'Italia forse poco nota, ma vitale e sorprendente. La riscoperta del lavoro artigiano, non solo in Italia, supera i confini dell'economia. Ci costringe a riflettere su cosa dobbiamo intendere oggi per creatività e meritocrazia e sulle opportunità di crescita che si offrono alle nuove generazioni del nostro paese.

6

UN CONTESTO PIU’ AMPIO:!LA DIGITAL FABRICATION

LA DIGITAL FABRICATION

DESKTOP MANUFACTURING

ARDUINO

tre cose in una

11

La scheda

Il software

La comunità

ESEMPI

PROVIAMO!