Intervento seminario pronti a ripartire 9 luglio 2013

Post on 04-Aug-2015

27 views 1 download

transcript

Un racconto per immagini

Un servizio di formazione

Un incontro tra persone

Qualche numero

PRONTI A RIPARTIRE

UN SERVIZIO DI FORMAZIONE

Combinazione di politiche

attive e passive

UN SERVIZIO DI FORMAZIONE

Dovere (obbligo formativo)

ma anche diritto

UN SERVIZIO DI FORMAZIONE

Approccio all’utenza e

modalità di erogazione

La formazione breve:

attivazione, sensibilizzazione,

partecipazione

UN SERVIZIO DI FORMAZIONE

UN SERVIZIO DI FORMAZIONE

Competenze trasversali e

cultura professionale

Comunicare non significa solo inviare

informazioni all'indirizzo di un'altra persona.

Significa creare negli altri un'esperienza,

coinvolgerli fin nelle viscere e questa è

un'abilità emotiva (Daniel Goleman)

UN INCONTRO TRA PERSONE

CONTESTO

LE PERSONE E LE LORO STORIE

• La formazione è un valore

IL FORMATORE

• L’apprendimento avviene in un clima favorevole

• La progettazione dell’intervento formativo deve

essere “ad hoc”

L’ALLIEVO

• Vale più la pratica che la grammatica

• Stare sui “banchi di scuola” è una sofferenza

• La formazione alla mia età è una perdita di tempo

IL CONTESTO

• Formazione obbligatoria

• Non conoscenza ed eterogeneità dei partecipanti

• Numeri elevati, tempi brevi e prefissati

LA COSTRUZIONE DELL’INTERVENTO

• Definizione di obiettivi realistici

• Selezione di contenuti e linguaggi

• Individuazione di argomenti trasversali

• Modalità comunicative diversificate (audio e video)

• Centralità della relazione

LE REAZIONI DEI PARTECIPANTI

• Rifiuto “Questa roba non serve a niente”

• Scollamento con la realtà “Sono chiacchiere la vita in azienda è un’altra”

• Fastidio per la costrizione “Il mio tempo lo impiegherei in un altro modo”

LE REAZIONI DEI PARTECIPANTI

• Interesse “Mi interesserebbe approfondire...”

• Coinvolgimento “Il tempo è passato velocissimo”

• Utilità “Grazie per avermi spiegato meglio...”

QUALCHE NUMERO

PERIODO 02/11/2010 - 31 /12/2012

8166 UTENTI ( 314 AL MESE)

PERIODO 21/01/2013 - 30 /06/2013:

2107 UTENTI ( 421 AL MESE)

31,66%

68,34%

26,41%

73,59%

86,64%

3,05% 8,37%

1,95%

80,45%

3,84%

15,10%

0,61%

19,97%

28,04% 28,17%

23,82%

15,88%

26,91% 28,86% 28,36%

70,23%

29,77%

76,88%

23,12%

2,41% 5,30%

44,22%

20,61% 21,63%

2,62% 2,12%

5,01%

40,61%

23,45% 23,12%

2,40%

LE OPINIONI DEI PARTECIPANTI

Grazie per l’attenzione

Roberto Degiorgis

Alessandra Ciceri