Istituto Tecnico Tecnologico Statale “E. MAJORANA” Milazzo (ME) · I. C. PIRANDELLO SAN...

Post on 15-Feb-2019

216 views 0 download

transcript

Progetto SI.RE- Corsi di formazione PNSD

Team per l’innovazione

Istituto Tecnico Tecnologico Statale “E. MAJORANA” Milazzo

(ME)

Dirigente Scolastico Prof.ssa Anna Maria Mondati

Istituto Tecnico Tecnologico Statale “E. MAJORANA” Milazzo (ME)

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E TURISTICI ‘ROCCO CHINNICI’

INDIRIZZO “SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA” – NICOLOSI (CT) codice meccanografico CTRH05000N - C.F. 93128180879

www.ipssatchinnicinicolosi.gov.it E- mail: ctrh05000n@istruzione.it Pec : ctrh05000n@pec.istruzione.it

Progetto “SI.RE. (Sicilia in rete)”

Istituto Tecnico Tecnologico Statale “E. MAJORANA” Milazzo (ME)

CATANIA NICOLOSI I.P.S.S.A.T ROCCO CHINNICI

(D.S. ANNA M.MONDATI)

SANTA MARIA DI LICODIA

I.P.S.S.A.T ROCCO CHINNICI

(D.S. ANNA M.MONDATI)

PEDARA I.C. SALVATORE CASELLA (D.S. FERNANDO RIZZA)

CATANIA LICEO SCIENT GALILEO GALILEI

(D.S. GABRIELLA CHISARI)

PALERMO BAGHERIA I.P. I. A. SALVO D'ACQUISTO

(D.S. LUCIA BONAFFINO)

PALERMO I.T.I.S. VITTORIO EMANUELE III

CALTANISSETTA GELA LICEO SCIENT LING. ELIO VITTORINI

(D.S. ANGELA TUCCIO)

ENNA ENNA I.P.S. FEDERICO II

MESSINA

MILAZZO I.T.T.S ETTORE MAIORANA

(D.S. STELLO VADALA’)

MISTRETTA I.I.S. ALESSANDRO MANZONI

(D.S. MARIA GRAZIA ANTINORO) SANTO STEFANO DI CAMASTRA

I.I.S. ALESSANDRO MANZONI

(D.S. MARIA GRAZIA ANTINORO)

TRAPANI CAMPOBELLO DI MAZARA

I. C. PIRANDELLO SAN GIOVANNI BOSCO

(D.S. GIULIA FLAVIO) SIRACUSA

SIRACUSA 16° I. C.“S. CHINDEMI” (D.S. PINELLA GIUFFRIDA)

RAGUSA COMISO SECONDO CIRCOLO COMISO

(D.S. GIOVANNA CAMPO)

AGRIGENTO SCIACCA I.I.S.S. "CALOGERO AMATO VETRANO«

(D.S. CATERINA MULE’)

Piano Nazionale Scuola Digitale. Formazione del Team per l’innovazione 3 docenti per ogni scuola della sicilia

1024 ore complessive per formare 2600 docenti in Sicilia

Learning by-doing, by-exploring, by-creating, by-playing ( fablab, coding, digital making, gamification, serious game, robotica ecc.)

Lavorare con i dispositivi destinati alla fruizione collettiva di contenuti in situazioni di didattica frontale e collaborativa. (ad es. LIM e superfici interattive, mirroring di tablet e/o computer, tavoli interattivi, document camera,ecc.)

Lavorare con dispositivi personali di fruizione destinati ad essere usati dai singoli partecipanti al processo di apprendimento. (ad es. tablet, netbook,ecc. anche in modalità BYOD)

Discipline umanistiche e TIC

Discipline scientifiche e TIC

Lingue straniere e TIC; interazioni con l'estero

` Organizzazione pratica delle attività in ambiente SIDI-POLIS

` MONITORAGGIO: ` modelli di verifica

competenze in ingresso, per valutare la coerenza dei prerequisiti richiesti ai corsisti in fase di iscrizione ai corsi di interesse

` modelli di sondaggio di gradimento da proporre ai corsisti a fine corso

MARZO –OTTOBRE 2016

Dirigente Scolastico Prof.ssa Anna M. Mondati

Grazie per l’attenzione