ITIS “A. MONACO” COSENZA

Post on 01-Aug-2022

4 views 0 download

transcript

ITIS “A. MONACO” COSENZA itimonaco-cosenza.gov.it

DIDATTICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA:

remo.scavello@tin.it

1988 !!

LINK UTILI

http://www.robocupjr.it (LRE)

http://www.roboticaeducativa.it/

ITIS “A. Monaco” e la ‘robotica educativa’

Inizio attività: 2003 (…?....)

Papért e il ‘COSTRUZIONISMO’

Direttive MIUR

Disponibilità Kit Lego

Papért e il ‘COSTRUZIONISMO’

(da Wikipedia)

“…la mente… per apprendere ha bisogno di

costruire oggetti e dispositivi, di maneggiare

materiali reali…

Bambini, adolescenti o adulti hanno

bisogno di procedere per prove ed errori,

attraverso una serie di tentativi di rappresentazione del

mondo che ci circonda.

L'apprendimento si sviluppa quindi con la discussione,

l'analisi, il confronto, l'esposizione, l'ammirazione,

la costruzione, lo smontaggio e la ricostruzione degli artefatti

cognitivi …”

(artefatti cognitivi: materiali appropriati per poter generare

un'idea. L'essere umano, a prescindere dall'età, ha bisogno

di avere a disposizione materiali concreti affinché la

conoscenza acquisita sia tanto più vicina alla realtà)

ITIS “A. Monaco” e la ‘robotica educativa’ (scuole ENIS – 2003)

Inizio attività: 2003 (!)

Direttive MIUR

• Linee guida scuole ENIS (European Network

Innovative Schools)

• Anticipazione Direttiva MIUR n°93 Dicembre 2009:

“...innovativa metodologia didattica …. prioritaria in

tema di ampliamento dell' Offerta Formativa!”

Kit - costi contenuti

Facile costruzione

Programmazione ‘agevolata’

ITIS “A. Monaco” e la ‘robotica educativa’

Disponibilità Kit Lego

Lego Mindstorm RCX

Lego Mindstorm NXT

Lego Mindstorm NXT

La nostra scelta: costruzione ‘artigianale’ dei robot

faticosa

veramente ‘interdisciplinare’

creativa

economica

Arduino

ITIS “A. Monaco” e la ‘robotica educativa’

Promuove:

Problem solving

Learning by doing

Sapere = saper fare

Apprendimento cooperativo

Il lavoro di gruppo

Motivazioni per lo studio trasversale

L’immissione nel mondo del lavoro

IL PENSIERO LOGICO !!!

Problema:

Supponi di avere un robot con una penna, capace di capire SOLO

i seguenti comandi:

AVANTI X DESTRA 90° SINISTRA 90°

ALZA

MATITA

ABBASSA

MATITA

RIPETI n VOLTE

Metti in sequenza questi comandi in modo da scrivere:

FERMA

DIDATTICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

“Parlami ed io dimentico,

mostrami ed io ricordo,

fammi fare ed io imparo”

fare – costruire -> RISORSE !! (umane, tempi, spazi, strumenti)

interdisciplinarietà -> RI-ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA

lavoro di gruppo -> GESTIONE DELLE DINAMICHE DI GRUPPO

materia curriculare: ATTENZIONE!!!

Partecipazione ad eventi (gare) -> !!!???

Robotica, non è mica facile…!

ITI Monaco – Robotica - Europa

I progetti Europei: grandi opportunità?

Dipende….!

L’ITIS Monaco le tecnologie e l’Europa:

Comenius EUROV 2006-2008

EUROV:

EUropean ROVer

6 rover in 6 scuole

europee,

controllabili in

remoto.

L’ITIS Monaco le tecnologie e l’Europa:

Comenius

EUROV

L’ITIS Monaco, le tecnologie e la creatività:

Comenius MITEU 2009-2011

MITEU:

Music

Innovation

Technology

EUropean show

L’ITIS Monaco, le tecnologie e la creatività: Comenius MITEU

- 7 scuole

- 3 show

(Essen, Parigi, Cosenza)

- DVD

- CD

- Sito web

(www.mit-eu-show.org)

Erasmus+ “EURLAB” 2014-2017

La Robotica educativa e le gare:

ITI Monaco e la Robocup Junior Under 19

ITIS “A. Monaco” e Robocup Junior - 2012

PRIMI CLASSIFICATI

ROBOCUP JUNIOR

RIVA del GARDA

2012

ITIMONACO5

CAMPIONI D’ITALIA 2014

Joao Pessoa - Luglio 2014

Joao Pessoa

Luglio 2014

ZUMBINI TEAM – ROBOCUP UNDER 14 – HEFEI , CINA

Esperienze con gli le altre scuole

ANGOLA TEAM – ROBOCUP UNDER 14 – HEFEI , CINA

Progetto Interpet

Agostino Rizzo, Esami Stato 2015

Salatino, Gigliotti, Rizzo all’ IC Zumbini di Cosenza

Bisognerebbe parlare di…:

Robotica e letteratura: Asimov….

IoT , Internet delle Cose

Robotica e ‘difficoltà di apprendimento’

Robotica…..?

?????????????

M. G. Carrozza

Dirigente SSSUP

“Robotica =

INTELLIGENZA +

MOVIMENTO”

Selezione Territoriale Robocup Rescue line U19

ITI Monaco 1° Aprile 2016

Grazie!

remo.scavello@tin.it

I nostri robot

a Telethon

Erasmus ’Eurlab’:

robotica e ‘flipped

classroom’

Erasmus ‘Eurlab’: progetti avanzati

Erasmus+ “EURLAB”: braccio comandato in remoto

Erasmus+ “EURLAB” : robot e musica