l Produzione ilavoratori dipingono il cancelloold.nuovocaporalato.it/Articoli/2013/Messaggero 17 07...

Post on 26-Jul-2020

0 views 0 download

transcript

IllERCOLEO] i7 LUGLIO 2OI3 MESSAGGEROVENETO

Telefonia, l'ex Onda ottiene il concordato Ciriani: convocare Ia direzione Electroluxconcordato prelentivo, dopo j

qrelladi preconcordatoavan i

ataìasmraprimavera iIl progetto prevede il paga- i

mento integrale dei creditori iprìvilegiati enellaperentuale idel l0 per ento minimo per iqEIìi drirografili, giletiti i

dalleoperuioni di cessione di I

a*redacreditiesigibili. 1

1 due rmi di azienda sono l

già stati affittati, 22 dipenden' l

tisu3]sonostatidasso*)iti 1

Teleconìuniceioni industria-li spa è stata mmesa al on-cordato preventivo dal tribu-nale di Pordenone. GiorgioAmadio è stato nominotocommisaio giudiziale: avràil compito delle verifiche preli-minili sulle domilde di on-cordato e di predisporre la re-l@ione da$ttoporre ai credi-tod per Gprimere il voto tàvo-

revole o contrario alla doman,da 1,'adunam dei relirori è§tata tisÉta per il 19 *ttem-brealle 12.

Ia spa - denominuionecon ei Onda Commmica-tion, fondata nel2003 tra gli a]tri da Mchelangelo Agrusti, at-tuole presidente di Unindu-slriaPordenone ha fatto ricor-so alla procedura - aveva de-positatola *orsasettirrEna ladommda di amissione al

aconvoÉrecon urge% la di-rezione di Electrolw, le orga-nizuioni sindacali e l'res-sore regionale competenteper capire con chiilem qùa-li siano le strategie che si Yo-gliono mettere in cmpo nelbreve periodo per gilantire ilfuturÒ dello stabilimento diPorcia e il flìantenimento deiposti di lovoro».

[,o ha chiesto il consigliereregionale del Pdl in Consiglioregionale, Luca Ciriai, nelcorso dei lavod della tr Com-missione. (Afronte dellafortecon[uione chestavivendoilsettore dell'elettrodom6ti-co, e in pilticolareEltrtrolu,ò necessaio inteNenire tem-pestimmente per rassicurilele famiglie dei dipendenti epetcerHe,sepNibile, delleprospettile,,

{La multinationale svede-seprima ha annunciato 1.129esubed, di cui oltre :€5 nel s-lo stabilimento di Porci4 poiha 6rmato a marzo rrn acc6r-do per introdufie i patti di so-lidarieta; è fontlamentale - ri-badi*e Cirioi - che laRegio-ne FriuliVeneia Giulia e tut-te le lsdtuioni del terdtoriovigilino costmtemente e ten-gano illonitorata la situuio-net,.

Produzione bloccataE ilavoratoridipingono il cancello

i

I dipendenti Brendolan attendono la messa in liquidazione I

Ogni decisione è stata rimandata alla prossirna settimana I

Presa la penna, FabrDio Mor@utti ieil ha ssitto a BrendoÌan per chiarire, a sÉnso diequivo ci, ch e i la.ro ra to ri so n o adisposizioue, pronti a riprende,re "sewizio'in qualsia.-i mo.nrento. Se circa la meta dei dipendenti si reca regolameDteal laloro per tàr fionte alk ultime neessità, mmuteruionrdegli immobili ompresa, la re-stante parte è invece gia a 6É.«Esaurite ferie e permessi allostato attua.lel'ilienda li sta pa-gando pernon fare ntdÌa - pÉ-cisa Moroeutti -. Avremmo ri-solto questa situeione oggì, se@me ilticipato si fosse riunital'assemUea dei sociche a ruotac-i awebtle pemeso di andareal minislero per la richiesta didue anni di cassa itrtegrMionestraordinaria. Itvece httto slittaanmra, Perun imprecisato pro-blema, i oci si inonferanno -fa sapere il sindacaìista - solo il24lugÌior. Fino adallora, ilavo-ratori dowaDro 66ere regolar,mertr pagati tiene a precisare

anora Llorocutti bo@iandosera esitazio[e il compofta-me[to dell'eienda

Brendolan prosciuni, di pro-prieta del gruppo mantovanoVir8ilio, vanra 60 milioni di debiti finanz.iari, una cifia pari aIfattìrato, e 39 nrf,ioni di pro-sciutti iu mag&iro cl}e, con-Essi iD pegno rotativo aÌleban-c,he, restano in garauia e nonpossono essere venduti. «trristaìa situ@ione -attac€ Moroet.ti - l'atteggiamento dell'imprÈsa è ancorpiÌr incomprensibile.Parliamo di un'uienda de@t-ta, piela di debiti, che si per-mette di pagile la gente persta-re a a5a. E dallrro paradossa-l*.

A impegnare il sindacato neldistretto f.iulano del prosciuttonon è in queste ore solo il asoBrendolan, nra anche la que-stione degli appalti alle @ope-rative, prolagoniste, in aloniesi, di un vero e proprio brac-cjo di ferro con le il-iende perledersi riconosere gli aumetrti

salariali previsri daÌ Ccnl e giàmncessi ai propri lavoratorion un algravìo dei costi dicir-É il20%. «Atbiamo sollevato ilprolrema, m3 nessuno cÌha ri-sposto», fa sapere Nloroetti,dle si dice pronto alla mobilita-zione di fronle agli stabilimenti"incriminati". (f,i faeo Confco-operative Fvge in particolde laprmiileute regionale di Federla-Yoro e eryizi, Patrizia Fatrtin.Prrcismdo dre rda maggior par'te dei prosciuttifici ha a@ttatodi adeguare gli appalti\, Fantinridriama gli altri affinché ,,ri-spertinogli impegni presi e con-femino l'adeguamento agli au'menti salariali interyenuti». {1,un mntesto difl essione dei @n-

*rmi e di maggiore atemiotredel sDilDalore a1 pteru, i-volgiamo un appelìo alla fi1ieradella trasfonn#ione del pro-sciutto di Satr Daniele affinchésalvaguardi quattà e rispettoentraltuale - @trdude la numerc ulo di Federlavoro : nonpossiamo permetterci di dan'neggiarela piìr fmosa Dop delFriuli Venezia Giulia, conosciu-ta in tufto il mondo, per proble-matidre di dumping ontrattuale».

maunD€lh c4

La produzione è blorcata. Nonrestano che lavori di finitura delprodotto. fu gnanua, stuccatu-ra. le ultime vaschefie di affeltato. Eallora ci si rimboccale manidre. Si falciaÌ'eilra, si dipingela ringhieraestema diuno de gli6tabrimenti. Così i lavoratoridel gruppo Brendolan prosciut-ti spa stanno has@[eDdo igiomi che separaDo l'uiendadalla messa in liquidmione \o-lontilia Decisa alcune settima-ne addirtro dal Cda dd gruppoverreto, che aSan Daniele cortail tre stabilimeuti e dàlavoro acir€ 60 persone, doveva essereratificta ied. Doveva,perchélaconferma è stata rinviata ailaprossima settimana, mandm.do il tutte le furie il *gtetariogenerale di Flai Cgil Udine chesegue la verteroa per la partefriulana e che, nello slittamen-to, vede alloDtanarsi andre ilvia libera dal ministero ai 24nesi di Cigs.

ATTIVITÀ PRODUTTIVE

aEì EGeEOÀ$,ltii[À

IJ srsro

. **liYry.

Rilanciare manifatturiero, agro-alimentare e turismoI punti cardine di Bolzonello per rimetter-e ln moto I'economìa regionale. «Serve I'impegno di tutti»

) SrXN DANIEIE

«Il bilmcio della nostJaRegio-ne pass da cinque a 3,9 mi-liardi di euro mentre l'exportregionale regista un preoccu-pmrecalodel 9%. Oc@refa-re un ra4lionmnto comple-sivosu rrn quadro difficile tanto piir sul turisnìo perché dicinque poli montani solouno,loZoncolil, èiD aftivo, eil loro costo è di I,86 euro adabitaìte. Seì% penaliare a-l

cuo occorre prestare atten-zione mche ai numeri conpreventiYe serie riflessioni suicosti esulle reali ricadurc pre-vedibili»: sono solo alcurìi deid ati fomiti da Sergio Bolzonel-lo, vi€presidenie e a<sessorealle attività produttive, dsor*rurali, a$oalimentili e tbre-stali della Giunta regionale,all'incontro promosso daI ComitatoFriulTomorrff 20Ì B aSeDaniele. dseNaà a :17 in-prenditori del Friuli l,'eneziaGiulia

Titolo delÌa serata. aperta

d al sind co d ella cittad ina col-linare, Paolo Nrenis, era "Fvg2018: verso una nuova stagio -

Be di ripresa, crescjtae opero'so beneswre". Alla *rata, co-ordinam da Daniele Darnele,hamo preso pote anche ilrettore dell'aterm cìi ljdine,

AlbertoFelice De Toni, lapre-sidente del Club Uneco diUdine, Renak CapriaD'Aron-co. e il docente di eonomiaFlavjo Pressacco. «Dopo duemesi intensi - ha detto Bolzo-neÌlo - atrbimo dimostratoun cmbio cli passo in un mo-

mento di difficoltà- Due mesi[a ho trovato un F riuli Ve nqiaGiuliache non è quellochemiGpettavo. Non siffio piir iprimi della clrre, per foppimni ci siarc beati del fattod'eere friuloi e giuliani, si-curi che ciò bastasse, ma nonècosì, acadere sono mohe co-seanche se qui abbi.ayo.dgn-ne e uolnnt con vlsonl lm-ponmd che subi*ono, pu-troppo, stop inrceuabili,'.

ll viceprGidente h4 quindi, pro*guito, alfermmdoch6 «l'università silà uno d6ipilmtridel nostro futuro» invi-tando direttamente DeToni a{far § chel'ateneo friulillo ac-compa€ni I intero settore pro-duttivo attralers una decimspinta all'innoveione». Bol-zonello ha confidato che nac-cettile di avere tutte le deleghe delle attività produttirepuò 6*revisto coDe un attodi presuuione, ma seNe anon sperperile il dmao ealere visioni uniche per unllnico inlperatjro: impres,

rmpres, mpresa, owero po-sti di lavoro, posti di lavoro,posti di lavoro». L'msessoreha, poi, avMto lasuaproposta «La politica deve guidare,ma il laloro va fatto csienea.lle trsocieioni,le imprese ei citadini per rioeae un siste-na complessivo e competiti-vo». Tre i punti cardine: unmmifattudero centrale, mo-derno e innovativo che facciasorgere 3 o 4 nuove grildiim-prese, un agro-alimentare pi-la<ùo regionale che si pongacome una scotmessdavin-cere e un tuismo con una ri-cettività che oggi non è all'al-tez"? in trontagna CO[le almile.

Per Iile questo Bolzonelloha promesso che le compe-tere di tutti gli enti dipromo-zione suanno riportate sttoun'unica regia regionale. ADamele che lo eollecitava inmerito ai valori ha rispostoche.la 6ducia r,a ricreata sul-la basedella credibi[ta crean-d o e fa cen do si stemai).

ll tlnda(o dl san Danlelè Paolo Menlt.on ll vl(èprerldente SorEl0 Bolzonello

NEGOZI DAYLI

FirmatalaCigda domaninegozi chinsi

t UDDII

tlltimo giomo di apertura perinegozi Da-)'li- Da doruni turd ipunti vendira del gruppo rete-ranno chiusi cont6tualmenteall'awio della ca*a integr@ionestraordinaria azero ore. Fir-mata ieri ponìeriggio al minì-stero riguarderA B9B dipenden-ti, di cui cir€ 250 omupati inF!g- Dopo settLrÉrìe d'inette%,ilavoratofi ora hanno al-mero unpunto femo nellaCi-gs cheawiata il23 giugno a ro'tdione, per comentirela chiu-sura di una prim tranche dinegozi, ieri èstata portataa k-ro ore. All'iniziale chiusura dimfti i negozi, potrebbe seguirela riapenura di circa quarantapuntivmdita per srultire leri-runeue di nraguzim. rAipotizarla è stato l'annninistrator€ unico, oggi comissado diDayli, Gianmrlo Sachs- ha fat-to sapere Franeeso Buonopa-ne (!'il@m Cgil) -. L'idea èquella di raeogliere suhito almagazino di Portogruaro tut-ta la mer€ ilmsta rei negozie poi di Yenderla riaprenriouna parte dei punli verrditaStaremo avedere se sarà €sì ose invee una volta chiuse, lese[ande resteramo abbassa-ter- Archiriato il IondamentalepassagBio aÌ ministero, che ga-rantisce un reddito ai tanti la"voratori @involti nella verten-a, ora l'atteroione di dipen-denti e sindacato si sposta suiprossimi passi dell'aienda.rNoo sappiamo anmra nullariguardo alla richiesta di con-cordato che i comissari in-tendono presenta re al tribuna-le e soprattutto se Mra aeetta-ta o meno - continua Buono-pane- cosi corenulla ffippia-mo riguardo alle trattative chesarebbero in corrc per l'affittodiraru d'eiendar. Unica spe-rarw concreta di salvare ì'oc'cupeione Trattatil€ in taÌ s6-so, §tando a quanto dtèrito dalcomissario alle parti sociali,sarebtrero in corso. oNon ci re-sta ^ afferm dal ento suo Die.go Marini [Fisasat Cisl) - cheattendere l'ariuo di un acqui-rente Gli imprenditori italianisi sono de6lati, m Sachs ci hadetto di um trauativa mn in-terlocutoriesteix. (m.d..t:)