LA COMUNICAZIONE NELL’HIP HOP Presentazione della tesi di Laurea in Comunicazione, Innovazione e...

Post on 03-May-2015

228 views 7 download

transcript

1

LA COMUNICAZIONE NELL’HIP HOP

Presentazione della tesi di Laurea in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità

Tesi di Laurea in Comunicazione,Innovazione, Multimedialità- Bugatti Nilma

2

Breve definizione

La comunicazione nell’ Hip Hop, è l’espressione di una cultura principalmente di

strada che racchiude al suo interno diverse forme artistiche con la quale la persona

comunica

Tesi di Laurea in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità- Bugatti Nilma

3

In principio..

L’Hip Hop è una forma musicale formata dallo scambio tra cultura nera e afrocaraibica.

Le radici risalgono all’epoca dello schiavismo nei campi, dove la musica era una valvola di sfogo e preghiera

Tesi di Laurea in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità- Bugatti Nilma

4

Un po’ di storia Origini: questo movimento culturale nasce

intorno alla metà degli anni Settanta nel Bronx.

Tesi di Laurea in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità- Bugatti Nilma

One culture hip hop, one

art, one energy

Afrika Baambata

è il fondatore della Zulu National

Tesi di Laurea in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità- Bugatti Nilma

5

Un po’ di storiaIn Francia si

diffonde intorno all’84 grazie alla radio e alla creazione di un programma

In Italia il boom avviene alla fine degli anni ‘80

6

Comparazione Italia EsteroItalia: caratterizza l’Hip Hop con il rap, dando

grande potere alla parola; qui la danza e il writing prendono meno forma rispetto all’estero.

Francia: essa da spazio all’Hip Hop inizialmente con la voce attraverso il rap; e successivamente anche la danza inizia a diffondersi mostrando due elementi.

Stati Uniti: qui l’Hip Hop si mostra in tutte le sue forme; dal ballo, al rap, al writing, poiché questa è la sua cullaTesi di Laurea in Comunicazione,

Innovazione, Multimedialità- Bugatti Nilma

7

Scopi internazionali

Hip Hop

Tesi di Laurea in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità- Bugatti Nilma

In America è il momento della rinascita nella disgregazione

sociale

In Francia è la lotta e la forza di volontà per

la sopravvivenza e l’integrazione

In Italia è la voce per porre fine alla

distanza tra centro e periferia

8

Elementi dell’ Hip Hop L’ Hip Hop si esprime grazie ad alcuni elementi

fondamentali:La danza: il corpo comunica sfidando anche leggi

di gravità;ed esso fa da mediatore tra musica e movimento

Il graffitismo: con i graffiti si comunica la propria arte e creatività.

Il rap: con esso si comunica attraverso la parolaTesi di Laurea in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità- Bugatti Nilma

9

Socializzazzione dell’Hip HopQuale miglior mezzo di comunicazione per

espandersi se non i media ? Possiamo dire che l’Hip Hop e i mass media siano complementari.

Sono varie le modalità di cui l’Hip Hop usufruisce per diffondersi.

Tesi di Laurea in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità- Bugatti Nilma

10

Canali e mezzi di distribuzione

Tesi di Laurea in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità- Bugatti Nilma

11

Eminem: il bianco tra i neri

Tesi di Laurea in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità- Bugatti Nilma

12

Il messaggioL’Hip Hop rappresenta il lamento di persone

contro una società corrotta e differenze sociali,ma non solo; mostra la speranza di non abbattersi poiché è combattendo per la giusta causa che si ottengono risultati; come fecero celebri personaggi del passato come Malcom x

Tesi di Laurea in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità- Bugatti Nilma

13

ConclusioneL’onestà e l’aiuto reciproco sono valori

importanti nella vita e guardando alle difficoltà e alla semplicità del passato dobbiamo imparare ed evitare errori nel presente e nel futuro principalmente comunicando oltre che a parole anche vivendo i propri sogni.

La vita può essere anche un palcoscenico ma ogni atto di essa è unico e va vissuto senza maschere.Tesi di Laurea in Comunicazione,

Innovazione, Multimedialità- Bugatti Nilma