Istruzioni per le operazioni di base in DIIGO€¦ · Diigo, vi consigliamo di farlo in quanto...

Post on 03-Oct-2020

0 views 0 download

transcript

Istruzioni per le operazioni di base in DIIGO

Registrarsi in Diigo:raggiungere l’indirizzo www.diigo.com e cliccare su

“Sign in”

1

2

Creare un account Diigo accedendo con un account preesistente a scelta tra quelli permessi:

cliccare sull’icona dell’account di cui si dispone, a scelta tra quelli evidenziati al punto 3

3

Loggarsi con le proprie credenziali di accesso. Attenzione la visualizzazione cambia in base

all’account prescelto.In basso la videata dell’accesso a Diigo tramite un

account Yahoo

4

Premere il pulsante “Auto-Create a Diigo account” per creare un account Diigo associato al nostro account di

accesso.

5

Nel passo successivo ci chiede di installare la tool bar Diigo, vi consigliamo di farlo in quanto risulta essere

molto utile.

Tramite la tool bar, durante la navigazione del web, possiamo facilmente aggiungere pagine nel bookmark, evidenziare porzioni di testo, aggiungere commenti, inviare messaggi ai nostri amici, ecc…Inoltre, durante la navigazione, il tasto destro del mouse su una pagina ci permetterà di accedere al comando rapido per salvare la stessa nei propri bookmark.

Per cercare un gruppo: premere su "My Groups" e poi su "Browse other popular groups" 

6

7

Nella casella di testo "Explore Diigo Groups" scrivere il nome di un gruppo e  poi premere su Search

8

Per creare un nuovo gruppo:Selezionare “My Groups” e successivamente premere sul pulsante “Create a group”

9

10

Nella creazione di un gruppo possono essere selezionate diverse opzioni. Molto importanti solo quelle riguardanti l’accesso al gruppo. Dopo aver effettuato le scelte premere il pulsante

7

Successivamente alla creazione del gruppo, abbiamo la possibilità di invitare i nostri amici attraverso i loro indirizzi email

11

Per aggiungere un documento alla propria libreria, sulla toolbar cliccare su Bookmark

12

Completare la scheda secondo le proprie preferenze

Su un documento puoi evidenziare parti di testo: clicca su Highlight sulla toolbar e seleziona il testo da evidenziare

Puoi anche aggiungere delle brevi note: clicca su Comment sulla toolbar, oppure tasto destro del mouse e seleziona "Add a sticky note"

Dalla nostra libreria, possiamo condividere i bookmark selezionandoli dalla check box e aprendo l’elenco a discesa “Share to Group” dal quale avremo la possibilità di selezionare il gruppo desiderato

910