La Comunità persone è uno stato di coscienza che ci ... · e i percorsi di ricerca sui temi che...

Post on 07-Aug-2020

1 views 0 download

transcript

La Comunità non è un luogo né un insieme di

persone, è uno stato di coscienza che ci trasporta nella Nuova Era.

LA COMUNITÀ DI ETICA VIVENTE

È un’associazione culturale a indirizzo laico, senza fini dilucro.Fondata nel 1981 come Centro di Meditazione Creativada Sergio Bartoli e da un gruppo di collaboratori, laComunità negli anni si è sviluppata grazie alla cooperazione di un crescente numero di soci e di amici,che hanno apportato il proprio contributo creativo eoperativo volontario, dando vita a un’intensa e qualificata attività di gruppo.

Lo studio e l’applicazione dei principi dell’Etica Viventecostituiscono il nucleo che anima tutte le sue attività.L’autoformazione continua dei soci attraverso le scuolee i percorsi di ricerca sui temi che riguardano lo sviluppodella coscienza, ha favorito la crescita di un gruppo integrato e armonico che cerca di realizzare nella vitaquotidiana i modelli intuiti nel lavoro psico-spirituale.Oggi la Comunità si sta esprimendo in molteplici campidella vita umana: dall’educazione, all’arte, dall’economiaalla guarigione, dalla psicologia alla meditazione, dallascienza all’astrologia e a vari altri ambiti della cultura.

È un esperimento che continua ad attrarre chi sta cercando di comprendere e rinnovare la propria vita echi crede nella sfida di poter costruire il futuro in modidiversi da quelli conosciuti e usuali.

I CENTRI IN CUI OPERA

I centri della Comunità sono disposti in un raggio di circa 25km nei dintorni di Città della Pieve, una cittadina d’originemedievale situata al confine tra la Toscana e l’Umbria. Sono casali immersi nel verde della campagna, dove l’ambiente naturale contribuisce a rigenerare l’animo, evocando pace e serenità e favorendo il lavoro di trasformazione della coscienza.

Ogni centro ha una sua funzione e proposito:

Aula della Culturaè la sede dove si svolgono le attivitàdidattiche delleScuole, i Convegni ealtri eventi. È inoltre il luogo diincontro dellaComunità con gruppiaffini, nazionali einternazionali.

Poggio del Fuocoè il primo casale dovenel 1981 si è costituitala Comunità. Insieme agli altri casalifunge da foresteria peri soci.

San Michele e Igeiasono i casali nati per ospitare i soci interessatial lavoro di integrazione della personalità e disviluppo delle proprie potenzialità.

Centro Welcome!Centro di primo contatto per chi vuole conoscere la Comunità. Ospita i volontari delprogetto “Welcome Giovani!”

Urusvati è il casale in cui si svolgono gli incontri invernali di fine settimana e le settimane estive del Centro vacanze per bambini e ragazzi.

I villaggi Valle del Sole e Il Granaiosono i centri residenziali dove vivono alcunisoci della Comunità.

ORGANIZZAZIONE E RITMI DI VITA

La gestione dei Centri e delle attività è affidata alla collabora-zione volontaria dei soci, organizzati in gruppi di lavoro persettori specifici (cucina, manutenzione, segreteria, giardini,ecc.) allo scopo di favorire l’esperienza di un modello di vitacomunitaria ispirata a principi etici e basata sulla cooperazione.

Un consistente gruppo di soci risiede nei villaggi e nei dintor-ni, mentre molti altri, provenienti da tutta Italia e dall’estero,prendono parte alle attività partecipando alle Scuole e offrendo la propria collaborazione volontaria nelle mansioninecessarie allo svolgimento della vita della Comunità. La vita di gruppo è arricchita da momenti meditativi di incontro e di condivisione su temi diversi, che contribuisconoa creare un clima di amicizia e compartecipazione.

Tutte le attività della Comunità di Etica Vivente sono aperte acoloro che sono diventati o chiedono di diventarne soci.

ACCOGLIENZA E VOLONTARIATO

La Comunità accoglie i visitatori e i volontari che desideranofermarsi in Comunità per un periodo prolungato, chiedendo diessere inseriti nei vari campi di servizio che essa offre. Per avere informazioni sulle visite guidate e il volontariato,ricevuto in cambio di vitto e alloggio, si può contattare il“Centro Welcome!”, scrivendo a welcome@comunitadieticavivente.org.

I soci e gli amici che già conoscono la nostra organizzazione possonoprenotarsi, scrivendo direttamente a servizio@comunitadieticavivente.orgo telefonando al numero 349 0524347.

È sempre necessario prenotarsi: sia per le visite, che per svolgere attività di volontariato.

LA COSTRUZIONE DELLA RETE

Nel corso degli anni si è creato un fitto scambio con gruppiaffini di molti paesi, con i quali attualmente la Comunitàcoopera per la costruzione di una Rete di luce planetaria e perfavorire l’espressione di una Nuova Era basata sulla BuonaVolontà, l’Etica e la Cooperazione. Questa Rete di Servizio favorisce lo sviluppo di progetti comuni volti a manifestare il Nuovo in ogni sua forma.Un’area di particolare sviluppo cooperativo nella rete internazionale, a cui la Comunità si dedica dal 2002, è rappresentata in India da due centri nell’Himalaya orientale,nel distretto di Darjeeling.

STUDIO E FORMAZIONE

L’attività di studio e formazione rappresenta da sempre ilnucleo pulsante della Comunità e si suddivide in tre campi fondamentali.

Percorsi volti all’integrazione della personalità, che costitui-sce la base per gli ulteriori sviluppi dell’essere umano secondo ilmodello offerto dalla Psicosintesi;

Percorsi psico-spirituali, che hanno le loro radici nei grandiInsegnamenti spirituali del ‘900, in particolare Psicologia esoterica e Agni Yoga;

Percorsi di approfondimento in settori specifici, che offronol’opportunità di integrare la propria formazione professionalein una visione olistica dell’uomo e dei Regni di natura.

Per informazioni sulle scuole e sul curriculum dei docenti,www.comunitadieticavivente.org

WELCOME GIOVANI!

La Comunità supporta in maniera particolare i giovani interes-sati alla vita comunitaria, promuovendone il coinvolgimentoesperienziale attraverso specifici progetti di volontariato. Chi volesse sapere di più a riguardo può consultare il nostrosito web, all’indirizzo: www.comunitadieticavivente.org/index.php/welcome-giovanio scrivere a welcome@comunitadieticavivente.org

ASSOCIAZIONI CHE COOPERANO CON LA COMUNITÀ

Nel corso degli anni la Comunità ha promosso la nascita e lo svi-luppo di diverse Associazioni, affini a essa per attività e intenti,con le quali essa coopera in maniera stabile e continuativa.

NuovaEra per lapromozione della cultura intutte le sue espressioni (confe-renze, spettacoli ed eventi).Cura la pubblicazione e la dif-fusione di opere significativeper lo sviluppo della coscienza.

www.editricenuovaera.orgwww.facebook.com/associa-zionenuovaera

Sarasvati “Viaggio nell’Arte, Arte delViaggio”, per la diffusionedell’Arte organizza eventi esostiene l’opera di artisti, inparticolare giovani talenti, el’organizzazione di Viaggi digruppo che permettano il con-tatto con lo spirito e la bellez-za dei luoghi culturali e natu-rali visitati. I proventi delle attività e i fon-

di raccolti grazie a donazioni di soci e sostenitori vengono reinvestiti per finanziare gli eventi artistici e sostenere le attività della Comunità di Etica Vivente in India. I programmipossono essere richiesti a:

sarasvati.arte.viaggio@gmail.com. www.facebook.com/Sarasvati.Arte.Viaggio

Bandiera della Pace “Dove c’è Pace c’è Cultura,dove c’è Cultura c’è Pace”, perun movimento di pensiero che esprimal’Etica vivente nella Società; è organizza-ta in centri che operano in varie città italiane.

www.associazionebandieradellapace.orgFacebook Bandiera della Pace

Libra promuove una nuovavisione etica dell’Economia,attraverso un’opera di sensi-bilizzazione, di progettazione e realizzazione di diverse iniziative chehanno risvolti nel campo economico edel lavoro, individuale e di gruppo, e chevedono l’applicazione di principi etici.

www.libranuovaeconomia.org

NaturovalorisScuola superiore diNaturopatia applica-ta. Attiva in diversicentri italiani, il pia-no di studi di matrice scientifica, unitaalla visione olistica dell’essere umano,promuove un percorso di crescita unico equalificante per la formazione di professionisti del benessere e della prevenzione primaria.

www.naturovaloris.itwww.facebook.com/Naturovaloris scuola superiore di naturopatiaapplicata.

SARASVATI

SARASVATI SARASVATI

SARASVATI SARASVATI

SARASVATI

ARASVSSARASV TIAATIARASVARASVAARASVSSARASV TIAATIARASVARASVA

Indirizzo fitoterapico ed energetico

I Tipi UmaniUna mappa dell’evoluzione individuale e collettiva che accompagna lostudente nei vari passaggi, dallo sviluppo della propria personalità allafusione col Sé superiore.

Scuola di AstrosofiaUn cammino di conoscenza per vivere consapevolmente il ritmo delCosmo e cooperare con le energie celesti all’evoluzione dell’Umanità.

Scuola di Guarigione esotericaL’insegnamento che, indagando il rapporto tra la vita dell’anima e i trelivelli della personalità umana, affina la capacità di governare lapropria salute.

Corso di Meditazione CreativaUn percorso guidato di contatto di se stessi con le Leggi e i Principidella Nuova Era che Roberto Assagioli ha indicato come riferimentifondamentali per la costruzione di un nuovo mondo.La partecipazione al Corso è il pre-requisito per iscriversi alla Scuola diMeditazione Creativa.

Scuola di Meditazione CreativaUn laboratorio in cui il gruppo approfondisce la pratica della meditazio-ne e impara ad applicarla alla vita, attivando stati di coscienza semprepiù vasti e profondi, sviluppando la mente intuitiva e la capacità di crea-re attraverso il pensiero, per il rinnovo e l’evoluzione del Pianeta.

Scuola di Economia SpiritualeUn percorso formativo per imparare a gestire quell’energia “condensata”che chiamiamo denaro. La Scuola di Economia Spirituale intende forma-re “nuovi” operatori economici che considerino il denaro come energia ecome tale ne conoscano gli aspetti, le peculiarità e il corretto uso.

L’Arte del PassaggioL’esperienza della morte quale passaggio dal mondo fisico al mondosottile: questo è il tema portante di questa Scuola. Il percorso formati-vo, aperto a tutti, è particolarmente indicato per chi aspira al compitodi accompagnare i morenti e rappresenta una opportunità di formazione specifica per operatori sociali.

La nostra offerta formativa si amplia e si rinnova ogni anno, per vede-re l’elenco completo delle attvità e conoscerne in dettaglio le caratteristiche, l’organizzazione e il calendario si veda il sito webwww.comunitadieAcavoivente.org

SCUOLE E CORSI

Percorso psicodinamicoBase fondante del processo trasformativo della personalità, il percorso si rivolge a coloro chevogliono iniziare un cammino di crescita e di conoscenza di sé.

Laboratorio biopsicosinteticoUn laboratorio che fornisce gli strumenti per una crescita esistenzia-le attraverso l’armonizzazione e l’integrazione della personalità.

Consapevolezza e sviluppo corporeoUn percorso che favorisce l’integrazio-ne corpo-psiche e l’espressione dellepotenzialità creative di ciascuno, doveil corpo si rivela come strumentoespressivo della vita interiore.

Accademia di PsicoenergeticaUna guida per percepire, dirigere etrasformare le energie dentro di sé enell’ambiente circostante, comprende-re come il mondo stia cambiando eaiutare a esprimere una volontà liberae creativa.

Scuola di formazione perFocalizzatori di GruppoUna scuola per imparare sia adaccompagnare i gruppi nel loro processo di sviluppo, sia a vivere ogniesperienza di gruppo in modo costruttivo e utile anche alla propriacrescita personale.

INFORMAZIONI UTILI

Visite guidatePer conoscere la Comunità, i suoi spazi e il suo modello di vita,sono offerte delle visite guidate. Per saperne di più è possibile consultare il sito web

www.comunitadieticavivente.org o contattare la segreteria.

SegreteriaTelefono 0578 299985 -segreteria@comunitadieticavivente.org

Dal 15 settembre al 31 dicembre:dal lunedì al venerdì (non festivi), ore 19.30-21.30

Dal 1° gennaio al 14 settembre:lunedì - mercoledì - giovedì (non festivi), ore 19.30-21.30

English speaking friends are asked to write to:

light.net@comunitadieticavivente.org

Come arrivareLa sede centrale dellaComunità di EticaVivente è a Città dellaPieve (PG), in localitàPian di Mattone, 14.

Visita il sito webper le informazioni dettagliate su come raggiungere le singolestrutture.

COS’È L’ “ETICA VIVENTE”?

L’Etica Vivente è l’impegno a esprimere nella vita quotidiana lacomprensione più elevata e sottilea cui la coscienza umana può gradualmente pervenire. È attraverso quest’impegno da parte di molti che potrà manifestarsi sul Pianeta una nuovaCiviltà. Il termine “Etica Vivente” è trattodall’insegnamento dell’Agni Yoga -lo yoga del fuoco, ultimo nel tempodella serie degli yoga - di cui èsostanzialmente un sinonimo.