La battaglia che dobbiamo fare è una battaglia di impegno perché ci sia un'Europa vera, un'Europa...

Post on 02-May-2015

224 views 0 download

transcript

“La battaglia che dobbiamo fare è una battaglia di impegno perché ci sia un'Europa vera, un'Europa della democrazia, un'Europa del popolo..." Altiero Spinelli

S.M.S. “Galilei” dell’Istituto Comprensivo S. Giovanni Teatino, S. Giovanni Teatino, Chieti

Classe 1D

Printemps des poètes 2009: Etwinning Italia, Francia, Lituania, Lettonia

25 Marzo 2009:

Reportage della

videoconferenza

conclusiva del

progetto

Video su Voice Thread per la Primavera dei poeti

Power Point su Voice Thread

per la Primavera dei poeti

Vogliamo essere

Liberi

di apprendere

oggi

Per essere liberi

di

Scegliere

domani

Europea e pubblica:

accessibile a tutti.

Perché la società multi-

culturale non può

crescere se non nel

rispetto democratico

di tutti.

ogni giovane europeo potrà acquisire le

stesse competenze,

sviluppare le stessa capacità,

avere le medesime opportunità.

Solo in una scuola di tutti, infatti

Solo così la formazione di ciascuno saprà rispondere a chi vorrebbe che i cittadini di domani, imparino oggi solo ciò che è utile e vantaggioso per alcuni attori della società.

Rispondere, non corrispondere.

In modo flessibile, ma critico, perché ognuno di noi alunni di oggi sia sempre protagonista dei cambiamenti, mai schiavo di un “sistema”.

dalla materna

all’ università.

Una Scuola Pubblica ed Europea in tutte le tappe:

Perché sarebbe

esclusiva e

garantirebbe

un adeguato

bagaglio di

saperi solo ai

più ricchi.

Si a una scuola

europea pubblica plurale e indipendente nell’ insegnamento, per una scuola che sia al servizio non dell’ economia ma dall’ uomo che gode della pienezza dei suoi diritti.