Italia: superpotenza del turismo mondiale

Post on 22-Jan-2018

143 views 6 download

transcript

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

FABIO LAZZERINI

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

PIL 2016 11,1%

Occupazione 2016 12,6%

PIL 2017 previsione +2,4%

Fonte: WTTC "Travel & Tourism ECONOMIC IMPACT 2017, 2017 stime3

OVERVIEW TURISMO IN ITALIA

ITALIA: SUPERPOTENZA

1° posto nel Country Brand Index per Turismo e Cultura

1° Paese per numero di siti UNESCO (53)

1° Meta al mondo per turismo enogastronomico

1° Paese europeo per numero di prodotti DOP, IGP (289)

1° Paese più fotografato su Instagram

1° Meta turistica europea per il lungo raggio

Fonte: Futurebrand, UNESCO, Food Travel Monitor, Centro

studi Confagricoltura su dati UE, Instagram, Eurostat

5Fonte: EUROSTAT – Database - Tourism

Per presenze (in milioni) – anno 2016

CLASSIFICA EUROPEA

(Area Schengen)

Il 24% delle presenze dall’extra ExtraUe sceglie l’ITALIA fra i Paesi Schengen

I PRIMATI DELL’ITALIA

Fonte: Eurostat, Main Table, Tourism

Primi 10 Paesi per presenze totali Var. % presenze I semestre 2016/2017

Nel 2017 l’ITALIA cresce più degli altri Paesi Europei

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

BRAND Italia

1° posto nel Country Brand Index per Turismo e Cultura

1° Paese per numero di siti UNESCO (51)

1° Paese europeo per numero di

prodotti DOP, IGP, STG (285)

7Fonte: presenze (in mln) ISTAT pubblicazione ottobre 2017

13,4 mln

11,5 mln

13,0 mln

10,9 mln

56,6 mln

PRESENZE

DA DOVE VENGONO I TURISTI STRANIERI?

UN’OTTIMA ANNATAGennaio-Luglio 2017

ENITAgenzia Nazionale del TurismoFonte: Banca d’Italia Gen-Lug 2017 – Dati provvisori

VIAGGIATORI ONLINE: +16,3%

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Fonte: Ricerca ENIT - ONT “Un’estate italiana” ottobre

2017 consuntivo (con Travel Appeal)

VIAGGIATORI ONLINE: estate 2017

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Fonte: Ricerca ENIT - ONT “Un’estate italiana” ottobre

2017 consuntivo (con Travel Appeal)

VIAGGIATORI ONLINE: estate 2017

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Fonte: Ricerca ENIT - ONT “Un’estate italiana” ottobre

2017 consuntivo (con Google)

+14%giu-lug-ago 2017 su 2016

RICERCHE TURISTICHE RIFERITE ALL’ITALIA SU MOTORI DI RICERCA

VIAGGIATORI ONLINE: estate 2017

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Fonte: Ricerca ENIT - ONT “Un’estate italiana” ottobre

2017 consuntivo (con Google)

PAESI con maggiore incremento delle ricerche

ARGENTINA +24% RUSSIA +20%AUSTRALIA +11%SPAGNA +10%

2017 su 2016

RICERCHE TURISTICHE RIFERITE ALL’ITALIA SU MOTORI DI RICERCA

VIAGGIATORI ONLINE: estate 2017

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Fonte: Ricerca ENIT - ONT “Un’estate italiana” ottobre

2017 consuntivo (con Google)

CITTÀ con maggiore incremento delle ricerche

NAPOLI +25%FIRENZE +10%MILANO +8%

2017 su 2016

RICERCHE TURISTICHE RIFERITE ALL’ITALIA SU MOTORI DI RICERCA

VIAGGIATORI ONLINE: estate 2017

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Fonte: Ricerca ENIT - ONT “Un’estate italiana” ottobre

2017 consuntivo (con Google)

LOCALITÀ con maggiore incremento delle ricerche

DOLOMITI +20%CINQUE TERRE +17%LAGO DI GARDA +12%

2017 su 2016

RICERCHE TURISTICHE RIFERITE ALL’ITALIA SU MOTORI DI RICERCA

BRAND ITALIA

ITALIA = SOGNO

I PRIMATI DELL’ITALIA

La vacanza in Italia è

IL SOGNO per i turisti

Fonte: Ricerca IPSOS ENIT« Be-Italy »

Domanda: Se domani vincesse una vacanza premio all’estero, dove vorrebbe andare?

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Indagine su percezione e immagine dell’Italia in 18 Paesi stranieri

I PRIMATI DELL’ITALIA

Fonte: Ricerca IPSOS « Be-Italy »

Domanda: Se domani vincesse una vacanza premio all’estero, dove vorrebbe andare?

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Indagine su percezione e immagine dell’Italia in 18 Paesi stranieri

I PRIMATI DELL’ITALIA

L´Italia è sinonimo di:

• qualità della vita • creatività e inventiva.

Fonte: Ricerca IPSOS « Be-Italy »

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Indagine su percezione e immagine dell’Italia in 18 Paesi stranieri

BRAND ITALIA

MOTIVAZIONI DI VIAGGIO

L´Italia è sinonimo di “qualità della vita” (concetto poliedrico, relativo ai luoghi, al

cibo, alla cultura,…), di creatività e inventiva.

Fonte: Ricerca IPSOS « Be-Italy »

Domanda: Che Paese associa principalmente a …?

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Indagine su percezione e immagine dell’Italia in 18 Paesi stranieri

Le città, il patrimonio artistico e l´expertise culinario sono le principali ragioni che attraggono i visitatori.

84.4%Sentiment positivo Giu - Set 2017

+2.4 punti rispetto a Giu - Set 2016

Fonte: Ricerca ENIT - ONT “Un’estate italiana” ottobre 2017 consuntivo (con Travel Appeal)

BRAND ITALIA - SENTIMENT

CLUSTER

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Piano Triennale Enit 2016-2018

BORGHI

BORGHI

“Sali a Borgo” estate 2017

TRADIZIONI E IDENTITÀ

ITALIA MENO NOTA

“Sali a Borgo” estate 2017

SPORT E NATURA

NUOVI ITINERARI

“Sali a Borgo” estate 2017

30

PATRIMONIO IMMATERIALE

31

PATRIMONIO IMMATERIALEMARE

32

CULTURA

33

TERME E BENESSERE

34

CENTRO ITALIA

“Sali a Borgo” estate 2017

MONTAGNA

LAGHI E FIUMI

ITINERARI DEL GUSTO

“Sali a Borgo” estate 2017

FOCUS FOOD & WINE

BRAND ITALIA NEL WEB

Fonte: Ricerca IPSOS « Be-Italy »

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Indagine su percezione e immagine dell’Italia in 18 Paesi stranieri

È il FOOD l’area discorsiva in cui si riscontra un indice di positività delle conversazioni più alto

BRAND ITALIA NEL WEB

Fonte: Ricerca IPSOS « Be-Italy »

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Indagine su percezione e immagine dell’Italia in 18 Paesi stranieri

Il Made in Italy è unacategoria composita checontiene al suo internodiscorsi su brand, imprese eprodotti italiani che siintersecano con i settoriFOOD e TURISMO.

LEGAME PRODOTTI – TERRITORI - ITINERARI

L´immagine dell’Italia è legata prioritariamente alla cucina, al patrimonio artistico e alla moda.

Fonte: Ricerca IPSOS « Be-Italy »

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Indagine su percezione e immagine dell’Italia in 18 Paesi stranieri

Il Made in Italy è una categoria composita che contiene al suo interno discorsi su brand, imprese e prodotti italiani che si intersecano con i settori Foode Turismo.

Quale di questi aspetti associa principalmente all’Italia?

CIBO COME CULTURA E TRADIZIONE

FOOD & WINE: l´esperienza rafforza l’immagine

Fonte: Ricerca IPSOS « Be-Italy »

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Indagine su percezione e immagine dell’Italia in 18 Paesi stranieri

Chi ha soggiornato in Italia dà un giudizio positivo su paesaggi, ristoranti, musei ed eventi culturali.

Che giudizio darebbe ai seguenti aspetti del suo soggiorno in Italia?(molto positivo + abbastanza positivo)

CIBO COME ACCOGLIENZA E OSPITALITÀ

“RISTORANTI d’ITALIA”

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Fonte: Ricerca ENIT – ONT – Travel Appeal

“RISTORANTI d’ITALIA” novembre 2017

“RISTORANTI d’ITALIA”

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Fonte: Ricerca ENIT – ONT – Travel Appeal

“RISTORANTI d’ITALIA” novembre 2017

La soddisfazione degli ospiti stranieri

“RISTORANTI d’ITALIA”

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Fonte: Ricerca ENIT – ONT – Travel Appeal

“RISTORANTI d’ITALIA” novembre 2017

TOP FIVELA SODDISFAZIONE DEGLI OSPITI PER REGIONE ITALIANA

“RISTORANTI d’ITALIA”

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Fonte: Ricerca ENIT – ONT – Travel Appeal

“RISTORANTI d’ITALIA” novembre 2017

Il piatto più recensito

1 Bruschette e Crostoni 25%2 Fritto3 Spaghetti

“RISTORANTI d’ITALIA”

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

Fonte: Ricerca ENIT – ONT – Travel Appeal

“RISTORANTI d’ITALIA” novembre 2017

Il piatto con soddisfazione più alta

1 Pappardelle 92,3%2 Canederli 3 Pizzocheri

2018 ANNO DEL CIBO

ENITAgenzia Nazionale del Turismo

GRAZIE

METODOLOGIA RICERCA IPSOS

56Fonte: presenze (in mln) ISTAT pubblicazione ottobre 2017

13,4 mln

11,5 mln

13,0 mln

10,9 mln

56,6 mln

PRESENZE

DA DOVE VENGONO I TURISTI STRANIERI?

57Fonte: presenze (in mln) ISTAT pubblicazione ottobre 2017

13,4 mln

11,5 mln

13,0 mln

10,9 mln

56,6 mln

PRESENZE

DA DOVE VENGONO I TURISTI STRANIERI?